photo4u.it


Consiglio acquisto compatta media qualità

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
s.vallesi
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2014
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2014 9:02 pm    Oggetto: Consiglio acquisto compatta media qualità Rispondi con citazione

Salve a tutti,
sebbene mi piaccia molto fare le foto devo ammettere che non sono molto ferrata sul mondo delle macchine fotografiche. Ho bisogno di un aiuto per trovare quella che fa per me. Mi spiego meglio, vorrei: 1) una macchina non troppo ingombrante (escludo quindi reflex o bridge) 2) con un buon sensore 3) che ad alti Iso faccia produca poco rumore 4) che non costi come un reflex.....esiste? Mi servirebbe per fare foto in casa o all'aperto ai bimbi in particolare....quindi diciamo per ritratti e Street photography. In rete avevo visto queste opzioni:
- Canon G16
- Canon G1x
- Olimpus stylus 1
- Panasonic Dmc Fz200
Qualche consiglio in merito o su altro?
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2014 11:35 pm    Oggetto: Re: Consiglio acquisto compatta media qualità Rispondi con citazione

s.vallesi ha scritto:
Salve a tutti,
sebbene mi piaccia molto fare le foto devo ammettere che non sono molto ferrata sul mondo delle macchine fotografiche. Ho bisogno di un aiuto per trovare quella che fa per me. Mi spiego meglio, vorrei: 1) una macchina non troppo ingombrante (escludo quindi reflex o bridge) 2) con un buon sensore 3) che ad alti Iso faccia produca poco rumore 4) che non costi come un reflex.....esiste? Mi servirebbe per fare foto in casa o all'aperto ai bimbi in particolare....quindi diciamo per ritratti e Street photography. In rete avevo visto queste opzioni:
- Canon G16
- Canon G1x
- Olimpus stylus 1
- Panasonic Dmc Fz200
Qualche consiglio in merito o su altro?
Grazie.



valuterei una sony a5000

trattasi di mirrorless , quindi sensore grande (come le reflex) e ingombri molto contenuti , la vendono in kit con uno zoom pancake (poco ingombrante) intorno ai 350 euro .


oppure spendendo un po' di più(direi intorno ai 500euro) c'e' la sony a5100(sorella più evoluta della a5000) che dovrebbe avere anche un autofocus molto performante .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2014 6:26 am    Oggetto: Re: Consiglio acquisto compatta media qualità Rispondi con citazione

s.vallesi ha scritto:
4) che non costi come un reflex.....esiste?


quelle che hai citato sono belle macchinette che costano tutte più di una reflex base, meglio se specifichi un limite di prezzo. Comunque potresti aggiungere alla lista anche la Sony RX100 (e la "sorella" mirrorless Nikon 1, stesso sensore).

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 01 Ott, 2014 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella che meglio si addice alle tue necessità sembra essere la Sony Rx-100 prima versione.

Buona Luce
Luca

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s.vallesi
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2014
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei consigli....
Per SlowFlyer: "quelle che hai citato sono belle macchinette che costano tutte più di una reflex base, meglio se specifichi un limite di prezzo"
- come prezzo vorrei rimanere sotto le 500€
- (consigliato anche da Sony) sto leggendo qualcosa anche sulla RX100 e non sembra per niente male...anche se ora sono più confusa di prima Smile , per chiarirmi le idee sarà il caso che "la tocchi con mano".

Per soggetti in movimento sia all'aperto che al chiuso pensate faccia al caso mio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

s.vallesi ha scritto:
Grazie a tutti dei consigli....
Per SlowFlyer: "quelle che hai citato sono belle macchinette che costano tutte più di una reflex base, meglio se specifichi un limite di prezzo"
- come prezzo vorrei rimanere sotto le 500€
- (consigliato anche da Sony) sto leggendo qualcosa anche sulla RX100 e non sembra per niente male...anche se ora sono più confusa di prima Smile , per chiarirmi le idee sarà il caso che "la tocchi con mano".

Per soggetti in movimento sia all'aperto che al chiuso pensate faccia al caso mio?
detta così , per soggetti in movimento all'aperto e a maggior ragione al chiuso l' autofocus di una reflex e' quello che fa al caso tuo .
Altrimenti da valutare forse la sony a5100 .

mentre la rx100 , pur essendo una compatta di alta fascia con una buonissima qualità immagine ed un discreto af , non può certo competere con gli autofocus evoluti di cui sopra , soprattutto in merito alle tue specifiche richieste .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 6:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se ti piace la Reflex perché non punti subito a quella?
La Canon Eos 1200D la si trova intorno ai €330,00 in kit con il 18-55 e con il tuo budget ci rientra anche il 55-250.
Anche la Nikon D3200 la si trova intorno ai €350,00 in kit In kit con il 18-55 e dovrebbe rientrarti anche il 55-300.
E se vuoi qualcosa di più compatto c'è la Canon Eos 100D che in kit con il 18-55 la trovi poco sotto i €450,00.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s.vallesi
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2014
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2014 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Disco: Capisco di avere delle richieste che lasciano un po' perplessi ma so già che una reflex per via del peso e dell'eventuale attrezzatura non la porterei sempre dietro in borsetta come potrei fare con una compatta Smile


Max35:ho delle pretese alte ma nella realtà dei fatti vorrei un buon compromesso qualità prezzo x una macchina fotografica che mi permetta di immortalare i pargoli a casa e all'aperto. Non esigo la perfezione ovviamente ma vorrei ottenere una certa qualità nella stampa della foto(anche nei dettagli) .

Dato che il prezzo di questi gioiellini non è poi così esiguo non vorrei spendere una cifrona per rimanere poi insoddisfatta....considerando che x il prox cambio dovranno passare svariati anni Smile.

Perciò grazie a tutti dei consigli e sono sempre in attesa di qualche ulteriore chiarimento.
Per mancanza di tempo ancora non sono riuscita a vedere "dal vivo" la RX100 e la A5000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi