Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 9:53 pm Oggetto: Provata Nikon D1 |
|
|
Oggi ho provato a scuola questa dsrl (è la fotocamera della scuola, comprata a suo tempo per 22 Milioni + 3 milioni di ottica calibrata per poter fare fotogrammetria).
Si so che è solo una 2,7mpx ma tenerla in mano e guardare nel mirino era una cosa incredibile! Un corpo macchina estremamente ergonomico (e anche professionale) e una velocità di af pazzesca, con poca luce (cioè dentro una classe con le tapparelle abbassate) non aveva alcuna incertezza nella messa a fuoco.
Insomma sono rimasto davvero affascinato da tale gioiellino, ma mi chiedo varrebbe al giorno d'oggi comprarne una usata? con tali mpx quanto si può tirare una stampa?
Rispetto a una D50 nuova e una D1 usata voi per quale optereste?
La velocità di messa a fuoco della D50 è paragonabile a quella della D1 o è + lenta?
Lo so che le 2 macchine son completamente diverse ma visto i prezzi praticamente uguali fra nuova D50 e usata 1D mi sto chiedendo se non fosse meglio acquistare la 1D (poi ce un utente di Messina che la vende!). _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 12:47 am Oggetto: |
|
|
Non vorrei dire una ca....ta ma mi sembra che bdcpv ne era innamorato perso! Sbaglio?? Se mi ricordo bene dovrebbe poterti dare un giudizio molto approfondito sulla macchina!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 1:26 am Oggetto: |
|
|
beh se proprio ti decidi qui c'è un utente che la svende a 600 €  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 1:33 am Oggetto: |
|
|
eccomi......
la d1 e' indiscutibilmente la mia nikon preferita!
2.7Mp nitidi da mozzare il fiato
af con lo stesso modulo della f5 ( multicam 1300 se non ricordo male ), sistema esposimetrico eccezionale e compatibilita' con quasi tutti i flas ttl per digitale ( dall'sb28dx in poi ).
difetti..... pochi! scarsa autonomia e il rumore eccessivo ( sia come luminanza che colore e un forte banding orizzontale )
l'af e' palesemente superiore a d50/d70/d100 e come velocita' la macchina e' una bomba ! 4.5fps reali con un buffer per piu' di 10 raw
che dire di piu'? io la prenderei al volo.... ma tieni conto che e' vecchiotta!
e a livello di semplicita' nella lavorazione files e' indietro anni luce dalla d50....
se vuoi vedere qualche scatto ( prontamente stampato in 20x30.... ) guarda qui
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=37850
ciaociao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 1:46 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | la d1 e' indiscutibilmente la mia nikon preferita! |
Eheheheh... ricordavo bene...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo vorrei avere un lavoro per comprarla, a quanto mi avete fatto capire sarebbe molto meglio di una D50 nonostante i solo 2,7mpx (tanto oltre gli 800iso non andrei).
Vorrei approfondire il discorso batteria, tu dici che dura poco ma quanto? Mio padre (che poi sarebbe lui il finanziatore dell'acquisto) non vuole incappare in questo problema, cioè non vuole dover cambiare la batteria dopo 50 scatti (non so almeno che duri per 200scatti).
Poi altra cosa, una foto raw in media quanto pesa? con una CF da 256mb quanti scatti in Jpeg e quanti in Raw potrei fare? _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 2:54 pm Oggetto: Re: Provata Nikon D1 |
|
|
Quake87 ha scritto: | Oggi ho provato a scuola questa dsrl (è la fotocamera della scuola, comprata a suo tempo per 22 Milioni + 3 milioni di ottica calibrata per poter fare fotogrammetria).
|
piccola precisazione...se serve a scuola..
non è l'ottica calibrata....ma la regolazione di + punti sul fotogramma con una determinata focale, per poi poter dare dei punti precisi ai programmi di raddrizzamento..... detto in parole spicce... e fare questa operazione costa un botto... ..di solito però di usano le prosumer, in quanto non sostituendo mai le ottiche risentono meno di problemi... i 3 milioni spesi non saranno per l'ottica, ma per la calibrazione di punti precisi di quest'ultima con il corpo macchina...
almeno così mi hanno smepre detto al "master" di fotogrammetria...
se dico cagate e colpa dei proff  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Quake87 ha scritto: | Cavolo vorrei avere un lavoro per comprarla, a quanto mi avete fatto capire sarebbe molto meglio di una D50 nonostante i solo 2,7mpx (tanto oltre gli 800iso non andrei).
Vorrei approfondire il discorso batteria, tu dici che dura poco ma quanto? Mio padre (che poi sarebbe lui il finanziatore dell'acquisto) non vuole incappare in questo problema, cioè non vuole dover cambiare la batteria dopo 50 scatti (non so almeno che duri per 200scatti).
Poi altra cosa, una foto raw in media quanto pesa? con una CF da 256mb quanti scatti in Jpeg e quanti in Raw potrei fare? |
beh meglio di una d50/d70 nn credo per tutti i punti di vista,sicuramente èmooooolto piu performante i AF e da in proporzione del fil da torcere essendo una 2,7mb pero sicuramente gia a 800iso scende oh no bcpv?
Per la batteria beh nn credo che faccia meno di 300/400 scatti oh no (bcpv)?
Un file raw quanto pesa ?dipede..sulla d50 in cui nn è compresso ahime pesa poco piu di 5mb,in una d70 et similia sono compressi e quindi penso roba di 3mb.. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 4:33 pm Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | Quake87 ha scritto: | Cavolo vorrei avere un lavoro per comprarla, a quanto mi avete fatto capire sarebbe molto meglio di una D50 nonostante i solo 2,7mpx (tanto oltre gli 800iso non andrei).
Vorrei approfondire il discorso batteria, tu dici che dura poco ma quanto? Mio padre (che poi sarebbe lui il finanziatore dell'acquisto) non vuole incappare in questo problema, cioè non vuole dover cambiare la batteria dopo 50 scatti (non so almeno che duri per 200scatti).
Poi altra cosa, una foto raw in media quanto pesa? con una CF da 256mb quanti scatti in Jpeg e quanti in Raw potrei fare? |
beh meglio di una d50/d70 nn credo per tutti i punti di vista,sicuramente èmooooolto piu performante i AF e da in proporzione del fil da torcere essendo una 2,7mb pero sicuramente gia a 800iso scende oh no bcpv?
Per la batteria beh nn credo che faccia meno di 300/400 scatti oh no (bcpv)?
Un file raw quanto pesa ?dipede..sulla d50 in cui nn è compresso ahime pesa poco piu di 5mb,in una d70 et similia sono compressi e quindi penso roba di 3mb.. |
I file RAW (NEF) della D70 sono c.ca di 5,5 MB.
Il RAW che esce dalla D1 non credo che sia più pesante di 1MB.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 5:10 pm Oggetto: |
|
|
con una pila nuova, appena acquistata e' facile fare 250 scatti.... e anche qualcuno in piu'! il problema e' che sono pile nimh... dopo poche cariche risentono del fastidioso effetto memoria, quindi ben presto ti troveresti con elementi capaci di un centinaio di scatti!
per quel che riguarda il rumore, e' uno dei grandi nei della d1.... se oggi le nikon, sono allineate con le canon e presentano una grana anche " gradevole " per certi tipi di foto..... la d1 e' una delle peggiori macchine in quanto a rumore! gia' a 400 iso e' molto visibile e fastidioso nelle ombre! nelle foto che ho postato, scattate a 200iso, ho comunque usato un 15 di riduzione rumore sul capture!
comunque, come qualita' di immagine la preferisco alla d70s.... molto piu' nitida e incisa, molto desaturata ( quindi si puo' saturare col capture senza mai " spalmare " i colori ).
pero' , ripeto, non vorrei che fraintendeste.... non vi dico non prendetela perche' tanto non la sapete usare ( lungi dal pensarlo )..... e' una macchina strettamente professionale e parecchio piu' complicata da usare di una d70s.... non e' immediata ( vi basti sapere che le funzioni personalizzate non sono nel menu' e bisogna ricordarsele a memoria per numero ), non offre immagini gia' belle.... ogni foto va lavorata ( non poco ) conoscendo bene i settaggi ottimali a seconda della situazione!
e sebbene possieda uno dei migliori esposimetri in circolazione.... ottenere un exp. perfetta e' tutt'altro che semplice!
insomma se cercate una macchina con cui fare meravigliose foto senza " rompervi " le taniche davanti al pc.... io vi consiglierei la d70s! se invece ( come me ) amate le " sfide " contro il tempo, contro gli amanti dei millemila Mp,contro la tecnologia dell'ultima ora...... la d1 e' sicuramente lo strumento adatto!
fatemi sapere
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Paco68 ha scritto: |
I file RAW (NEF) della D70 sono c.ca di 5,5 MB.
