photo4u.it


Non so quale macchina fotografica scegliere

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ElenaZitox
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2014 11:32 am    Oggetto: Non so quale macchina fotografica scegliere Rispondi con citazione

Ciao a tutti!!
Io non sono una fotografa e non ci capisco molto, però guardando le belle foto di una mia amica appassionata e anche per motivi di lavoro mi è venuta voglia di avvicinarmi a questo mondo.
Dato che non ne capisco molto mi farebbe piacere qualche consiglio!
Vorrei una macchina in grado di fare foto di buona qualità, anche di notte e anche in movimento, e mi avevano perciò consigliato la Sony Hx50v dicendomi che fa foto di discreta qualità (una reflex per le mie esigenze sarebbe eccessiva).
Tuttavia questa macchina mi servirà anche per il lavoro! Io sono una web marketer e spesso mi capita di dover seguire degli eventi dal vivo cioè faccio foto e le pubblico in tempo reale sui social. Per questo ho pensato alla Samsung Camera 2 che mi permette una condivisione diretta, a differenza della sony che mi permette solo di mandare le foto tramite wifi al mio smartphone e poi da li pubblicarle. Diciamo che il procedimento è un po' meno immediato.
Leggendo in giro mi sembra di aver capito però che la qualità delle foto della samsung camera 2 è inferiore! Da qui il dilemma...
Se la samsung non è tanto più scarsa in qualità compro quella perché a parità di prezzo è più comoda per la condivisione. Se invece è tanto più scarsa di qualità per quanto riguarda foto di notte o in movimento o in lontananza dovrò sacrificare la comodità e scegliere la sony
Sapete dirmi se la differenza di qualità di foto tra le due macchine è sostanziale?

Queste sono le schede che ho trovato
http://bit.ly/1BR682W
http://versus.com/it/sony-cyber-shot-dsc-hx50v-vs-samsung-galaxy-camera-wi-fi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2014 5:16 pm    Oggetto: Re: Non so quale macchina fotografica scegliere Rispondi con citazione

ElenaZitox ha scritto:

Vorrei una macchina in grado di fare foto di buona qualità, anche di notte e anche in movimento, e mi avevano perciò consigliato la Sony Hx50v dicendomi che fa foto di discreta qualità (una reflex per le mie esigenze sarebbe eccessiva).



Entrambe quelle che citi hanno un sensore molto piccolo e obiettivo poco luminoso, caratteristiche poco adatte proprio alle foto notturne. Però se al momento scatti con uno smartphone, qualcosa di meglio farai con entrambe.

Di notte e in movimento sono due ambiti tipici in cui una buona fotocamera fa la differenza Wink . Volendo rimanere sulle compatte, guarda Sony RX100 e Olympus XZ-2, che hanno sensori la prima molto più grande, la seconda un po' più grande ma con un bell'obiettivo luminoso.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2014 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe utile sapere il tuo budget.
Per le foto con scarsa luce a basso costo la migliore è la Sony Rx-100.
Se però la priorità è la comodita di pubblicare le foto direttamente, considerando la qualità delle fotocamere compatte da te citate, forse è più logico comprare un cameraphon come il Lumia 1020 o uno smartphon con un ottimo comparto photgrafico come il Galaxy Note 4 o l'Iphon 6.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ElenaZitox
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2014 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Volendo rimanere sulle compatte, guarda Sony RX100 e Olympus XZ-2, che hanno sensori la prima molto più grande, la seconda un po' più grande ma con un bell'obiettivo luminoso.


Ho cercato un po' di info su queste macchine. La sony rx100 è interessante Smile ma ha la connessione wifi? La rx100 II sì ma costa di più.. io vorrei rimanere nei 300 euro Triste

La Olympus XZ-2 mi sembra costi di meno ma anche qui non capisco se c'è la connessione wifi, e dell'olympus pen lite cosa ne pensate? Certo forse per poca differenza di prezzo conviene la sony... ma se non ha connessione è off limits per me :'(

Citazione:
Se però la priorità è la comodita di pubblicare le foto direttamente, considerando la qualità delle fotocamere compatte da te citate, forse è più logico comprare un cameraphon come il Lumia 1020 o uno smartphon con un ottimo comparto photgrafico come il Galaxy Note 4 o l'Iphon 6.


Ci avevo pensato però poi a quel punto cambierei il cellulare perché che me ne faccio di due smartphone. Pertanto ho deciso di scegliere una macchina fotografica che più si adatti alle mie esigenze così non sfrutto (e distruggo) il cellulare sul lavoro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2014 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Olympus e Sony in effetti non hanno wifi, anche se entrambe sono compatibili con le schede EyeFi (la più economica costa una quarantina di euro).
Altra alternativa è la Canon S120, che ha Wifi (posta direttamente su FB Youtube ecc), sensore simile alla Olympus ma obiettivo meno luminoso.

La Pen è una mirrorless: come qualità in condizioni di luce scarsa in linea di massima è pari ad una reflex (e trovi anche delle reflex a 300 euro).

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2014 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Samsung NX3000 è una mirrorless con un grande sensore APS-C da 20 MP adatto alle foto con poca luce, zoom 16-50mm, ottiche intercambiabili (sono disponibili anche obiettivi luminosi), schermo ribaltabile, connessione wi-fi e NFC.

Costa 220 euro: http://www.amazon.it/dp/B00L43011U?m=A11IL2PNWYJU7H

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ElenaZitox
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2014 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La Samsung NX3000 è una mirrorless con un grande sensore APS-C da 20 MP adatto alle foto con poca luce, zoom 16-50mm, ottiche intercambiabili (sono disponibili anche obiettivi luminosi), schermo ribaltabile, connessione wi-fi e NFC.

Costa 220 euro: http://www.amazon.it/dp/B00L43011U?m=A11IL2PNWYJU7H


Ranton è quasi il santo Graal per me! Ha anche la condivisione diretta sui social o solo ad un altro dispositivo?

Citazione:
Altra alternativa è la Canon S120, che ha Wifi (posta direttamente su FB Youtube ecc), sensore simile alla Olympus ma obiettivo meno luminoso.


Mmm la condivisione automatica Rolling Eyes interessante!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2014 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ElenaZitox ha scritto:
Ranton è quasi il santo Graal per me! Ha anche la condivisione diretta sui social o solo ad un altro dispositivo?

Solo su un altro dispositivo. Ma se il tuo smartphone ha l'NFC basta avvicinarli per metterli in comunicazione.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ElenaZitox
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2014 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Solo su un altro dispositivo. Ma se il tuo smartphone ha l'NFC basta avvicinarli per metterli in comunicazione.


Capito! Mi piace questa macchina fotografica!

Per curiosità, ho scoperto altre due macchine samsung (ormai vado a ruota libera: recensioni su youtube a go go Mah ) sono la samsung nx300 e la nx1000.
Cosa ne pensate?
Ma perdonate la mia assoluta ignoranza, so che le mie domande vi sembreranno stupide, ma non è che questi due modelli sono come dire ingombranti? Mi sembra che abbiano degli obiettivi molto lunghi (non so come si dice) per una profana come me. Ma poi quando dicono 18-55mm cosa si intende? La nx 3000 ha un obiettivo 16-50mm vuol dire che è più compatto? Scusate la mia ignoranza, per me sono cose nuove Imbarazzato
E poi è possibile montare tipo l'obiettivo 16-50mm della nx 3000 su una nx1000 o nx300?

Costano un pochino di più ma qui le ho trovate sui 300 euro

http://bit.ly/1zR4QjF

http://bit.ly/1zR4NEy

Vi ringrazio per la vostra pazienza Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2014 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ElenaZitox ha scritto:
Per curiosità, ho scoperto altre due macchine samsung (ormai vado a ruota libera: recensioni su youtube a go go Mah ) sono la samsung nx300 e la nx1000.
Cosa ne pensate?
Ma perdonate la mia assoluta ignoranza, so che le mie domande vi sembreranno stupide, ma non è che questi due modelli sono come dire ingombranti? Mi sembra che abbiano degli obiettivi molto lunghi (non so come si dice) per una profana come me. Ma poi quando dicono 18-55mm cosa si intende? La nx 3000 ha un obiettivo 16-50mm vuol dire che è più compatto? Scusate la mia ignoranza, per me sono cose nuove Imbarazzato
E poi è possibile montare tipo l'obiettivo 16-50mm della nx 3000 su una nx1000 o nx300?

La NX1000, la NX300M e la NX3000 sono tutte varianti del medesimo progetto, per cui le ottiche sono intercambiabili tra di loro (e tra tutte le altre fotocamere della serie NX). Le differenze sono perciò modeste. In ogni caso scarta decisamente la NX1000, più vecchia e più scarsa rispetto alla NX3000. La NX300M invece è leggermente superiore, ma non ha l'NFC ed è venduta con un'ottica decisamente più ingombrante. A mio avviso, i 120 euro in più rispetto a quellla che ti ho proposto io, non sono giustificati.

I numeri delle ottiche hanno significati ben precisi: quello più piccolo in mm indica la capacità grandangolare (più è piccolo, più capacità grandangolari ha: utile per i paesaggi); quello più grande in mm invece indica la capacità tele (più è grande, maggiori capacità tele ha: utile per i ritratti); i numeri f/ esprimono la luminosità in posizione di max. grandangolo e max. tele (più sono piccoli, più l'ottica è luminosa: utile per le foto con poca luce).
Ad es.il 16-50mm f/3.5-5.6 va da un grandangolo 16mm f/3.5, fino ad un tele 50mm f/5.6; mentre il 18-55mm f/3.5-5.6 sarà leggermente meno grandangolare, ma un poco più tele. La luminosità è uguale per entrambi gli obiettivi.
Come puoi vedere dalla foto allegata, la migliore qualità dei sensori più grandi ha, come rovescio della medaglia, la maggiore dimensione delle ottiche. Il 16-50 è decisamente più compatto del 18-55 perché ha il comando dello zoom elettrico invece che meccanico. Questo lo rende un pò più scomodo da azionare.

Tieni anche presente che tutte e tre le fotocamere NX non hanno, a differenza della Galaxy Camera 2, il flash incorporato. Viene fornito nella confezione della macchina anche un piccolo flash esterno aggiuntivo.



2014-11-24_130644.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  178.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3480 volta(e)

2014-11-24_130644.jpg



_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 25 Nov, 2014 2:02 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ElenaZitox
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2014
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2014 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, sei stato chiarissimo!!
Avevo considerato la nx300 e la nx1000 perché avevo letto dalle schede tecniche che permettevano la condivisione direttamente sui social, però essendo un po' ingombranti per me volevo comprare il corpo di una di queste e l'obiettivo della nx3000... un'insalata insomma Very Happy però mi sa, correggimi se sbaglio, che verrebbe a costare di più..
Ti ringrazio tantissimo per il tuo aiuto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi