Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Lun 29 Set, 2014 9:11 am Oggetto: Consiglio lente per foto in palazzetto [Reprise] |
|
|
Categorie (molto) minori di basket e volley, foto ad uso personale o da regalare ai genitori dei ragazzini. Finora ho sempre usato il plasticotto 18-105 su d90 con risultati appena accettabili.
Con la d90 è coraggioso spingersi oltre gli 800 iso per cui la soluzione credo sia uno zoomettino luminoso, tenendo presente che i palazzetti sono piccoli e gli spalti sono a ridosso dei campi di gioco.
Consigli?
PS ho anche il 70-300 VR per qualche primo piano 'statico' dato in azione è troppo buio per essere usato.
_________________ dario - brianza velenosa
Ultima modifica effettuata da dottolo il Mer 15 Apr, 2015 7:16 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Lun 29 Set, 2014 10:52 am Oggetto: |
|
|
se rientra nel budget un 70-200 - in nikon il mark I fa egregiamente il lavoro, a maggior ragione su DX
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Lun 29 Set, 2014 11:18 am Oggetto: |
|
|
Non ho indicato il budget per ora, vorrei capire prima su che focali orientarmi.
_________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 29 Set, 2014 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Sigma propone un buon 50-150 f2,8, interessante oltre che per luminosità anche per la sua focale "bassa", dove spesso i vari 70/80-200 risultano troppo lunghi a bordo campo.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Lun 29 Set, 2014 12:45 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Sigma propone un buon 50-150 f2,8, interessante oltre che per luminosità anche per la sua focale "bassa", dove spesso i vari 70/80-200 risultano troppo lunghi a bordo campo. |
ecco, non conoscevo. indago.
effettivamente i 70 mm su dx possono essere troppi in determinate occasioni.
_________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
richiscan utente
Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 199 Località: ancona
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2014 9:45 am Oggetto: |
|
|
Io uso un 80-200 f,2.8 nikon e un vecchio Tokina 28-70 f2.8 che però lascio spesso a casa preferendogli il 28-f2.8, il 35-f2 e il 50-f1.8, che tutti e tre assieme sono molto più leggeri e nitidi del pesantissimo Tokina. Faccio anch'io spesso foto in palestre e palazzetti a livello non professionale e quindi posso permettermi di perdere un po' di tempo a cambiare ottica. Qualche volta vado a fotografare solo con i fissi (lasciando a casa l'ottimo 80-200), specialmente quando si gioca in palestre particolarmente buie.
Se hai occasione di provarli, anche questa potrebbe essere un'idea.
_________________ Richiscan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2014 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te per i suggerimenti.
La prox azione sarà di andare a spulciare fra le foto fatte finora e verificare qual'è la focale che ho utilizzato di più.
_________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2014 9:40 pm Oggetto: |
|
|
il 70-200 vr é sempre la prima scelta, ma se vuoi risparmiare, sfruttando un po' il crop, un 50 f1.8 é un'alternativa economica, ha il vantaggio di concedere tempi rapidi anche con pochissima luce, anche se richiede posizionamenti a ridosso della linea di campo...
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2014 7:50 am Oggetto: |
|
|
Io che seguo moltissimo il volley uso il Sigma 70-200 f2,8 non stabilizzato (uso il monopiede) ma come ottica fissa il Nikkor 85 mm f1,8 (non l'ultimo uscito) è eccellente come rapidità e nitidezza estrema.
Giuseppe
_________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2014 2:33 pm Oggetto: |
|
|
dottolo ha scritto: | La prox azione sarà di andare a spulciare fra le foto fatte finora e verificare qual'è la focale che ho utilizzato di più. |
Ho utilizzato un programmino per classificare quel che ho scattato finora in situazioni simili; ebbene le focali maggiormente utilizzate su APS sono fra 50 e 80 mm, con punte fino a 120-160 mm.
I tempi erano compresi fra 1/80 e 1/200 con la maggior parte a 800 iso e sempre a tutta apertura il che significa 5,6 di diaframma, con gli zoom che ho.
Devo ribadire che le foto sono realizzate in piccole palestre, con le gradinate a ridosso dei campi di gioco e velocità basse dei piccoli 'atleti'.
Coi valori sopra riportati ovviamente c'è sempre del mosso e micromosso oltre a non avere praticamente mai la palla 'ferma' nel fotogramma.
A questo punto, se non sbaglio, facendo riferimento alla triade diaframma/tempo/iso se considero come punti fissi 800 iso (con la d90 non mi spingerei olre) e almeno 1/250 (per congelare la palla) con un 2,8 migliorerei ma sarei sempre senza margini di manovra dei parametri.
E' un ragionamento corretto?
_________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2014 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Io scattavo alla mia ex nelle partite di basket e solitamente riuscivo a cavarmela con poca roba.
Considerando il flash ad 800 iso puoi metterti sotto un canestro (quello in cui tuo figlio deve attaccare) e riprendendo frontalmente hai un poco di margine in più come tempi rispetto alla ripresa laterale e comunque 1/250s è molto veloce.
Il mosso in questi casi è bello, scatta circa un secondo prima di quello che vuoi riprendere, così sommando il ritardo tra il tuo dito, l'autofocus e lo specchio dovresti avere un mosso che sottolinea l'azione in svolgimento.
Usa il flash sulla seconda tendina.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2014 5:05 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | ...CUT...Usa il flash sulla seconda tendina. |
Col flash posso intuire di non aver problemi anche con la mia attrezzatura ma il punto è un altro: il flash?
Pensavo non si potesse usare o per lo meno non fosse consigliato in queste occasioni.
_________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 12:02 am Oggetto: |
|
|
Non ho detto di abbronzare i giocatori, usalo in Ttl bilanciato (io su D600 lo uso Ttl bilanciato -0,7 stop)
L'unico problema che può darti è il bilanciamento del bianco: se scatti in Raw tutto ok, ma se scatti in Jpg Nikon usa un bilanciamento con temperatura di colore troppo alta.
Con Rawtherapee si corregge facilmente anche il Jpg, ci sono 3 bilanciamenti flash disponibili: il 3° è quello Nikon/Panasonic/Sony/Minolta che è troppo rosso, il 2° è quello Canon/Pentax/Olympus che va quasi sempre bene, il 1° è quello Leica che è troppo blu ma a volte mi ha fatto comodo per recuperare foto con troppe luci calde nella scena.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 5:32 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Non ho detto di abbronzare i giocatori, usalo in Ttl bilanciato (io su D600 lo uso Ttl bilanciato -0,7 stop) |
Ah, ok
_________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 7:44 am Oggetto: |
|
|
Resta indubbio comunque che è sempre meglio lavorare in luce ambiente e obiettivo luminoso.
Il flash aiuta molto, ma spesso non è "gradito" (eufemismo). Non ho mai capito il perché ma nel basket talvolta passa, nel volley mai (o quasi, solo dalle gradinate, capirai il beneficio...), nell'hockey pista e ghiaccio ok, nella pallamano e nella ginnastica (ritmica e artistica) ti cacciano come un appestato....
Se i palazzetti sono discretamente illuminati un f2,8 solitamente e' più che sufficiente, IMO.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3753 volta(e) |
![album_bis_2_179[1].jpg](files/album_bis_2_179_1__867.jpg)
|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 8:42 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | ...CUT...Se i palazzetti sono discretamente illuminati un f2,8 solitamente e' più che sufficiente, IMO. |
Dal silenzio della camera di consiglio ho deliberato come migliore, per le mie esigenze ovviamente, la soluzione che hai suggerito.
Unisce la buona luminosità alla copertura delle focali che utilizzo maggiormente oltre alla comodità di uno zoom.
Non ho mai avuto Sigma ed ho letto di tutto e di più, speriamo di beccare un esemplare buono
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti
_________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 8:52 am Oggetto: |
|
|
Hai mp con link ad un negozio che lo ha nell'usato.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2014 10:03 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Hai mp con link ad un negozio che lo ha nell'usato. |
Il tempo di prendermi 24 ore di meditazione e la lente che hai consigliato è sparita dalla vendita. Mi piace pensare che l'abbia presa qualche altro utente di P4U
Mi son messo quindi alla ricerca di un altro usato, e finalmente ho trovato quello giusto in ottime condizioni, completo di imballi, ecc. ecc.
L'ho provato solo una volta in una palestra dall'illuminazione pessima e già mi è sembrato di non avere avuto "il fiatone" durante l'uso
Buono anche per il peso non impegnativo e la compattezza.
E' presto per un giudizio definitivo naturalmente, per ora mi hanno positivamente colpito la precisione dell'autofocus e la nitidezza, non ultimo mi consola che una spesa modesta mi consente un risultato migliore
_________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2015 7:26 am Oggetto: |
|
|
Dopo alcuni mesi di utilizzo, posso ritenermi soddisfatto della scelta, confermando quanto scritto nel messaggio precedente.
Riporto su il thread perchè ho preso gusto col 2,8 ed ora vorrei estendere il range un po' sotto i 50 mm.
Come grandangolo utilizzo con soddisfazione il Tokina 12-24 f4 quindi pensavo ad un 17-50 o 24-70 per completare la gamma (vi ricordo che vanno su d90, quindi Dx).
Quale potrebbe essere la scelta più logica o più comoda o più flessibile o più sfruttabile o...?
_________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2015 7:38 am Oggetto: |
|
|
A mio parere il 17-50 tamron, meglio se nella versione NON stabilizzata, ottica piu' leggera e nitida della versione VC.
Da provare prima dell'acquisto, alcuni esemplari soffrono di f/b focus.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|