photo4u.it


s5600: che vi pare di queste foto scovate in rete?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 3:48 pm    Oggetto: s5600: che vi pare di queste foto scovate in rete? Rispondi con citazione

http://curtisfun.myphotoalbum.com/albums.php
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dico che a me vanno più che bene. Gli exif segnalano che la foto è uscita da PhotoshopCS di un Mac, sono foto da 3648x2736 e quindi sviluppate da un raw a 10Mp, riassumendo sono dei raw sviluppati con CameraRAW. Ho provato a pulire l'immagine fatta a ISO-800 senza perderci tempo e il risultato e davvero buono; posto un crop dell'originale e uno dello stesso ma filtrato. Sarà una grande macchina!


iso800orig.jpg
 Descrizione:
Crop dell'originale a ISO-800
 Dimensione:  84.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4618 volta(e)

iso800orig.jpg



iso800antinoise.jpg
 Descrizione:
Crop dell'originale a ISO-800 dopo una passata con un antirumore.
 Dimensione:  84.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4618 volta(e)

iso800antinoise.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dalle varie prove viste in rete ho notato che le nuove fuji utilizzando il formato jpg sfornano immagine di buona qualità (grazie al nuovo sistema di elaborazione dell'immagine e del filtro anti-rumore!!!)

ma utilizzando il formato raw, ho notato che si ottengono gli stessi risultati che è possibile ottenere con una qualsisi fotocamera con sensore HR (tipo s5000 o s7000)!!!

ecco xchè non mi dicono + di tanto!!!

ciaooooooooo!!!

P.S. l'immagine che hai lavorato con filtro antirumore, non è male, comunque sembra molto plasticosa!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Malox Diabolico ho deciso di non leggerti più. Quando avrai tra le mani la fotocamera che ti farà soddisfatto, fammi un fischio!
Io non ti capisco: se il sensore ha le stesse qualità del precedente ma con 2Mp in più della s5000 ed oltre a ciò ha la possibilità di spaziare tra i 64 e i 1600 iso non ti sembra che si sia fatto un passo in avanti? Quando hanno messo fuori la F10 hai fatto un 3D per elogiare questo sensore, ed ora?
maloxplay ha scritto:
P.S. l'immagine che hai lavorato con filtro antirumore, non è male, comunque sembra molto plasticosa!!!
Ho detto che non ci ho perso tempo nel filtrara, si potrebbe ottenere di più. Se poi la foto ti sembra plasticosa, è per il fatto che il soggetto è di plastica! Very Happy

Ultima modifica effettuata da Filip il Mar 08 Nov, 2005 7:56 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filip, che programma hai usato per filtrare la foto?
_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte il fatto che la f10 ha un sensore del tutto differente come dimensioni ed un alente molto divera!!! (ricordi il confronto s5000 vs f710??)

certo che passare da 64 iso a 1600 è ottimo ed è un gran passo avanti!!! ed è anche vero che s5600 è migliore di s5000...

ma ho semplicemente detto che non sono x me allettanti da farmi venire volgia di acquisarle prima di una reflex... che voglio acquistare...

e poi la f10 è un capitolo a parte... non vorrei star a spiegare in questo momento tutti i suoi pregi ed i suoi difetti... ti dico solamente che è possibili utilizzare 1600iso molto meglio rispetto anche alla sorellona maggiore s9500 oroprio x la fattezza del sensore (dimen. superf. e pixell.. ecc bla bla bla!!!)

e poi non ti arrabbire sempre... comprala... mica voglio scondigliartela!!! anzi!!!

dico solo il mio parere... e vedendo le prove...

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fre' ha scritto:
filip, che programma hai usato per filtrare la foto?
E' un plugin di Photoshop e si chiama "Noiseware Pro"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho l'impressione che ad alti iso la s5600 vada meglio della sorella maggiore.

Però è una impressione non ancora suffragata da test seri; credo che bisognerà aspettare ancora un po'.

Morph.... c'è qualche novità in rete per la 5600? Very Happy

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
io ho l'impressione che ad alti iso la s5600 vada meglio della sorella maggiore.

Però è una impressione non ancora suffragata da test seri; credo che bisognerà aspettare ancora un po'.

Morph.... c'è qualche novità in rete per la 5600? Very Happy


anche io ho notato questo!!! forse anche xchè i fotodiodi della piccina sono + grandi di quelli della sorella maggior!!! nel sensore della s5600 c'è nomo affollamento Very Happy ed il risultato si vede specialmente agli alti iso!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Può essere; e comunque, con un obiettivo più luminoso alle lunghe focali c'è anche meno necessità di usarli questi alti iso Wink

Comunque, ripeto, voglio aspettare qualche test più serio.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'avevo notato anche io ma e logico comunque..... si dovrebbe comparare con un file da 5 megapixel della 9500 per dirlo con certezza....


malox come fai ha dire che i raw escono alla stessa qualita? non scherzare! il solo fatto di utilizzare bassi iso ti permette di avere raw sempre ben puliti cosa che prima erano un grosso problema in certi scatti non perfettamente illuminati......e questa gia ne giustificherebbe l'acquisto ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
l'avevo notato anche io ma e logico comunque..... si dovrebbe comparare con un file da 5 megapixel della 9500 per dirlo con certezza....


malox come fai ha dire che i raw escono alla stessa qualita? non scherzare! il solo fatto di utilizzare bassi iso ti permette di avere raw sempre ben puliti cosa che prima erano un grosso problema in certi scatti non perfettamente illuminati......e questa gia ne giustificherebbe l'acquisto ....


è chiaro che mi riferisco ad iso 200 e 400 (di + non si può!!!)

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
coccobell ha scritto:
l'avevo notato anche io ma e logico comunque..... si dovrebbe comparare con un file da 5 megapixel della 9500 per dirlo con certezza....


malox come fai ha dire che i raw escono alla stessa qualita? non scherzare! il solo fatto di utilizzare bassi iso ti permette di avere raw sempre ben puliti cosa che prima erano un grosso problema in certi scatti non perfettamente illuminati......e questa gia ne giustificherebbe l'acquisto ....


è chiaro che mi riferisco ad iso 200 e 400 (di + non si può!!!)



ma io mi riferisco proprio ai 200 iso che spesso nei raw creano molti problemi soprattutto dove ci sono persone,..... spero che non mi rispondi che non e vero ......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi