photo4u.it


X-Pro2: come la vogliamo?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2014 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

longaf ha scritto:
Non capisco perché ogni tanto leggo di gente che sottolinea il fatto che il nuovo 16-55 non avrà lo stabilizzatore. Non ho mai è poi mai sentito la necessità di avere lo stabilizzatore sul mio Canon 24-70. E quando avevo il Fuji 18-55 lo tenevo spento. Aumenterebbe solo, il costo, il peso, il prezzo e consumerebbe batteria.
Usate gli ISO, non abbiate paura non mordono!
Ciao


ciao,
forse ti riferisci al mio post Smile
io pure ho scattato per anni con il tamron 17-50 non-VC e non ho mai sentito l'esigenza dello stabilizzatore quindi mi trovi d'accordissimo con te Smile
Quello che volevo intendere è che troverei comodo uno stabilizzatore direttamente sul corpo per i seguenti motivi:
- tutte le ottiche beneficerebbero della stabilizzazione (e sul 60 a volte non mi dispiacerebbe), comprese quelle vintage
- le ottiche che lo richiederebbero in questo modo sarebbero più leggere e compatte
- ad ogni nuovo corpo la stabilizzazione potrebbe beneficiare di qualche nuova tecnologia, quindi tutte le ottiche che magari hai comprato 5-6 anni prima avranno una stabilizzazione migliore Smile

_________________
Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR


Ultima modifica effettuata da FDA il Sab 20 Set, 2014 5:48 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2014 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cicquetto ha scritto:
si poi mi spieghi il gusto di usare un'ottica XF con diaframmi bloccati e messa a fuoco manuale dove possibile.


mai parlato di ottiche XF ho già detto precedentemente che non le comprerei mai, perché bisogna comprare un corredo, io ho già le ottiche, mi serve solo un corpo e possibilmente con la dimensione del sensore che non le castri, per questo strizzo l' occhiolino ad una fuji come la futura XPro2 e attendo che la facciano Full-Frame.
Dagli anni 60 fino ad ieri ne sono state vendute tante di ottiche, dubito che siano finite tutte nella spazzatura, perché non fare corpi che permetta di utilizzarle ? sony ha cominciato a farlo potrebbe farlo anche fuji, ci guadagnerebbe sicuramente....

cicquetto ha scritto:
ma cosa c'entra lo schifo, a me piacerebbe una macchina come la xf1 con un sensore medio formato e ottiche come le leica che integrino anche un motore AF, ma un discorso è quello che vorremmo, un altro ragionarci con una certa lucidità.

io gia mi sto chiedendo se abbia senso la dimensione del 23mm sul corpo della xpro1, è un obiettivo fantastico ma reputo questa macchina ideale per il 35mm.

e a quel punto anche i possessori di oly e pana potrebbero sperare in un FF per le loro micro43, ma che senso avrebbe?


panasonic e olympus se facessero full-frame non pesterebbe i piedi al micro 4/3

le dimensioni contano fino ad un certo punto, le mirrorless hanno vantaggi ben maggiori come l' assenza dello specchio con la possibilità di un mirino elettronico con tutti gli aiuti possibili per la messa a fuoco manuale, a sto punto mi chiedo a cosa serva fare ottiche autofocus...



otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elerum
utente


Iscritto: 13 Gen 2011
Messaggi: 109
Località: meneghino d'importazione

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dico anch'io la mia Pallonaro
Visto che comunque la fuji non ha badato tanto alla velocità quanto alla qualità del immagine la x-pro 2 la vorrei semplicemente col foveon, il firmware della xt1 e ovviamente tropicalizzata. Niente di più niente di meno. Pallonaro adesso pestatemi pure Very Happy
Ridendo scherzando con una macchina cosi mi metterei anima in pace Rolling Eyes

_________________
Michele
un pensiero diventa parola, una parola diventa azione, un azione diventa abitudine, un abitudine diventa carattere, eh beh, il carattere diventa destino; perciò pensiamo bene e scegliamo noi la strada da prendere.
Quattro ruote muovono il corpo invece le due ruote muovono l'anima , facciamoci un girò!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque, se proprio volessi una x-pro2, e mi sono dimenticato di scriverlo nella lista da dare a fuji, se proprio volessero accontentarmi, beh, io la vorrei GRATIS!

LOL

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elerum
utente


Iscritto: 13 Gen 2011
Messaggi: 109
Località: meneghino d'importazione

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
Comunque, se proprio volessi una x-pro2, e mi sono dimenticato di scriverlo nella lista da dare a fuji, se proprio volessero accontentarmi, beh, io la vorrei GRATIS!

LOL

Anch'io, anch'io. Pallonaro LOL

_________________
Michele
un pensiero diventa parola, una parola diventa azione, un azione diventa abitudine, un abitudine diventa carattere, eh beh, il carattere diventa destino; perciò pensiamo bene e scegliamo noi la strada da prendere.
Quattro ruote muovono il corpo invece le due ruote muovono l'anima , facciamoci un girò!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
arny
utente


Iscritto: 21 Nov 2007
Messaggi: 357

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

elerum ha scritto:
Dico anch'io la mia Pallonaro
la vorrei semplicemente col foveon


Spero vivamente di no. Dopo SD14, DP1, DP2 le Merrill che possiedo non sono assolutamente valide nella resa dell'incarnato, anzi direi tranquillamente che sono pietose. Per altri generi sono fantastiche...ma quando confronto i risultati dei ritratti delle mie vecchie DP con quelle nuove mi piange il cuore. Si è obbligati ad utilizzare il BN...e poi e poi. Anche Bob Van Ooik a cui avevo chiesto consigli su come migliorare le Merrill in questo frangente mi ha in pratica risposto: "compra la nuova Quattro"....

Questa la sua risposta:

Citazione:
Hi, I stopped using the Merrills more or less because the way it handles skins. It was too much of a hassle to make people look nice with it. And I shoot a lot of people. This article that I wrote gives you tips on how to get to better skins. x3magazine.com/2013/03/smoother-portraits/ The article about White Balances might be of interest too. As it makes a big difference on the tones. BUT easiest is to get a quattro Wink The camera is much better at skin tones, basically at anything color. I love the camera Smile


Però sinceramente ormai mi sono stufato...migliorano in un frangente e peggiorano in un altro...e mi sono stufato di passare ore su SPP. Quindi credo che i miei soldi in futuro li spenderò solo in ottiche Fuji. Scusate l'OT.

_________________
https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Karta
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2014
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arny ha scritto:
Però sinceramente ormai mi sono stufato...migliorano in un frangente e peggiorano in un altro...e mi sono stufato di passare ore su SPP. Quindi credo che i miei soldi in futuro li spenderò solo in ottiche Fuji. Scusate l'OT.


Quoto..l' incarnato delle merrill è inguardabile..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elerum
utente


Iscritto: 13 Gen 2011
Messaggi: 109
Località: meneghino d'importazione

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Karta ha scritto:
Quoto..l' incarnato delle merrill è inguardabile..

Spiegatemi anche a me cos'ha che non va l'incarnato delle merrill Surprised e troppo affilato il sensore e mette in evidenza tutti difetti ???? basta andare di lisciatura in PP se si vogliono ottenere bambole di plastica
Chiedo umilmente venia per OT

_________________
Michele
un pensiero diventa parola, una parola diventa azione, un azione diventa abitudine, un abitudine diventa carattere, eh beh, il carattere diventa destino; perciò pensiamo bene e scegliamo noi la strada da prendere.
Quattro ruote muovono il corpo invece le due ruote muovono l'anima , facciamoci un girò!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
arny
utente


Iscritto: 21 Nov 2007
Messaggi: 357

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2014 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

elerum ha scritto:
Spiegatemi anche a me cos'ha che non va l'incarnato delle merrill Surprised e troppo affilato il sensore e mette in evidenza tutti difetti ???? basta andare di lisciatura in PP se si vogliono ottenere bambole di plastica
Chiedo umilmente venia per OT


Scusa ma hai proprio sbagliato persona. Se c'è uno che non liscia le fanciulle sono io…guardare mia pagina di Flickr prima di parlare. Ho avuto le precedenti DP, l'SD14 e tutte e tre le Merrill…quindi parlo con cognizione di causa. Credo che se questo difetto lo ha trovato anche Bob…che non è di certo l'ultimo idiota sulla terra e tra l'altro uno dei più esperti fotografi che usano il Foveon qualcosa di vero in fondo c'è…e non c'entra il sensore affilato. Anche le precedenti DP erano come dici tu "affilate" ma la resa era decisamente differente.
Secondo te la resa della pelle nella foto che hai postato è utilizzabile? I pori della pelle te li fa neri…prova a fare un primo piano con la DP3M ad una ragazza…e poi ne riparliamo. Ripeto in BN è una favola ed ho visto che la DPQuattro sembra anni luce avanti in questo fronte…però tirare in ballo le bambole di plastica per difendere la resa delle Merrill mi sembra un'idiozia.

_________________
https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Arthur Zax
utente


Iscritto: 15 Dic 2012
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2014 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'XPRO2 la vorrei "piatta".
Voglio dire, Fuji non si può permettere di prescindere dal suo design, se comincia a fare corpi con grip esagerati (tipo la nuova Samsung) corre il rischio di avvicinarsi troppo alle reflex, di essere troppo giapponese, anonima. Almeno l'XPRO2, dovrebbe essere magari scomoda da impugnare, ma unica. Dev'essere una Fuji.
Tropicalizzata, si.
Senza esagerare con la definizione spinta (gli mpx della A7s insegnano...).
E sarebbero dei pazzi, a togliere l'OVF. Perchè se anche la maggior parte degli utenti, tipo me, usa solo l'EVF, in ogni caso dovrá averlo, l'ottico.
Ragazzi, parliamoci chiaro: dovrá distinguersi dalla massa, altrimenti a sbagliare corpo, un corpo così importante, di questi tempi, son cazzi...
Insomma, dovrá essere l'XPRO1, ma affinata, evoluta, DEFINITIVA.
Chi potrà permettersela, dovrà preoccuparsi solamente di mettere da parte dei soldi per le ottiche, per almeno 5 anni, senza il timore di una XPRO3 dopo un anno.

(@Gianluca: mi sa che hai ragione, Canikon stanno aspettando che i vari SonyFujiPanaOlyetc... si scannino con le ML, aprano la strada, per poi calare l'asso. Guarda l'ultima risposta all'intervista: http://www.dpreview.com/articles/7726365599/photokina-2014-nikon-interview-large-sensor-mirrorless-could-be-a-solution)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2014 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o t t o ha scritto:
mai parlato di ottiche XF ho già detto precedentemente che non le comprerei mai, perché bisogna comprare un corredo, io ho già le ottiche, mi serve solo un corpo e possibilmente con la dimensione del sensore che non le castri, per questo strizzo l' occhiolino ad una fuji come la futura XPro2 e attendo che la facciano Full-Frame.
Dagli anni 60 fino ad ieri ne sono state vendute tante di ottiche, dubito che siano finite tutte nella spazzatura, perché non fare corpi che permetta di utilizzarle ? sony ha cominciato a farlo potrebbe farlo anche fuji, ci guadagnerebbe sicuramente....


non hai capito il senso del mio intervento, se anche fuji facesse delle ottiche per FF, e tu le comprassi, se poi un giorno fuji abbandonasse il progetto ti ritroveresti con un corredo di lenti che non potresti utilizzare. non è che se sono FF andranno bene per sempre e se sono per apsc diventano obsolete.

il punto è un altro, vogliamo che me ML fuji rimangano macchine comode pratiche leggere e sufficientemente economiche? bene allora di quale FF stiamo parlando?

vogliamo che fuji tenti la strada gia intrapresa da sony di ML piu grosse costose e pesanti, ok, sarebbe un altra linea di prodotti, si potrebbero chiamare XFFPro, ma non avrebbero a che vedere con l'evoluzione della Xpro.

