Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 2:26 pm Oggetto: ruderi di poggioreale |
|
|
serie di scatti realizzata presso Poggioreale (TP),borgo abbandonato nel '68 dopo il terremoto del belice.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17

Ultima modifica effettuata da Antonio Conti il Gio 06 Nov, 2014 12:35 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 3:42 pm Oggetto: |
|
|
L'uomo libero non può essere a lungo ignorante......potremmo usare queste parole impresse sul muro per sintetizzare questa raccolta di immagini. Potrebbe anche sembrare un monito alla società di allora ma soprattutto a quella di oggi, in ogni caso un pugno in pancia ai cialtroni di ogni tempo che hanno truffato e speculato sulle spalle della gente semplice. Ai cugini siculi la mia solidarietà e il affetto incondizionato.
Parlando di foto invece direi che il senso di abbandono c'è tutto ma ricordo di aver visto in qualche foto di una decina d'anni fa anche la presenza di qualcuno a dorso di "sceccu" che si aggirava come un anima in pena tra questi ruderi arsi dal sole, ricordo che allora provai molto più disgusto e presi ancor più consapevolezza della miserabile condizione umana a quelle latitudini. I lavori di puntellatura sembrano freschi, recenti, se vai a L'Aquila li vedi uguali, il tempo diventa un diversivo, un opinione, un anno, cinquant'anni è uguale. Un bianconero più deciso mi avrebbe fatto piacere ma resta solo un mio gusto individuale. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Le foto raccontano bene gli anni trascorsi e l'abbandono. Raccontano un paese, l'Italia, e una cultura incapaci di politiche strutturali, di un senso dello stato e di un senso civico assenti, dove si alternano governi e governanti sempre più improvvisati, dove non vi sono responsabili e va bene tutto e il contrario di tutto.... dove le parole non sono mai importanti. Forte e incisivo questo tuo racconto, condivido con nerofumo l'ipotesi di un BN più deciso. Complimenti Antonio.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 5:52 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo e giuseppe grazie mille per il passaggio
per il bn avevo paura di esagerare e sono stato un po' frenato
la presenza di qualche contadino sullo "sceccu" sarebbe stata una chicca ma ormai non sono così frequenti come anni addietro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Pure io come chi mi ha preceduto penso che un poco più di decisione del b/n sarebbe stato più funzionale al racconto di questo reiterato dramma.
Hai fatto un bel lavoro. Complimenti.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 8:33 am Oggetto: |
|
|
Gli scatti che proponi sono per lo più descrittivi, non drammatizzano la situazione più di quanto non sia di per sé drammatica. Sono anche abbastanza ben fatti, in genere (anche se talvolta resi deboli da un b/n timido).
Trovo ci sia qua e là qualche ripetizione (quando ci hai messo la 2 puoi non metterci la 7, quando ci hai messo la 4 puoi non metterci la 11, e così se la 13 non la 17...).
Sulla sequenza: quasi doveroso introdurre con una panoramica. Ma nella foto che hai scelto a fronte di un cielo che richiama troppo l'attenzione per l'effetto dato dalla lunga esposizione c'è una metà inferiore un po' povera tanto da passare in secondo piano. Se l'intento era contrapporre lo scorrere del tempo alla triste immutabilità a cui l'incuria dell'uomo ha condannato il luogo, ci sarebbe voluta più energia, compositiva e tonale. Dopotutto è lo scatto che presenta il tuo lavoro e deve già esprimerne al meglio tutti i numeri.
Durante lo svolgimento si incontrano buoni scatti, più ispirati della media (3, 5, 6, 9...).
Per la chiusura però hai scelto una delle foto più qualunque della serie, mentre anche lì ci sarebbe voluto un "pezzo forte", capace di lasciare un'impressione in chi volta l'ultima pagina. La 15 in questo senso poteva essere, secondo me, adatta.
Rimane nel complesso, sempre secondo la mia opinione, un lavoro altalenante ma che si sfoglia con interesse.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2014 9:05 am Oggetto: |
|
|
Mi accodo ai commenti di Vittorio, consigliandoti di cercare di mantenere lo stesso rapporto tra i lati per tutte le immagini, (es. vedi 8 e 9), e di provare senza la 6 ché mi pare abbastanza anonima. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2014 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe,Vittorio ed Alessandro grazie per la visita
@Vittorio,l'immagine di apertura voleva appunto esprimere lo scorrere del tempo,ne avrei un altro paio da diverse angolazioni (e forse tecnicamente migliori),ho scelto questa poiché era quella con la vista frontale sulla piazza e l'ho preferita
sulla foto di chiusura effettivamente doveva essere la 15,a mia discolpa però ti dico che la scelta della 17 non è casuale,sia perché vuole significare una sorta di guardare oltre sia perché sono letteralmente rimasti senza un tetto sulla testa
@Alessandro,grazie per l'appunto sulle dimensioni,non ci avevo fatto caso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 2:53 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Antonio Conti, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Novembre 2014.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 2:54 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Antonio Conti, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Novembre 2014.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2014 5:40 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille allo staff. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pie'Unibrus bannato
Iscritto: 26 Dic 2014 Messaggi: 73
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Antonio. un bello scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|