photo4u.it


Vecchi Sigma su Canon: 'error 99', quando lo fa?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2005 12:57 am    Oggetto: Vecchi Sigma su Canon: 'error 99', quando lo fa? Rispondi con citazione

Come da oggetto: quando si presenta questo errore? In che fase? L'obiettivo risulta inutilizzabile anche se si tenta di usarlo col fuoco in manuale?

Ringrazio quanti sapranno darmi una risposta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2005 1:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le cose sono due : ho l obbiettivo è rotto , oppure non è compatibile
a me si e presentto in due modi diversi , primo inserisci l obbiettivo e subito dopo laccensione da error99 nell altro caso sembra funzionare ma quando si preme a fondo il pulsante di scatto la macchina si blocca e appare error99

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Desideroso di sperimentare anch'io il brivido del '99' Smile ho deciso di acquistare un Sigma 24/2.8 con l'AF scassato per due soldi.. lenti assolutamente perfette. L'idea è di riciclarlo in un secondo tempo per scattare DIA di paesaggi con una fotocamera a pellicola (mai avuto finora un 24mm e questo sembra essere piuttosto buono..). Tanto per quegli scopi fissato il fuoco sull'iperfocale va anche bene così..

Sulla 300D ho visto che in effetti da sempre e comunque 'error 99' quando si scatta, tranne che a tutta apertura! Funziona solo a f/2.8 e non più già a f/3.2. Sarà così anche per gli altri obiettivi? Peccato che appunto con la messa a fuoco scassata il mio non sia minimamente utilizzabile in questo modo Smile Però già un 300/4 APO se si comportasse allo stesso modo andrebbe benissimo!! Ho visto che ne è stato venduto uno su Ebay a meno di 200€..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con le EOS digitali non conviene assolutamente buttarsi sui 'vecchi' Sigma in quanto c'è una incompatibilta' con i chip interni delle ottiche, quelli che 'interfacciano' macchia ed obiettivo e controllanno autofocus e chiusura diaframmi. Alcune di queste ottiche sono state 'rechippate' dalla stessa Sigma (come il 400mm che ho in firma) ma la maggior parte non è compatibile e non lo sara' piu', in quanto la sigma non effettua piu' questa modifica.

Per cui quando si compra un sigma datato è sempre meglio provarlo sulla propria macchina o in alternativa essere sicuri che sia stata fatta la modifica di cui sopra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel mio caso sapevo già da tempo che non avrei mai potuto utilizzarlo sulla 300D.. L'ho preso solo perché con l'AF fuori uso (spese comprese) mi è costato 17€! Very Happy E a livello ottico è perfetto, anzi sembra proprio nuovo! Finora l'obiettivo più grandangolare che ho avuto è stato il 28mm e per i paesaggi in molti casi mi sarebbe piaciuto avere un 24mm... non ho ancora perso il gusto di scattare qualche diapositiva e così prenderò un corpo EOS usato (economico) da portare dietro per questo scopo. Almeno mi risparmio di portarmi dietro la Pentax col suo corredo, che tra l'altro se me la rubassero morirei..
Prima o poi magari lo prenderò un 24/1.8 per poterlo usare come 'normale' (preferisco il 35mm al 50mm, specie in interni) sulla 300D ma per quello l'esborso è ben differente.. anche usato per meno di 250€+spese non si trova Rolling Eyes
Ho chiamato l'assistenza Sigma per sapere eventualmente quanto costa far sistemare un 300/4 APO Macro non compatibile con tutte le digitali, 130€+IVA. Più ovviamente XXX->Milano e ritorno.. E comunque il tecnico ha detto che avrebbe dovuto chiedere conferma della disponibilità del chip prima di far spedire alcunché. Per il 24mm invece anche volendo non si poteva fare nulla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando cercavo il 400 ne avevo trovato uno da rechippare ma il tecnico mi disse che ormai non facevano piu' questi lavori. A me sembra assurdo che non assistano piu' le vecchie lenti....da chi dovrei andare secondo loro?

Poi fortunatamente mi è capitato questo....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, il fatto che non aggiornino i vecchi a ben vedere non dovrebbe giovare nemmeno alle vendite dei nuovi 'DG'! Mi arrabbio? Perché a ben vedere la Sigma non ha ancora acquistato il protocollo EF e quindi nessuno ci garantisce che fra qualche anno anche questi non facciano la fine dei vecchi.. Chi usa ancora con soddisfazione una EOS analogica di questi tempi gode dei 'regali' di chi svende appunti i vecchi Sigma. Roba come appunto l'ottimo 300/4 APO Macro a meno di 200€ ecc. ecc.
Di certo a parità di prestazioni e prezzo se potessi scegliere tra Tokina, Tamron o Sigma preferirei uno dei primi due!
Solo che ad oggi mi pare che solo Sigma venda i 20-24-28 f/1.8 a parte Canon&compagnia. Che poi il 28/1.8 Canon fa pure pena mentre il Sigma è un gioiellino..
E ancora un 24-XX/2.8 a prezzo decente se non lo prendi da Sigma da chi lo prendi? Tamron parte da 28mm e la differenza non è poca, Tokina anche..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi