Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alberto F3 nuovo utente

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 16 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 8:32 am Oggetto: Archiviazione negativi |
|
|
Buona giornata a tutti!
Ho sviluppato fino ad ora solo tre rullini (il tempo è tiranno, ahimé ), ma sto sentendo la necessità di riporre per benino i negativi. Così sono andato a spulciare sul sito di fotomatica ed ho visto che hanno a disposizione dei racoglitori in fogli di pergamino, acetato e vinile.
So bene che per garantire una lunga conservazione i materiali impiegati non devono rilasciare col tempo sostanze nocive, ma tra i tre che scelgo? Sarei tentato di eliminare il vinile, sospettando la presenza di cloro all'interno del polimero (tanto per capirci PVC/CVM), ma che mi dite degli altri due? Leggendo quì e là in internet ho trovato chi consiglia il pergamino e aborre l'acetato e chi invece osanna quest'ultimo. Se sapessi che tipo di acetato fosse (di cellulosa?)...
E come mai i prezzi sono così diversi?
- 25 fogli pergamino €4.90
- 25 fogli acetato €12.30
- 10 folgi vinile €12.45
E poi, perché mai i loro fogli porta diapositive sono realizzati in materiale che è stato testato da un laboratorio autonomo e che ha superato il P.A.T. (photography activity test, per ANSI IT9.16), mentre nulla dicono su quelli portanegativi?!? Non hanno anche loro bisogno delle norme ANSI?!?
Un grazie a chi mi saprà rispondere, e buona oscurità a tutti!
Alberto
P.S. un grazie a paoloilchimico che tramite i suoi messaggi mi ha spinto, indirettamente ad usare l'HP5+ a 200 ed a svilupparla in D761+1. s p e t t a c o l o ! ! io l'avrei trattata secondo le specifiche Ilford... _________________ Nikon F3-Nikkor AIS 50/1.8-Nikkor AI 35/2.8-Nikkor Auto 135/3.5-Nikkor AI 24/2.8 In cerca di un 20mm... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 8:44 am Oggetto: |
|
|
Io ho sempre usato i vecchi portanegativi che mi facevo regalare dai laboratori. Quelli che loro comprano a rullo e dove puoi mettere strisce di 6 foto.
Ho tutto archiviato lì, in ognuno inserisco un opezzetto di carta con la scritta della data, pellicola con carattestiche di sviluppo, soggetto ecc.
Dopo più di vent'anni sono ancora li perfettamente integri.
Mai vuto nessun problema.
Avevo anche comprato dei portanegativi in acetato da metterere nei quaderni ad anelli.
Ma me li ritrovavo sempre fuori, visto che scivolavano via failmente.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 10:44 am Oggetto: |
|
|
Jesus ha scritto: | io uso il pergamino, semplice, sicuro ed economico. L'unica controindicazione e' che non e' molto trasparente. |
Anch'io.
Buona anche la soluzione di Enzo cmq. _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto F3 nuovo utente

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 16 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
A questo punto penso proprio di orientarmi verso il pergamino ed a breve farò l'ordine presso fotomatica. Tra l'altro risparmio pure qualcosa come il 66%...
Voi lo ordinate via internet o trovate ancora negozi che tengono questo genere di articoli?
Alberto  _________________ Nikon F3-Nikkor AIS 50/1.8-Nikkor AI 35/2.8-Nikkor Auto 135/3.5-Nikkor AI 24/2.8 In cerca di un 20mm... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Alberto F3 ha scritto: | Grazie a tutti!
A questo punto penso proprio di orientarmi verso il pergamino ed a breve farò l'ordine presso fotomatica. Tra l'altro risparmio pure qualcosa come il 66%...
Voi lo ordinate via internet o trovate ancora negozi che tengono questo genere di articoli?
Alberto  |
Si trovano ma costano 5 volte tanto....almeno a Savona. _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Alberto F3 ha scritto: |
Voi lo ordinate via internet o trovate ancora negozi che tengono questo genere di articoli?
Alberto  |
Io d'ora in poi comprerò solo in internet.
Primo perchè si risparmia,
secondo perchè nei negozi rischi di comprare
materiale scaduto come è successo a me x la
carta.E lo scopri dopo che le hai usate perchè
non hanno la data di scadenza  _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Tra le varie proposte quella piu' valida l'ho trovata con il materiale della Print File, una ditta americana e venduti via internet anche dalla rivista Reflex. Archivio sia i negativi che le dia con questi prodotti, sono realizzati con materiali al ph neutro e sono di un'ottima trasparenza tanto che con il neg. si puo' tranquillamente provinare per contatto senza estrarre i neg. dal foglio. Personalmente sono i migliori che trovato fino ad oggi.
Ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto F3 nuovo utente

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 16 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 8:04 am Oggetto: |
|
|
Jesus ha scritto: | io vado ogni settimana da fotomatica, e' a 15km da casa mia ^_^ | La sfortuna di abitare sui (quasi) monti... 90km sarebbero un po' troppi
mauro zanotto ha scritto: | Tra le varie proposte quella piu' valida l'ho trovata con il materiale della Print File | In effetti non avevo più pensato ai portanegativi della printfile, e sì che ho un bel po' di numeri di "Fotografia Reflex" degli anni novanta. Che mona!
Ora vado a vedermi i prezzi. Grazie mille!
Muad'Dib ha scritto: | Io ho sempre usato i vecchi portanegativi che mi facevo regalare dai laboratori. | Se vado al minilab del centro commerciale dici che riesco a portarmeli a casa?
Buona oscurità a tutti!  _________________ Nikon F3-Nikkor AIS 50/1.8-Nikkor AI 35/2.8-Nikkor Auto 135/3.5-Nikkor AI 24/2.8 In cerca di un 20mm... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Alberto F3 ha scritto: |
Buona oscurità a tutti!  |
hahahah
bellissima questa.
me la devo ricordare  _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 4:18 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che quelli del minilab 99/100 sono bastardi e da 4 invece che da 6!!
io me ne ero fatti regalare un po' ... poi li ho abbandonati per scomodità!
non sono pratici in strisce da 4...dovrei avere un provinatore al contrario.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 7:40 pm Oggetto: |
|
|
bosozoku ha scritto: | mi sa che quelli del minilab 99/100 sono bastardi e da 4 invece che da 6!!
io me ne ero fatti regalare un po' ... poi li ho abbandonati per scomodità!
non sono pratici in strisce da 4...dovrei avere un provinatore al contrario.. | SI, quelli da 4 sono troppo scomodi.
La striscia da 4 non va bene per i provini a contatto ed è scomoda da inserire nell'ingranditore.
Strano però io qui da 6 li trovo ancora.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|