Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2014 2:00 pm Oggetto: fotografia street e privacy |
|
|
Stimolato da una richiesta sotto un mio scatto penso sia bene condividere questo articolo sulla privacy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2014 9:40 am Oggetto: |
|
|
Articolo interessante ed utile per capire il contesto nel quale ci muoviamo.
Recentemente ho partecipato ad un workshop di street photography della Leica Academy, ed all'inizio dei lavori questi stessi concetti sono stati presentati e discussi. Credo che anche le regole etiche generali della fotografia, come per ogni altro settore, andrebbero ogni tanto riconsiderate alla luce dei cambiamenti del nostro modo di vivere. Altrimenti rischiamo di restare invischiati in un ipocrita perbenismo. Sempre ovviamente nel pieno rispetto della dignità' umana. _________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2014 1:55 pm Oggetto: |
|
|
L'articolo è ben argomentato. Resta il fatto che ognuno si augura di non trovarsi mai in un'aula di tribunale a sostenere un'interpretazione "aperta" in contrapposizione a quella magari più "chiusa" espressa dal giudice di turno.
Purtroppo la giurisprudenza non è una scienza esatta. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2014 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi stupisce la mancanza di interventi su di un tema che dovrebbe interessare molti di noi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2015 10:27 am Oggetto: |
|
|
Il tema è sempre difficile sia da affrontare che da discutere...
La legge sulla privacy è restrittiva (per la libera interpretazione artistica fotografica) ma chiara: alcune cose le puoi fare, altre no...punto!
E' estremamente vero però ciò che sintetizza Alessandro: Citazione: | Purtroppo la giurisprudenza non è una scienza esatta.
|
Per cui, nel momento in cui si debba giudicare un'azione va da sè che intervengono parecchi fattori che contribuiscono a cambiare la "scena madre".
In questo senso si innesta la sentenza che ci propone LorenzaF...
La violazione della privacy giustificata dalla produzione artistica in una frase che riassume tutte le difficoltà dei vari casi: la fotografia di diCorcia rientra nella definizione legale di arte...
Ora, domandiamoci però su che base si definisce quell'eventuale scatto.....arte!
L'eterno dilemma  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2015 11:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie Lorenza per il contributo che ancora di più fa capire come siano differenti i possibili atteggiamenti "garantisti": a favore del fotografo oppure della privacy del soggetto. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2015 11:44 am Oggetto: |
|
|
son altri pensieri che disturbano le mie notti, non certo queste "problematiche".
Articolo anche questo molto interessante; non comprendo ancora come si possa definire "legalmente" se una persona stia creando arte o meno ma ci si deve pur attenere a delle sentenze in caso di diatribe tra le parti.
Possibile che tutto lo storico sia americani? nessuna casistica italiana? forse siamo meno artisti o forse più ligi a certe regole.... o forse deve ancora scoppiare un vero e proprio caso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|