photo4u.it


Dominante verdastra

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2014 6:03 pm    Oggetto: Dominante verdastra Rispondi con citazione

Più volte ho avuto questo problema. I prati verdi saranno pure interessanti e belli, ma la luce di rimbalzo crea uno spiacevole effetto: la dominante verdastra (voce fantozziana).
Ho provato a rimuoverla, ma ovviamente non è mai verde puro. Si mischia col giallo e col neutro, quindi rimuoverla è un macello. Muro Come potrei fare? Se desaturo la pelle e tento di ricolorarla, si vede il colore finto.
Lascio uno scatto a commento, qui si presenta sotto l'ascella, sul collo e su parte del polso/avambraccio. Sull'abito direi che è trascurabile.



Senza-titolo-11.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 968 volta(e)

Senza-titolo-11.jpg



_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2014 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa usi? LR? PS? C1?
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Achabmp
utente


Iscritto: 01 Ago 2007
Messaggi: 193
Località: Arenzano (Genova)

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2014 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il problema è localizzato puoi usare una maschera di livello e correggere la zona che ti disturba.
_________________
Mauro Poggi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Achabmp
utente


Iscritto: 01 Ago 2007
Messaggi: 193
Località: Arenzano (Genova)

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2014 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ooops... davo per scontato l'uso di PS :[
_________________
Mauro Poggi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2014 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per questo chiedevo...
Comunque ormai tutti i maggiori convertitori RAW hanno la possibilità di fare correzioni anche molto "dosate" su aree specifiche.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2014 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso photoshop, per questo tipo di lavorazioni mi trovo meglio rispetto a cameraraw.
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2014 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo caso userei un livello Bilanciamento Colore, che ha uno slider magenta-verde.
Naturalmente per limitare l'effetto alle sole zone interessate, devi prima riempire completamente di nero la sua maschera di livello e poi schiarirla dove serve.

Con LR e camera Raw puoi fare lo stesso lavoro con il pennello, andando a modificare i verdi.

PS: comunque nella tua foto il problema mi sembra davvero contenuto.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2014 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono altrettanto validi, oltre al metodo indicato da Alessandro, i due livelli di regolazione tonalitá/saturazione e correzione colore selettiva, ricordando che spesso i verdi vanno gestiti ricorrendo non ai verdi propriamente indicati in queste due regolazioni che ho citato ma ai gialli. Con le maschere proprie dei livelli di regolazione è poi molto facile localizzare le correzioni nelle aree appropriate senza andare a rovinare tutto il fotogramma con correzioni non necessarie.
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2014 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque ti capisco, io non sopporto le foto scattate sui prati o comunque con tanto verde intorno, a meno che non si tratti di paesaggi
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2014 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
In questo caso userei un livello Bilanciamento Colore, che ha uno slider magenta-verde.
Naturalmente per limitare l'effetto alle sole zone interessate, devi prima riempire completamente di nero la sua maschera di livello e poi schiarirla dove serve.

Con LR e camera Raw puoi fare lo stesso lavoro con il pennello, andando a modificare i verdi.

Ecco, bilanciamento colore non avevo provato, di solito uso correzione colore selettiva, ma in questo caso è meglio il primo. Ovviamente da usare con maschera di livello.

Con camera raw non mi ci trovo, come faccio a modificare i verdi usando il pennello?

AleZan ha scritto:
PS: comunque nella tua foto il problema mi sembra davvero contenuto.

Sono pignolo, non posso farci niente! Rolling Eyes

Grazie anche a milla!!! Wink



Senza-titolo-12.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 906 volta(e)

Senza-titolo-12.jpg



_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2014 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come spesso accade, si può raggiungere un obiettivo attraverso molte strade...

In effetti puoi usare anche un livello di aggiustamento Tonalità Saturazione, poi campionare solo il colore che vuoi modificare e lavorare sugli slider Tonalità e Saturazione. Ci vuole sempre una maschera di livello.

In camera Raw puoi con il pennello dipingere un colore magenta pieno con una densità molto bassa (5-10). Ma penso sia meno preciso di PS.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 2:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prova
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi