photo4u.it


domanidina stupida su 350d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Brutus
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2005
Messaggi: 833

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 7:34 pm    Oggetto: domanidina stupida su 350d Rispondi con citazione

ciao

mi chiedevo cos'è questa specie di led rosso posto sull'impugnatura della 350d Maiale




poi mi servirebbe sapere se quando compri una reflex nuova solo corpo c'è una qualche protezione sul sensore da togliere oppure se una volta tolto il tappo c'è subito il sensore scoperto Wink

grazie Surprisedk http://img96.imageshack.us/img96/2078/23mv.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Temple
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 769
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bollino rosso è il sensore del telecomando ad infrarossi.
DIetro il tappo non c'è subito il sensore... c'è lo specchio e la tendina che lo coprono. Smile
Ciao!

_________________
Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brutus
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2005
Messaggi: 833

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie della risposta Smile

ma allora quando si cambiano gli obiettivi il sensore nn dovrebbe sporcarsi visto che c'è la tendina... Mah

vedo che sul forum si parla spesso di questo problema dello sporco del sensore a causa dei cambi di obiettivo Smile

forse nn tutte le reflex hanno la tendina?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brutus ha scritto:
grazie della risposta Smile

ma allora quando si cambiano gli obiettivi il sensore nn dovrebbe sporcarsi visto che c'è la tendina... Mah

vedo che sul forum si parla spesso di questo problema dello sporco del sensore a causa dei cambi di obiettivo Smile

forse nn tutte le reflex hanno la tendina?

Tutte, ripeto Tutte, le reflex hanno uno specchio e un otturatore a tendina. La polvere si appiccica sul sensore quando la tendina si apre per fare passare la luce. Ma proprio in quell'attimo il sensore si accende e si scopre facendo in modo che piccole particelle di polvere vi si possano attaccare.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
feba
utente


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 100

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 9:56 pm    Oggetto: sempre a proposito di domande banali Rispondi con citazione

ma quando scatto posso vedere l'inquadratura da monitor o posso farlo sola da mirino?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo da mirino, una volta premuto il tasto si alza lo specchio e si apre la tendina, in quell'istante + o meno lungo tu non vedrai nel mirino per via dello specchio alzato (questo succede in tutte le reflex tranne che sulla Olympus E-300 che grazie a un sistema di specchi permette di continuare a vedere nel mirino permettendo di fare dei facilissimi panning Wink )
_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quake87 ha scritto:
Solo da mirino, una volta premuto il tasto si alza lo specchio e si apre la tendina, in quell'istante + o meno lungo tu non vedrai nel mirino per via dello specchio alzato (questo succede in tutte le reflex tranne che sulla Olympus E-300 che grazie a un sistema di specchi permette di continuare a vedere nel mirino permettendo di fare dei facilissimi panning Wink )


anche nella Canon EOS 20Da è possibile vedere e fuocheggiare direttamente dallo schermo!!! che spettacolo!!! Ok!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
feba
utente


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 100

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 10:33 pm    Oggetto: ok Rispondi con citazione

qundi con la mia 350 è impossibile usare un modo d fotografare tipo digitale compatta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 10:58 pm    Oggetto: Re: ok Rispondi con citazione

feba ha scritto:
qundi con la mia 350 è impossibile usare un modo d fotografare tipo digitale compatta


Impossibile, ma scusa se volevi una compatta ti compravi quella perchè hai preso la 350D?

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
Quake87 ha scritto:
Solo da mirino, una volta premuto il tasto si alza lo specchio e si apre la tendina, in quell'istante + o meno lungo tu non vedrai nel mirino per via dello specchio alzato (questo succede in tutte le reflex tranne che sulla Olympus E-300 che grazie a un sistema di specchi permette di continuare a vedere nel mirino permettendo di fare dei facilissimi panning Wink )


anche nella Canon EOS 20Da è possibile vedere e fuocheggiare direttamente dallo schermo!!! che spettacolo!!! Ok!


Surprised Surprised Surprised

Son sbarcati i marziani o hai detto una cosa inesatta? Wink

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quake87 ha scritto:
Son sbarcati i marziani o hai detto una cosa inesatta?


...è vero, la 20Da ha una modalità chiamata Live View che rimanda l'immagine direttamente sul display...non so onestamente con quanta precisione si riesca a focheggiare, però è possibile...
...attenzione che stiamo parlando della 20Da che è una versione "speciale" creata appositamente per l'astrofotografia...adotta anche un nuovo filtro IR che lascia passare una maggiore quantità di luce infrarossa utile appunto in astrofotografia...ma costa anche parecchio di più...

http://www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/digital_slr/eos20da/index.asp

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto alcuni test della 20Da ma tutti stranieri!!!

costa intorno ai 2000€urozzi!!!

e permette questa ottima possibilità!!!

solo che nelle foto comuni il nero ed altri colori vendoni influenzati dalla mancaze del filtro x meglio vedere i raggi alpha!!!

il nero risulta con una dominante magenta ed anche tutta l'immagine...

comunque con delle personalizzazioni è possibilo oviare a questo inconveniente!!!
è anche possibile applicare dietro l'ottica una speciale pellicola come filtro che rende l'immagine finale priva di dominanti e qualitativamente identica alla sorella 20D!!!

se vede le foto che produce agli astri, rimarrete a bocca aperta!!!

comunque costicchia!!!

P.S. se volete info particolari su astrofotografia o trucchi, chiedete pure!!! ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!! Ok!



NA-20Da-4x5min.jpg
 Descrizione:
CANON EOS 20Da
 Dimensione:  9.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 757 volta(e)

NA-20Da-4x5min.jpg



NA-10D-5x5min.jpg
 Descrizione:
CANON EOS 10D
 Dimensione:  4.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 756 volta(e)

NA-10D-5x5min.jpg



_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2005 2:09 am    Oggetto: Re: ok Rispondi con citazione

feba ha scritto:
qundi con la mia 350 è impossibile usare un modo d fotografare tipo digitale compatta

Per fortuna si!! Scrivo per fortuna perchè secondo me lo scattare tenendo la macchina fotografica lontana dal corpo e guardando il display LCD è una eresia, sia che si parli di compatte che di reflex. Primo la stabilità con la quale la si impugna è enormemente inferiore e il rischio di mosso o micromosso è molto più elevato. Secondo perchè il display se c'è una luce forte proveniente da dietro la schiena diventa quasi illegibile. Terzo perchè il guardare dentro il mirino stacca la vista da tutti gli elementi di contorno e permette di concentrarsi a dovere sulla composizione. Quarto guardare il display della macchina a 30 cm di distanza non permette di valutare a dovere la giusta messa a fuoco del soggetto. Quinto perchè guardare una immagine così come è nella realtà, solamente riflessa da degli specchi, non è come guardare una immagine elettronica di, se va bene, 250.000 pixel.... e se volete continuo... Wink

Il giorno che per scattare una foto con una reflex dovrò guardare il display LCD mi dedicherò al giardinaggio! Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2005 9:05 am    Oggetto: Re: ok Rispondi con citazione

balza ha scritto:
feba ha scritto:
qundi con la mia 350 è impossibile usare un modo d fotografare tipo digitale compatta

Per fortuna si!! Scrivo per fortuna perchè secondo me lo scattare tenendo la macchina fotografica lontana dal corpo e guardando il display LCD è una eresia, sia che si parli di compatte che di reflex. Primo la stabilità con la quale la si impugna è enormemente inferiore e il rischio di mosso o micromosso è molto più elevato. Secondo perchè il display se c'è una luce forte proveniente da dietro la schiena diventa quasi illegibile. Terzo perchè il guardare dentro il mirino stacca la vista da tutti gli elementi di contorno e permette di concentrarsi a dovere sulla composizione. Quarto guardare il display della macchina a 30 cm di distanza non permette di valutare a dovere la giusta messa a fuoco del soggetto. Quinto perchè guardare una immagine così come è nella realtà, solamente riflessa da degli specchi, non è come guardare una immagine elettronica di, se va bene, 250.000 pixel.... e se volete continuo... Wink

Il giorno che per scattare una foto con una reflex dovrò guardare il display LCD mi dedicherò al giardinaggio! Prrrrrr


puoi anche continuare.... mi interessa la tua opinione sul modo di fotografare!!!