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2014 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arthur Zax ha scritto:

(@Gianluca: mi sa che hai ragione, Canikon stanno aspettando che i vari SonyFujiPanaOlyetc... si scannino con le ML, aprano la strada, per poi calare l'asso. Guarda l'ultima risposta all'intervista: http://www.dpreview.com/articles/7726365599/photokina-2014-nikon-interview-large-sensor-mirrorless-could-be-a-solution)


Canikon, entrambi con un sistema ML particolare, non troppo invasivo nei confronti dei loro prodotti, hanno testato il mercato e buttato lì qualcosa. Ma il grosso del passaggio è ancora lungi a venire. Se guardiamo bene NESSUN sistema ML è ancora sufficientemente maturo e prestante per poter controbattere una reflex di livello pro, e il motivo è la giovinezza del settore.
Intanto però stanno emergendo delle linee guida, delle direzioni di sviluppo, se guardiamo bene:
- Olympus è partita con le Pen, sistemi simil compatta, ma più evoluta, e un po' alla volta sta arrivando alla simil reflex: un corpo di dimensioni ridotte, ma non troppo, senza tasti troppo lillipuziani, su cui montare le ultime prestanti e luminose ottiche zoom.
- Fuji, partita strizzando l'occhiolino agli utilizzatori di sistemi Leica Like, con ottiche tascabili, ma prezzi tutto sommato abbordabili, sta espandendo il sistema nei campi di utilizzo propri di una reflex, con lenti che, a guardare le dimensioni, stanno arrivando lì. Non è per capriccio: ma se vuoi una lente luminosa, quelle sono le dimensioni, volente o nolente. E se la vuoi zoom, ancora peggio. La mancanza di una evoluzione della X-pro, a mio vedere, è sintomatica: perchè non la sviluppano, che stanno aspettando? Mercato troppo di nicchia? Vedremo...
- Sony, che per prima ha offerto una ML con sensore FF, sembra fare un minestrone: poche ottiche, costose, abbastanza buie. Non so...
- Samsung che di punto in bianco tira fuori un sistema simil reflex, ma con le innovazioni di una ML, forse è l'indicazione di dove potrebbe finire il mercato.
Insomma: dopo una partenza "leggera", il segmento ML sembra voler confluire nel campo occupato dalle reflex. Succederà così?

Canikon le tecnologie per buttar fuori una ML seria ce l'ha, ma probabilmente prima finirà di spremere il mercato reflex fino ad esaurimento. E poi chissà che succederà...

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2014 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma la tropicalizzazione è così necessaria? io eviterei la spesa se possibile di pagare la tropicalizzazione.
con la 7D (che non è tropicalizzata ma solo dust&moisture) e il 17-55 2.8 (in cui entra polvere a palate) ho fotografato le cascate del Niagara da sotto e ho fatto foto finchè la lente non è stata così bagnata davanti da non riuscire più a mettere a fuoco.
ho asciugato e son ripartito... Mah

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2014 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e a me la D7000 (che è semi-tropicalizzata) è morta sotto un acquazzone a Parigi...
quindi bho Very Happy

_________________
Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2014 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o t t o ha scritto:
... panasonic e olympus se facessero full-frame non pesterebbe i piedi al micro 4/3...
otto.

Panasonic e Olympus forse no, Fuji si, caro Otto.
Il M4/3 miniaturizza TUTTO il sistema. Al di la dei corpi basta confrontare, ad esempio, il 17 Zuiko con il nuovo 35/2 IS di Canon. Sono realmente due mondi diversi.
Nel caso Fuji, facendo analogo confronto con il 23/1,4 (quello c'è) invece sono abbastanza confrontabili.
Non c'è spazio per entrambi i sistemi presso un produttore come Fuji, secondo me.
Diverso sarebbe se pensasse ad un formato realmente più grande, tipo quello della Leica S. Costi senz'altro molto più elevati (ma mai come i Leica), ma certo non si pesterebbe i piedi da sola.
Canikon è un discorso diverso.
Probabilissimo che inseriranno nei loro sistemi una ML 24x36, ma sarà con baionetta e tiraggio uguale alle reflex. Non sono imbecilli.
Del resto Sony dimostra chiaramente che accorciare la profondità della bocca del corpo per essere poi costretti ad allungare la profondità delle ottiche, in termini d'ingombro e peso della borsa del fotografo, non paga.
E gli utenti dei Leica senza Leica sono pochi.
Nulla più che pure speculazioni personali, ma io la vedo così.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
elerum
utente


Iscritto: 13 Gen 2011
Messaggi: 109
Località: meneghino d'importazione

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2014 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma perché no una GW690 xtrans ( Pallonaro ) cosi non pesterebbe i piedi a nessuno Ok!
_________________
Michele
un pensiero diventa parola, una parola diventa azione, un azione diventa abitudine, un abitudine diventa carattere, eh beh, il carattere diventa destino; perciò pensiamo bene e scegliamo noi la strada da prendere.
Quattro ruote muovono il corpo invece le due ruote muovono l'anima , facciamoci un girò!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2014 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:

Del resto Sony dimostra chiaramente che accorciare la profondità della bocca del corpo per essere poi costretti ad allungare la profondità delle ottiche, in termini d'ingombro e peso della borsa del fotografo, non paga.
E gli utenti dei Leica senza Leica sono pochi.



io sono dell' idea che sony ha fatto una genialata a dotare i corpi con quel tiraggio corto per permettere di adattarci qualsiasi cosa, del resto anche fuji lo permette e questo è importantissimo....

sono convinto che in casa fuji potrebbero presentare una XPro2 Full-Frame senza ottiche, ci si compra il solo corpo e ci si adatta quello che si vuole, farebbero BINGO ne venderebbero a vagolate senza neanche perdere tempo a progettare ottiche, che lascino a Zeiss o Voigtlander, Sigma il compito di farne con l' attacco proprietario.....poi ci sono anelli adattatori per contax canon nikon leica etc etc
peccato che proprio fuji limiti i suoi corpi ad un sensore così piccolo...

mi piacerebbe proprio una XPro2 Full-Frame con mirino ottico/elettronico e digital split image per la messa a fuoco manuale e otturatore elettronico

però quasi quasi mi accontento del sensore piccolo e ci adatto uno SpeedBooster Very Happy

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2014 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quanta gente usa obiettivi adattati e non gli XF?

su questo forum quanti saranno? il 15-20%?

e questo forum non è la proiezione di quello che avviene sul mercato, e fuji dovrebbe investire su un corpo sperando che poi zeiss faccia le lenti per attacco fuji? ma tu vuoi farli fallire nel giro di 6 mesi?

ma quanti tuit ha venduto zeiss per fuji? e quanto voleva farseli pagare prima di darli a prezzi stracciati una volta rimasti invenduti?

e chi userebbe oggi un 50 leica quando vendendolo si ci prende l'ottimo XF35?

secondo me dovresti prima provarle le lenti XF prima di desiderare altro, la forza di questo sistema sta nelle ottiche non nel corpo (che personalmente trovo il collo dell imbuto del sistema X)

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2014 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando uscirà ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2014 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LorenzS ha scritto:
quando uscirà ?

Quando sarà pronto il nuovo sensore.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi