Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
danicube nuovo utente
Iscritto: 16 Ott 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 5:58 am Oggetto: consiglio primo kit |
|
|
Ciao a tutti, mi sto avvicinando nuovamente al mondo della fotografia (dopo un esperienza tanti anni fa con una k1000) e vorrei acquistare una canon per Natale.
Il budget é di circa 1500 euro, e sebbene sia già deciso sul corpo (70d) nutro ancora molti dubbi sulla prima lente. Ho inizialmente valutato il 18-135 da kit, ma non mi convince appieno. Starei perciò valutando un obiettivo della serie L, il 24-105 f4L. Ora, le mie domande sono: É una buona lente per iniziare bene? É versatile per un po tutte le occasioni? Altrimenti, su cosa sarebbe opportuno andare?
Grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 6:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto,
Se ti intessano i video il 18-135 stm è il più verstaile, perché il motore stm sfrutta al massimo le potenzialità del sensore DualPixel e nell 'AF video e live wiev e non è per niente male neanche per le foto.
Il 24-105 L è un'ottima lente ma su Aps-C e poco versatile perché parte diventa un 38,4-168, perderesti quasi completamente il grandangolo e ti costrigerebbe ad acquistare una secondo obiettivo.
Se non sei interessato particolarmente i video ti consiglio il Canon Ef-s 15-85 is perché secondo me è il più versatile su Aps-C e poi ha una qualità molto vicina al 24-105L.
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 9:32 am Oggetto: |
|
|
il 24-105L gode di un ottima fama on line, sinceramente a me non ha entusiasmato per nulla, uno zoom un po' scialbo su FF che però copre numerosi focali diventando un discreto tutto fare, dal grandangolo non spinto al piccolo tele
su aps-c perde questo suo pregio visto che, come dice Disco, inquadra come un 38-168.
il 15-85 è davvero ottimo, è un 5.6 e costa ma per il resto è davvero valido.
altra lente da prendere in considerazione è il tamron 17-50 2.8
PS: un appunto, il titolo "macchine fotografiche" del topic non vuol dire nulla e non centra molto con il tuo dubbio _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danicube nuovo utente
Iscritto: 16 Ott 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 9:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte
Ricapitolando, il 24-105 sulla 70d non mi permetterebbe paesaggistica spinta, giusto?
Invece quello che serve a me é tanto ma lente che mi copra un po tutte le focali e utilizzi, di buona qualità, e magari un indomani trasferibile su full frame. Il 15-85 a 5.6 non é troppo buio, specie per bokeh d effetto?
Il tamron sembra interessante, a livello di qualità globale com é?
Ps. Il titolo del topic é consiglio primo kit  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 10:47 am Oggetto: |
|
|
opss è vero, errore mio, chiedo venia
non è che impedisce la paesaggistica spinta, ti impedisce le foto col grandangolo che poi venga usato per i paesaggi è tutta un altra cosa.
il 15-5ù85 è un ef-s quindi niente FF ma devi ancora comprarla e sai già di cambiarla?
per il bokeh meglio puntare sui fissi tipo 85 1.8 o 50 1.8 (che però ha un bokeh più nervoso) _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danicube nuovo utente
Iscritto: 16 Ott 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 10:56 am Oggetto: |
|
|
Ok, forse sul discorso FF esageriamo
In ogni caso se tanto per i bokeh non vanno bene.. Non mi conviene il 18-135 stm del kit (che a vostro dire non é qualitativamente tanto male) e un 50 1.4 o 1.8 fisso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 11:05 am Oggetto: |
|
|
Attenzione, non è detto che paesaggistica=grandangolo, semplicemente, non avendo un'ottica che ti copra un campo abbastanza ampio potresti trovarti spesso nella condizione di non poter fare la foto che desideri, ad esempio in interni o spazi angusti.
L'ottica che userai per fare i paesaggi dipenderà dal tuo stile e potrebbe tranquillamente essere un teleobiettivo.
Detto questo, se ti interessa sfocare il 15-85 è buietto (ma puoi riuscire ad ottenere lo stesso risultati accettabili avvicinandoti al soggetto ed allontanando lo sfondo), le alternative possono essere il 17-50 Tamron che ti hanno consigliato sopra, oppure il 16-50 Tokina, entrambi f/2,8 costante su tutto il range, ma il secondo è fuori produzione e si trova solo usato.
Se poi riesci a salire col budget, oppure prendi tutto usato, io andrei sul 17-55 f/2,8 elloso Canon e vivrei felice. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danicube nuovo utente
Iscritto: 16 Ott 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Bene.. ho cercato il 17-55 2.8 canon, ma non ne ho trovata nessuna versione L.
In ogni caso, se si tratta di questo http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/EF-S/EF-S_17-55mm_f2.8_IS_USM/ , nel budget ancora ci rientriamo. Di primo acchitto sembra ottimo, ma non è un po' corto per certi utilizzi? Utilizzi che ora non saprei qualificare di preciso, ma se ad esempio vado a fare un escursione, riesco a fare tranquillamente tutto?
Per quanto riguarda i video, si, mi interessano, ma non sono preponderanti sulle foto nella scelta dell obiettivo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Se per escursione intendi una passeggiata in montagna durante la quale ti imbatti in qualche animale a distanza, allora la risposta e' no. Ti serve piu' lunghezza focale dal lato tele. Ma puoi sempre affiancargli un 55-250 is. E' compatto, leggero, economico e fa il suo dovere. Quando ti serve, lo tiri fuori dallo zaino, smonti il 17-55, metti il 55-250 e scatti portando a casa buone foto a basso costo.
Idem se fai il turista in citta' e ti viene improvvisamente voglia di fotografare qualche dettaglio a distanza.
Ovviamente la qualita' non e' al top, ma non e' malaccio.
Col 18-135 sei gia' piu' fornito dal lato tele, quindi in citta' ci fai quasi tutto. Animali a distanza saresti comunque corto. Leggendo in giro sembra di qualita' inferiore al 17-55, ma molto comodo nei video.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, mi sono perso nel mare di sigle  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11361 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2014 11:06 am Oggetto: |
|
|
Col 24-105 perdi quasi tutto il grandangolo, per me non ha molto senso. L'ho usato per un paio d'anni su 40D, io l'ho rivenduto proprio perché mi costringeva a prendere su due ottiche.
Per il resto devi scegliere tra versatilità con buona qualità (15-85, 18-135) o luminosità e bokeh.
Purtroppo è una cosa che impari solo fotografando, e sfruttando l'attrezzatura. Noi possiamo darti mille consigli, ma alla fine sono le nostre esperienze, basate sulle nostre foto e le nostre necessità...
Tante combinazioni possibili:
17-50 f/2.8 (Canon o Tamron) + 85mm f/1.8 (luminosità, bokeh, qualità) o invece dell'85 un 100mm f/2
17-50 f/2.8 + 55-250 IS (luminosità e tele, e un po' di bokeh, anche se magari non eccelso come bellezza dello sfuocato)
15-85 versatilità e qualità.
18-135 versatilità e risparmio.
E a queste aggiunta di 50ini, 85ini, etc etc...
Secondo me se inizi non è furbo fumarti tutto il budget per qualcosa che non riesci a dire "sì mi serve questa caratteristica".
A meno che tu non ricordi cos'avevi con la k1000, come ti trovavi e soprattutto, di cosa hai bisogno per il tuo stile.
Per me non sarebbe una cattiva idea acquistare il 18-135 STM, che otticamente non è nemmeno venuto male, e tenere da parte quei 350€ di budget che avanzano per i prossimi acquisti, quando ti sarai fatto maggiore chiarezza. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danicube nuovo utente
Iscritto: 16 Ott 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2014 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine prendo il 18-135 del kit e magari poco più in la un 50ino per divertirmi un po', in attesa di capire per bene quali sono le focali che utilizzerei di più e i generi di mia preferenza.
Grazie a tutti dei preziosi consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2014 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Ottima scelta, così puoi sfruttare al massiomo anche l'af nei video e più in qua vedi cosa ti serve.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2014 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Ottima scelta, così puoi sfruttare al massiomo anche l'af nei video e più in qua vedi cosa ti serve.  |
Concordo. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|