Il RAW che esce dalla D1 non credo che sia più pesante di 1MB.
 |
Azz...quindi o compresso o nn compresso pesan sempre uguale, anche a me i raw pesano 5.5mb muah,strano _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 6:32 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | con una pila nuova, appena acquistata e' facile fare 250 scatti.... e anche qualcuno in piu'! il problema e' che sono pile nimh... dopo poche cariche risentono del fastidioso effetto memoria, quindi ben presto ti troveresti con elementi capaci di un centinaio di scatti!
|
Cavolo era proprio ciò che non avrei voluto sentire, no per me ma per mio padre. Io un difetto del genere lo somporterei benissimo visto tutto il resto ma mio padre no ed è lui che mette i soldi
Quanto dura invece la batteria della D50? _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 6:38 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo..... i raw della d1 non sono compressi e sono grandi quasi come quelli della d70..... poco meno!
per la d50 l'autonomia e' ok ( ben oltre i mille scatti ), ma io ti consiglio, vista la differenza di prezzo esigua, la d70s ( quello che spendi in piu' lo recuperi in fretta acquistando un paio di schede.... ( la d50 monta le sd, mentre la d70s le cf... queste ultime sono molto diffuse e reperibili usate a basso prezzo ! ).
ciao
mi dispiace che tu non prenda la d1.... ma forse e' meglio cosi'! non avrei mai voluto sentirmi stramaledire semplicemente perche' la d1 e' l mia macchina preferita! come ti ho detto, visto che mi sembra di capire che e' la prima reflex che hai, meglio stare su un prodotto piu' evoluto.... e te lo dice uno che ha scattato piu' di 150000 con delle d1!
ciaociao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo Mille scatti??? Mi sa che è meglio lasciar stare la D1, magari + in avanti quando ne avrò le possibilità mi comprerò una professionale ma per il momento punto su queste (D50 e D70s).
Conoscete per caso un sito internet dove le vendono anche a rate? Ad esempio su Sanmarinophoto c'è la possibilità di comprare a rate?
P.S. Si sarebbe la prima reflex digitale e anche la prima moderna visto che la mia è una manual focus. _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 8:05 am Oggetto: |
|
|
Quake87 ha scritto: | Cavolo Mille scatti??? Mi sa che è meglio lasciar stare la D1, magari + in avanti quando ne avrò le possibilità mi comprerò una professionale ma per il momento punto su queste (D50 e D70s).
Conoscete per caso un sito internet dove le vendono anche a rate? Ad esempio su Sanmarinophoto c'è la possibilità di comprare a rate?
P.S. Si sarebbe la prima reflex digitale e anche la prima moderna visto che la mia è una manual focus. |
si si posso confermare,almeno sulla d50 io mi dimentico di caricare la batteria ... io poi ne ho presa un'altra compatibile e addio corrente elettrica  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Un altra cosa ragazzi aiutatemi.
Mi potete dire con le dovute approssimazioni la durata della batteria (in numero di scatti) e la velocità di Af (che ne so tipo: questa è + veloce di quella ma + lenta di quel altra. Poi se avete il tempo esatto di ritardo ancora meglio ) fra le seguenti Dsrl?
______________DURATA BATTERIA______VELOCITA' Af
Nikon D50_________1000scatti______________?
Nikon D70
Nikon D70s
Nikon D100
Canon 300D
Canon D30
Canon D60
Canon 10D
Come avete ben capito queste sono le 2 caratteristiche che mi interessano maggiormente quindi lasciate stare tutto il resto. _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 12:47 am Oggetto: |
|
|
allora x le nikon... il sensore con la velocità + lenta è il multicam 900 (D50 - D70 - D100) che è + lento di quello montato nelle Canon (30D - e a salire!!!)!!!
la durata delle batterie: il maggior numero di scatti lo fà la D50 - D70 e poi tutte le altre!!!
in breve!!!
Auto Focus Canon - vai tranquillo!!!
certo che quello delle professionali Nikon e Canon è un altro paio di maniche...
Nikon parte da Multica 1000 x la nuova D200 e per le pro D1 multicam 1300 fino ad arrivare alla d2Hs e d2X che montano il multica 2000 - il migliore Nikon...
ma il top lo raggiungi con il sensore AF Canon montato su tutta la serie 1--- senza paragoni--- tempo perso!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Allora ho fatto una leggera ricerca su internet e ho trovato i tempi di scatto medi in autofocus e la spuntano come gia detto da malox le Canon con l'unica eccezione della D60 che a quanto mi risulta è parecchio lenta.
Classifica dalla + lenta alla + veloce: (Ma può comunque cambiare asseconda dell'obiettivo)
Canon D60
Nikon D70
Canon 300D/Nikon D70s/Nikon D50 (sono alla pari)
Canon D30
Canon 10D/Nikon D100 (sono alla pari)
Non ho messo altre fotocamere perchè non mi interessano.
Oggi ho provato nuovamente la Nikon D1 per fare alcune foto ad un costruzione storica sempre per conto della scuola.
Ripeto che è una fotocamera stupenda, in mano da un senso di professionalità incredibile. Ho provato anche la raffica (tanto poi le ho cancellate )con soggetto un'automobile in movimento e son rimasto a bocca aperta per la velocità di scatto!
Scusate se ho la bava in bocca  _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|