Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 9:21 am Oggetto: |
|
|
arny ha scritto: | Più che altro c'è da dire che con la storia degli alti iso assurdi ci hanno inculato con la qualità a bassi ISO...rifilandoci in tutte le macchine i C-MOS ed abbandonando del tutto i CCD che per certe applicazioni e situazioni erano e sono il meglio. Guardavo prima su dpreview la prova della Sony A7s e ci sono delle samples a 25000 iso...ma dico io ma siamo idioti?quando mai potrebbero servire e comunque di certo molto meno dei 200.
Quando scatto con la Leica Digilux2, macchina di 10 anni orsono con sensore stesse dimensioni della X30 ma ccd 5mpx...mi chiedo che passi da gigante avremmo potuto fare se più case avessero investito sul CCD per alcune macchine:
https://farm3.staticflickr.com/2942/15180868837_3e4fa26bf4_o.jpg
https://farm3.staticflickr.com/2950/15364226121_8b03e07518_o.jpg |
Concordo! Quando guardo le foto scattate con la D80, che montava un CCD, rimango basito della qualità a bassi iso (molto bassi... oltre i 400 era una sagra del rumore!). Peccato non abbiano investito sulla tecnologia. Anche fuji aveva un sensore CCD molto particolare. Peccato... _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 9:35 am Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Si penso che sia foschia.
Quella con il 35mm è certamente meglio, volevo solo dire che le condizioni non mi sembrano le migliori per una prova.
Si su flickr non sono mai al 100% ma danno ugualmente l'impressione che la lente che le ha scattate sia di qualità e che una volta stampate il dettaglio possa essere buono.
Accidenti il prezzo di Amazon.fr mi tenta di brutto, potrei anche acquistarlo così poi faccio delle prove anche con la mia XT-1.
L'unica cosa che mi devi spiegare è come diavolo compro su Amzon.fr? il mio account lì non è valido.
Ciao |
Io lo trovo a 766 su amazon.fr... già aumentato??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 9:58 am Oggetto: |
|
|
sicuramente sono io che non capisco ma questa foto è secondo me indegna per un'accoppiata da quasi 2000 euro di listino
 _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 9:59 am Oggetto: |
|
|
dici di guardare anche le foto della Canon50D per capire che questi non sanno fotografare?  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 10:11 am Oggetto: |
|
|
mastino ha scritto: | Io lo trovo a 766 su amazon.fr... già aumentato??  |
Minchia! E' già salito di 100 euro da stamattina!
Si vede che a quel prezzo ne hanno venduti subito un botto..
@Longaf: strano, a me il mio account Amazon funziona su tutti i loro siti in giro per il mondo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 10:46 am Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | sicuramente sono io che non capisco ma questa foto è secondo me indegna per un'accoppiata da quasi 2000 euro di listino
|
Perché?
I mattoni sui bordi sono nitidi quanto quelli al centro mi pare. Se è stata scattata alla focale estrema è un risultato coerente con quanto deve essere richiesto da un ottica del genere.
Certamente il 14 è tutt'altra cosa (non deve ricorrere a correzioni software per la distorsione), ma anche un'altra tipologia.
Guarda nella foto fatta con Canon 10-18 la finestra vicino al portone e confrontala con quella sull'estrema destra...
Viceversa la prima foto hai hai postato, quella con le case in salita, è poco significativa perché taglia le parti critiche. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Perché?
I mattoni sui bordi sono nitidi quanto quelli al centro mi pare. Se è stata scattata alla focale estrema è un risultato coerente con quanto deve essere richiesto da un ottica del genere.
Certamente il 14 è tutt'altra cosa (non deve ricorrere a correzioni software per la distorsione), ma anche un'altra tipologia.
Guarda nella foto fatta con Canon 10-18 la finestra vicino al portone e confrontala con quella sull'estrema destra...
