Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 7:46 pm Oggetto: Mi serve aiuto |
|
|
Ho acquistato da poco la canon eos700D bellissima funzionalità fantastiche però non riesco a scattare con iso bassi tutte le foto sono sottoesposte, come posso risolvere? ho provato a scattare anche a f1.8 ma niente, grazie in anticipo
_________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Forse con un buon manuale di fotografia tanto per capire la correlazione ISO, tempi diaframmi e luce disponibile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 8:16 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Forse con un buon manuale di fotografia tanto per capire la correlazione ISO, tempi diaframmi e luce disponibile  |
no ma sono capace, con la mia eos1100D non avevo nessun problema!
_________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Quanti iso la 1100? Quanti la 700? Scattavi in manuale? O in auto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2014 12:21 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Quanti iso la 1100? Quanti la 700? Scattavi in manuale? O in auto? | la 1100 da 100 a 6400 mi sembra la 700 da 100 a 12800 e scatto in manuale
_________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2014 8:09 am Oggetto: |
|
|
Non è che hai cambiato le impostazioni della compensazione dell'esposizione a -1 o -2?
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2014 8:41 am Oggetto: |
|
|
Sim's ha scritto: | la 1100 da 100 a 6400 mi sembra la 700 da 100 a 12800 e scatto in manuale |
OK scatti in manuale, quindi immagino che scatti quando l'indice dell'esposimetro ti dia ok, se sono tutte sottoesposte tenderei ad escludere errori dovuti ad esposizione spot, quindi o come dice Disco hai impostato la sottoesposizione fissa (cosa che tenderei ad escludere se a ISO "normali"espone correttamente) o sbagli tu l'esposizione. Cosa succede ad alti ISO qualcosa intorno ai 6400?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2014 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Scusa se sono banale, ma quando la foto è sottoesposta o sovraesposta, significa che l'esposizione, appunto, è più o meno spostata rispetto al punto 0.
Ti allego l'immagine.
Scatta la stessa foto con l'esposizione nel punto centrale, poi a -1 e a -2 poi a +1 e a +2
Vedi le differenze.
L'impostazione della rotella in aV e in base all'obiettivo e conseguentemente focale che vuoi utilizzare, il tempo di scatto dev'essere uguale o inferiore alla focale utilizzata già moltiplicata per 1,6 espressa in secondi ovviamente.
Esempio:
focale utilizzata 100mm. - tempo di scatto 1/160 di secondo
(questo per evitare il micromosso e quindi puoi controllare bene le fotografie)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
3.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1433 volta(e) |

|
_________________
Fabio
Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Mer 17 Dic, 2014 1:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2014 1:48 pm Oggetto: |
|
|
potrebbe anche aver problemi l'esposimetro... controlla l'istogramma parlavamo proprio l'altro fine settimana di un amico che ebbe problemi con una vecchia 20D ritarato esposimetro e sensore ora tutto ok!!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2014 4:41 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Scusa se sono banale, ma quando la foto è sottoesposta o sovraesposta, significa che l'esposizione, appunto, è più o meno spostata rispetto al punto 0.
Ti allego l'immagine.
Scatta la stessa foto con l'esposizione nel punto centrale, poi a -1 e a -2 poi a +1 e a +2
Vedi le differenze.
L'impostazione della rotella in aV e in base all'obiettivo e conseguentemente focale che vuoi utilizzare, il tempo di scatto dev'essere uguale o inferiore alla focale utilizzata già moltiplicata per 1,6 espressa in secondi ovviamente.
Esempio:
focale utilizzata 100mm. - tempo di scatto 1/160 di secondo
(questo per evitare il micromosso e quindi puoi controllare bene le fotografie) |
no ma è sul centro non sono ne sotto ne sotto il punto 0
_________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2014 4:42 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | potrebbe anche aver problemi l'esposimetro... controlla l'istogramma parlavamo proprio l'altro fine settimana di un amico che ebbe problemi con una vecchia 20D ritarato esposimetro e sensore ora tutto ok!!! |
cosa dovrei fare nel caso?
_________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2014 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Potresti postate qulache scatto con esposizione corretta e sotto esposte con relativi dati di scatto?
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2014 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Potresti postate qulache scatto con esposizione corretta e sotto esposte con relativi dati di scatto? |
in questo momento non posso ma comunque provo a cambiare e vedere che succede bene nel dettaglio
_________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2014 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Sim's ha scritto: | cosa dovrei fare nel caso? | Calma, facciamo un passo indietro.
Per vedere se c'è un problemone nell'esposimetro, fai una cosa semplice.
Imposta la macchina in totale automatismo: sulla rotella in alto dove vedi P, Av, Tv, ecc. dovrebbe esserci il simbolo di un rettangolo con una A verde.
Scatta alcune foto per strada senza inquadrare il cielo.
Guarda le foto sul PC.
Sono palesemente troppo scure o troppo chiare?
Se sì, la macchina ha un problema. Se no, c'è un problema in come la utilizzi.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2014 5:22 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Calma, facciamo un passo indietro.
Per vedere se c'è un problemone nell'esposimetro, fai una cosa semplice.
Imposta la macchina in totale automatismo: sulla rotella in alto dove vedi P, Av, Tv, ecc. dovrebbe esserci il simbolo di un rettangolo con una A verde.
Scatta alcune foto per strada senza inquadrare il cielo.
Guarda le foto sul PC.
Sono palesemente troppo scure o troppo chiare?
Se sì, la macchina ha un problema. Se no, c'è un problema in come la utilizzi. |
ho risolto grazie mille! la compensazione dell'esposizione era sballata non me ne ero proprio accorto
_________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2014 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Cioè?
Cos'è che avevi sballato?
Che impostazioni avevi?
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2014 7:19 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Cioè?
Cos'è che avevi sballato?
Che impostazioni avevi? |
il campo di esposizione era sballato tutto dalla parte della sottoesposizione ho rimesso tutto a zero e ora è tutto a posto
_________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|