Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rendimento utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 296 Località: Ceccano(FR)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 12:15 pm Oggetto: |
|
|
mi!! si vede un marziano che cena 
Ottima direi!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rendimento utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 296 Località: Ceccano(FR)
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 12:17 pm Oggetto: |
|
|
..allora l'hai visto anche tu...mi era sembrato ma....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Perchè non posti un bel crop lunare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rendimento utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 296 Località: Ceccano(FR)
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 12:22 pm Oggetto: |
|
|
..ci stavo pensando magari tra qualche giorno quando sarà anche luna piena..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 12:25 pm Oggetto: |
|
|
rendimento ha scritto: | ..ci stavo pensando magari tra qualche giorno quando sarà anche luna piena..  |
e va bene.. significa che si dovrà aspettare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Come hai fatto? Ho anche io un telescopio ma non ci sono mai riuscito... usi lo zoom o tieni in grandangolo? Spiegami un pò...
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rendimento utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 296 Località: Ceccano(FR)
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 4:03 pm Oggetto: |
|
|
..no non ho usato affatto lo zoom(l'ho lasciato chiuso)il difficile è stato posizionare bene l'obbiettivo sulla lente del telescopio in modo di non avere "distorsioni",ci ho messo almeno 15 minuti per posizionarlo ed ho fatto una decina di scatti prima di ottenerne uno decente.
Anche perchè nel frattempo la luna si spostava...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rendimento utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 296 Località: Ceccano(FR)
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 4:10 pm Oggetto: |
|
|
..non la voglio far sembrare una cosa facile anzi....anche perchè non sono molto esperto di fotografia: mi diletto ed apprendo scattando e chiedendo consigli...
Forse sarà stato anche un pò di fortuna e pazienza!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tyorl utente

Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 189 Località: Casale Monferrato
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 7:50 pm Oggetto: |
|
|
io ho provato mettendo davanti un binocolo ma non trovavo il punto giusto
_________________ *** Finepix s5600 *** |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 8:56 pm Oggetto: |
|
|
rimango sempre più stupito di queste macchine...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CavalcaLaNebbia utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 357 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 8:44 pm Oggetto: |
|
|
In generale, avvicinare una fotocamera completa di obiettivo all'oculare del telescopio è detto "metodo afocale". I problemi di questo metodo sono il come fissare la fotocamera (tenendola su un cavalletto separato è impossibile usare il motorino del telescopio per seguire i moti celesti) e il gran numero di lenti utilizzate che possono creare riflessi strani con soggetti molto luminosi su fondo nero.
Comunque è venuta bene: di aberrazione cromatica ce n'è pochissima, la messa a fuoco mi pare buona (appena appena flou, ma poca roba), l'esposizione è perfetta (hai usato expo spot?) e hai fatto bene a mettere su 64 ISO, così hai tolto il rumore!
_________________ dai diamanti non nasce niente / dal letame nascono i fiori
[ MyFlickr ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CavalcaLaNebbia utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 357 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Tyorl ha scritto: | io ho provato mettendo davanti un binocolo ma non trovavo il punto giusto  |
Metti a fuoco il binocolo a occhio e la fotocamera in manuale su infinito; poi accostali e guardando dal display rifinisci il fuoco del binocolo.
Se lasci troppo grandangolo sulla fotocamera probabilmente vedrai la vignettatura rotonda causata dalla pupilla di uscita sugli oculari: vai un po' avanti con lo zoom e sei a posto!
L'unico vincolo è che non puoi tenere a mano contemporaneamente binocolo e fotocamera, ti conviene appoggiarli o meglio montarli su due cavalletti!
_________________ dai diamanti non nasce niente / dal letame nascono i fiori
[ MyFlickr ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Venom utente

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 182
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo! Ci devo provare anch'io....quando ho tempo
_________________ Lumix FX35 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rendimento utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 296 Località: Ceccano(FR)
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 8:20 pm Oggetto: |
|
|
CavalcaLaNebbia ha scritto: |
In generale, avvicinare una fotocamera completa di obiettivo all'oculare del telescopio è detto "metodo afocale". I problemi di questo metodo sono il come fissare la fotocamera (tenendola su un cavalletto separato è impossibile usare il motorino del telescopio per seguire i moti celesti) e il gran numero di lenti utilizzate che possono creare riflessi strani con soggetti molto luminosi su fondo nero.
Comunque è venuta bene: di aberrazione cromatica ce n'è pochissima, la messa a fuoco mi pare buona (appena appena flou, ma poca roba), l'esposizione è perfetta (hai usato expo spot?) e hai fatto bene a mettere su 64 ISO, così hai tolto il rumore!
 |
Ciao la tua spegazione è stata perfetta!!! in non sarei riuscito ad usare una terminologia tecnica altrettanto appropriata!!!
si la expo l'ho messa su spot, la messa a fuoco al'infinito naturalmente;il difficile è stato proprio seguire il moto della luna e il cercare di non creare il riflesso tra le lenti...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|