Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Aristotele nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 1 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 6:27 pm Oggetto: Liberatoria per "uso personale" |
|
|
Dovrei scattare, a breve, un set di foto di nudo.
La modella desidera che apponga la clausola "solo per uso personale".
Per me non c'è problema ma in questo caso sono tenuto a rilasciare copia delle immagini al soggetto ripreso ?
Cioè: chi mi garantisce che non sia lei stessa a diffondere le immagini in Rete per poi avanzare denuncia incolpando me ?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto tra noi anche se sei iscritto da molto tempo e non ti sei mai presentato nella sezione nuovi utenti. In ogni caso, fatti una bella lettura del GM di Fotografia in Generale, dove ci sono dei topic dedicati alle liberatorie. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Il problema è un altro: cosa te ne fai di foto che non puoi mostrare né usare in alcun modo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2014 11:18 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Il problema è un altro: cosa te ne fai di foto che non puoi mostrare né usare in alcun modo? |
Esattamente
E dato che stai pagando la modella, non può pretendere quella clausola. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2014 12:10 pm Oggetto: |
|
|
La liberatoria è firmata dal fotografo e dalla modella. Tua hai la tua copia cartacea.
I termini dell'accordo è tra di voi. Decidete voi come comportarvi e se o come intendi retribuirla.
In rete trovi molti esempi già pronti o quasi, adattateli alle vostre esigenze.
il signor mario ha scritto: | Il problema è un altro: cosa te ne fai di foto che non puoi mostrare né usare in alcun modo? |
Credo si tratti di un modo per "fare esperienza". La modella accetta ma alla condizione che le foto non vengano pubblicate. Se si tratta di prime esperienze ci può stare.
Luigi T. ha scritto: |
E dato che stai pagando la modella, non può pretendere quella clausola. |
Certo che la può pretendere, decide lei come gestire la privacy della sua immagine.
Se al fotografo non sta bene cambia modella, semplice. _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2014 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Come la penso io?
La liberatoria per uso personale di fatto non è una liberatoria la liberatoria di sé esiste per permettermi di utilizzare le foto scattate al di fuori dell'uso personale definendo gli ambiti, i tempi e i modi dell'uso che intendiamo (fotografo e modella perché anche la modella è sottoposta a vincoli -es. indicare il nome del fotografo- ed eventuali terze parti -es. committente-) farne.
Per l'uso personale non occorre liberatoria!
Nel momento stesso che una modella mi chiede una liberatoria che limita, solo a me, l'uso delle mie foto alla sfera personale di fatto sta garantendosi l'uso esclusivo delle foto scattate, si fa ma in questi casi la modella mi paga, non è gratis e soprattutto non sono io a pagare.
Detto questo io non scatterei mai con questa clausola, salvo dietro compenso, proprio perché le foto sono inutili (anche fosse solo per fare esperienza) non potrei, in linea teorica, neanche mostrarle al circolo fotografico per avere consigli su come migliorare non parliamo di confrontarmi on line su come sono venute.
Detto questo, ipotizzando che il nostro nuovo amico Aristotele accetti questa clausola, come può tutelarsi?
Diciamo che tecnicamente e con la normativa italiana in linea teorica sarebbe possibile risalire al punto da dove sono state caricate le foto ma, e sta proprio qui il problema, se io sono malintenzionato conosco sistemi che mi consentono di mascherare il percorso della foto (il più banale è appoggiarsi ad una rete non protetta (in teoria anche a quella del nostro amico se non l'ha protetta con una password sicura) e caricare l'immagine connettendosi a quella rete, "C'è il MAC address" si potrebbe obiettare ma è tranquillamente modificabile a livello software e comunque potrei usare l'apparato di un amico)
Quindi: Che garanzie avrei che la modella con questo tipo di documento, che NON è una liberatoria, non mi truffi e/o mi ricatti? Nessuna! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2014 4:08 pm Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: | Certo che la può pretendere, decide lei come gestire la privacy della sua immagine.
Se al fotografo non sta bene cambia modella, semplice. |
Assolutamente no. Se la modella vuole gestire la privacy della sua immagine PAGA, in questo modo il fotografo può fare le foto esclusivamente per uso personale della modella.
Se alla modella non sta bene, cambia fotografo!
il signor mario ha scritto: | Nel momento stesso che una modella mi chiede una liberatoria che limita, solo a me, l'uso delle mie foto alla sfera personale di fatto sta garantendosi l'uso esclusivo delle foto scattate, si fa ma in questi casi la modella mi paga, non è gratis e soprattutto non sono io a pagare.
|
Esattamente  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2014 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Aristotele alla fine che hai fatto?
In genere è carino informare chi si è speso per darti informazioni sulla conclusione della vicenda  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2014 11:36 am Oggetto: |
|
|
Ripeto, per me trattavasi di prima esperienza. Nessuno pagava nessuno. Non leggo tra le righe pagamenti, compensi. Classica situazione in cui la modella si presta alla richiesta di un fotografo che necessita di fare esperienza. In cambio le foto migliori.
Chi non lo ha fatto in passato?
In questo caso sia lui che lei volevano tutelarsi.
Luigi T. ha scritto: | Assolutamente no. Se la modella vuole gestire la privacy della sua immagine PAGA, in questo modo il fotografo può fare le foto esclusivamente per uso personale della modella. |
Beato te che sei nato imparato e sei stato capace di farti sempre pagare
Io ne ho fatti tanti gratis... ma ammetto che in quei primi lavori c'era poco di artistico ma era anche l'unico modo per fare esperienza e riuscire a gestire con professionalità le emozioni e la gola secca... _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2014 5:57 pm Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: | Ripeto, per me trattavasi di prima esperienza. Nessuno pagava nessuno. Non leggo tra le righe pagamenti, compensi. Classica situazione in cui la modella si presta alla richiesta di un fotografo che necessita di fare esperienza. In cambio le foto migliori.
Chi non lo ha fatto in passato?
In questo caso sia lui che lei volevano tutelarsi.
Beato te che sei nato imparato e sei stato capace di farti sempre pagare
Io ne ho fatti tanti gratis... ma ammetto che in quei primi lavori c'era poco di artistico ma era anche l'unico modo per fare esperienza e riuscire a gestire con professionalità le emozioni e la gola secca... |
Per lui, se sono solo ad uso personale, non serve la liberatoria che diviene però una garanzia per la modella creando una situazione altamente squilibrata: ammesso che siano solo per esperienza e che nessuno paghi, lei ha un documento che non solo la garantisce dell'impossibilità da parte del fotografo di usare le foto ma le consentirebbe anche di "giocare sporco" nello stesso tempo lui non potrebbe neanche mostrarle al circolo fotografico, le può solo guardare in privato. Va bene non pagare e non farsi pagare, è una formula vecchia e consolidata TFP, ma la possibilità di utilizzarle deve essere garantita ad entrambi e soprattutto la sicurezza che non si possano attuare truffe.
Io con quel tipo di "contratto" (NON è una liberatoria) aperto a brogli più o meno pesanti, non scatterei mai neanche se mi pagassero.
Ma torno a dire: a questo punto sarebbe carino sentire il diretto interessato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2014 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con ciò che dici.
Anche il termine liberatoria è improprio, è un contratto, un accordo scritto.
La modella voleva essere sicura che il suo corpo nudo non finisse alla mercè di chiunque ed ha preteso qualcosa di scritto.
Per quanto ne sappiamo, o non ne sappiamo, la modella ha chiesto le foto? In che formato? Il fotografo per tutelarsi le può sempre rilasciare con una filigrana, un logo in basso rilievo...
Lo sapremo mai?
Probabilmente per la risposta ci vorranno altri 7 anni...  _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2014 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Un logo o una filigrana garantiscono solo che non le pubblichi senza citare il fotografo ma non che lei le pubblichi anonimamente e poi denunci il fotografo chiedendo i danni, per questo l'unica difesa è la liberatoria e per questo non scatterei mai a simili condizioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2014 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che state scadendo nella fanta-politica fotografica.
In pratica una modella assolderebbe un fotoamatore, gli chiederebbe di non pubblicare le sue foto e poi lo farebbe lei per chiedergli dei danni... ho capito bene?
Se, va beh, ci vuole un attimo a verificare che le foto inquisite non sono mai uscite dal pc del fotografo.
Non servono i sistemi di camuffamento e arzigogoli vari.
Un esperto ci mette 5 minuti a capire come sono andate le cose... state tranquilli.
Se voi non fate niente con quelle foto, non c'è verso che qualcuno possa dimostrare il contrario.
Poi potete continuare a farvi un film eterno...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2014 7:35 am Oggetto: |
|
|
efron ha scritto: | Mi sa che state scadendo nella fanta-politica fotografica.
In pratica una modella assolderebbe un fotoamatore, gli chiederebbe di non pubblicare le sue foto e poi lo farebbe lei per chiedergli dei danni... ho capito bene?
Se, va beh, ci vuole un attimo a verificare che le foto inquisite non sono mai uscite dal pc del fotografo.
Non servono i sistemi di camuffamento e arzigogoli vari.
Un esperto ci mette 5 minuti a capire come sono andate le cose... state tranquilli.
Se voi non fate niente con quelle foto, non c'è verso che qualcuno possa dimostrare il contrario.
Poi potete continuare a farvi un film eterno...  |
Come? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2014 7:01 pm Oggetto: |
|
|
In attesa della risposta di Aristotele (che noia questi che chiedono informazioni e appena ricevute spariscono! Almeno il minimo dell'educazione in un grazie) mi piacerebbe leggere la risposta di efron alla mia domanda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2014 7:28 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | In attesa della risposta di Aristotele (che noia questi che chiedono informazioni e appena ricevute spariscono! Almeno il minimo dell'educazione in un grazie) mi piacerebbe leggere la risposta di efron alla mia domanda |
Sei tu che hai sin troppa fiducia nel prossimo
Utente che si iscrive nel 2007, posta il suo primo (ed unico) messaggio 7 anni dopo e senza nemmeno presentarsi sul forum....
Aspettiamo la risposta richiesta e poi mi sa che si chiude...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2014 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Signor Mario, non posso dirti nulla di più, non posso spiegarti e non è ammissibile qui, ammetto che ho sbagliato a parlarne, chiedo venia.
Non è spiegabile nemmeno in privato, è una tecnica di indagine informatica...
Mi sono sbagliato, ho detto una fesseria
Riguardo l'utenza ormai è consuetudine un po' avunque l'atteggiamento "prendi e scappa". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|