Viceversa la prima foto hai hai postato, quella con le case in salita, è poco significativa perché taglia le parti critiche. |
Non so, ai miei occhi quella foto appare tutto fuorchè nitida. Poi, probabilmente, come scrivi anche tu, Giovanni, è la lente ad essere così di sua natura, vista il notevole campo inquadrato. Io la trovo terribilmente morbida, come trovavo morbidi il 18-55 e, a volte, il 23. Il punto è che, a mio vedere, se non si usa PN, la foto di paesaggio è critica con questo sensore. _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | Non so, ai miei occhi quella foto appare tutto fuorchè nitida. Poi, probabilmente, come scrivi anche tu, Giovanni, è la lente ad essere così di sua natura, vista il notevole campo inquadrato. Io la trovo terribilmente morbida, come trovavo morbidi il 18-55 e, a volte, il 23. Il punto è che, a mio vedere, se non si usa PN, la foto di paesaggio è critica con questo sensore. |
In questo genere di ottiche il parametro che ritengo determinante è l'uniformità di campo.
Non è ammissibile la fotografia di un edificio che mostri una qualità marcatamente differenziata tra centro e bordi.
La nitidezza può viceversa dipendere da troppi fattori, extra ed intra, apparecchio, per darne una valutazione così sbrigativa su una singola immagine.
Nello specifico, ad esempio, vista l'ombra proiettata dalla scala a chiocciola sul muro, siamo in presenza di luce bassa e frontale, sarebbe bastato fosse stata radente, tale da mettere in rilievo la texture dei mattoni, e forse avremmo espresso giudizi diversi sulla nitidezza.
Solo questo. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 1:21 pm Oggetto: |
|
|
arny ha scritto: |
RAW Elaborato con Raw Therapee:
|
il 14 è cazzuto non c'è nulla da dire.
nella coversione con RT potevi sopprimere i falsi colori che si notano nelle gocce d'acqua appese al filo e nelle antenne in alto a destra.
resta ottimo il recupero delle bruciature di RT gia solo aprendo il file grezzo non ancora processato. _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 1:28 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso il dettaglio tirato fuori da RT in questa tua prova fa capire quanto il sensore X-trans venga fin troppo criticato, secondo me è solo una questione di manico nel saper trattare il RAW in P.P.
Certo un RAW Canon è più semplice da gestire, ma questo non vuol dire che anche un RAW Fuji non possa essere altrettanto valido. _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | Concordo! Quando guardo le foto scattate con la D80, che montava un CCD, rimango basito della qualità a bassi iso (molto bassi... oltre i 400 era una sagra del rumore!). Peccato non abbiano investito sulla tecnologia. Anche fuji aveva un sensore CCD molto particolare. Peccato... |
sono d'accordo, e infatti sono dubbioso sull'uso del cmos sui nuovi sensori mf sony. io non mi sono mai ripreso appieno dal passaggio ccd d200 a cmos d300, la resa a iso base era ineguagliabile. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 1:35 pm Oggetto: |
|
|
cicquetto ha scritto: | il 14 è cazzuto non c'è nulla da dire... |
Il 14 Fuji è una di quelle ottiche che da sole motivano seriamente l'opportunità dell'acquisto di un corpo macchina da attaccarci dietro. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Giovanni non sono test attendibili.. almeno sulla nitidezza e ricordo che uno zoom, grandangolare poi, è comunque frutto di compromessi, anche se costa 1000€...
Mi ricordo cose peggiori del nikon ad esempio..
Che poi 1000€ era il prezzo del lancio... oggi si trova anche a 800 e meno.. quindi..
Certo se non si vogliono compromessi c'è il 14... che oggi si trova a poco più di 700€ nuovo o intorno alle 500 usato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 1:45 pm Oggetto: |
|
|
vero ma, purtroppo, 14 non sono 10 ne 12 mm e ci sono casi in cui non ti bastano 21mm equivalenti per sentirti figosissimamente grandangolare  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 1:45 pm Oggetto: |
|
|
La mia "delusione" rispetto a quest'ottica (che per molti versi trovo comunque molto buona) è la totale mancanza di aderenza alla realtà di praticamente tutte le recensioni a riguardo: ovunque l'hanno "venduta" come una lente in grado di essere quanto (se non addirittura) più nitida al centro rispetto al 14 fisso, con solo un marginale svantaggio ai bordi. Cose entrambe evidentemente non vere..
Detto questo, io il 99% delle mie foto le guardo ben sotto la soglia del 50% e quindi è un non problema, resta il fatto che mi sarei aspettato (molto) di più da quest'ottica in termini di nitidezza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|