però ti chiedo... x una macro scomoda e per una foto che se non alzi le braccia non vedi il soggetto?

con la reflex vai a caso!!!

comunque la penso come te!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2005 9:16 am    Oggetto: Re: ok Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
balza ha scritto:
feba ha scritto:
qundi con la mia 350 è impossibile usare un modo d fotografare tipo digitale compatta

Per fortuna si!! Scrivo per fortuna perchè secondo me lo scattare tenendo la macchina fotografica lontana dal corpo e guardando il display LCD è una eresia, sia che si parli di compatte che di reflex. Primo la stabilità con la quale la si impugna è enormemente inferiore e il rischio di mosso o micromosso è molto più elevato. Secondo perchè il display se c'è una luce forte proveniente da dietro la schiena diventa quasi illegibile. Terzo perchè il guardare dentro il mirino stacca la vista da tutti gli elementi di contorno e permette di concentrarsi a dovere sulla composizione. Quarto guardare il display della macchina a 30 cm di distanza non permette di valutare a dovere la giusta messa a fuoco del soggetto. Quinto perchè guardare una immagine così come è nella realtà, solamente riflessa da degli specchi, non è come guardare una immagine elettronica di, se va bene, 250.000 pixel.... e se volete continuo... Wink

Il giorno che per scattare una foto con una reflex dovrò guardare il display LCD mi dedicherò al giardinaggio! Prrrrrr


puoi anche continuare.... mi interessa la tua opinione sul modo di fotografare!!!

però ti chiedo... x una macro scomoda e per una foto che se non alzi le braccia non vedi il soggetto?

con la reflex vai a caso!!!

comunque la penso come te!!!


Mah, forse per alcuni rari scatti di reportage d'assalto o di cronaca puo' essere anche utile, tipo quando si vedono in TV i fotografi accalcati in quelle resse di persone che cercano di scattare sollevando la macchina e puntandola, ma nella macro è gia' difficile mettere a fuoco nel mirino, figuriamoci sul display.

Io ad esempio lo tengo quasi sempre spento, lo accendo giusto ogni tanto per controllare qualche foto dove ho dei dubbi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2005 9:23 am    Oggetto: Re: ok Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
Mah, forse per alcuni rari scatti di reportage d'assalto o di cronaca puo' essere anche utile, tipo quando si vedono in TV i fotografi accalcati in quelle resse di persone che cercano di scattare sollevando la macchina e puntandola, ma nella macro è gia' difficile mettere a fuoco nel mirino, figuriamoci sul display.

Io ad esempio lo tengo quasi sempre spento, lo accendo giusto ogni tanto per controllare qualche foto dove ho dei dubbi.

Per la macro avrebbe senzo se si potesse inquadrare direttamente dal vetro smerigliato (come succede con le Hasselblad) e non da un monitorino microscopico con risoluzione ridicola.
Per la foto da reportage d'assalto credo che sia totalmente inutile, nella ressa e nella fretta, non hai nessuna possibilità di stare a guardare il solito micro-monitor.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2005 9:31 am    Oggetto: Re: ok Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
ziopino93 ha scritto:
Mah, forse per alcuni rari scatti di reportage d'assalto o di cronaca puo' essere anche utile, tipo quando si vedono in TV i fotografi accalcati in quelle resse di persone che cercano di scattare sollevando la macchina e puntandola, ma nella macro è gia' difficile mettere a fuoco nel mirino, figuriamoci sul display.

Io ad esempio lo tengo quasi sempre spento, lo accendo giusto ogni tanto per controllare qualche foto dove ho dei dubbi.

Per la macro avrebbe senzo se si potesse inquadrare direttamente dal vetro smerigliato (come succede con le Hasselblad) e non da un monitorino microscopico con risoluzione ridicola.
Per la foto da reportage d'assalto credo che sia totalmente inutile, nella ressa e nella fretta, non hai nessuna possibilità di stare a guardare il solito micro-monitor.

Enzo Smile


eh si, il monitorino è totalmente inaffidabile per la messa a fuoco. A meno di errori marchiani. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi