photo4u.it


ESPOSIMETRO 20D???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ddcc
nuovo utente


Iscritto: 27 Apr 2005
Messaggi: 37
Località: Biella

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 4:02 pm    Oggetto: ESPOSIMETRO 20D??? Rispondi con citazione

Ciao a tutti. Posseggo una Nikon 8800 e vorrei passare ad una Canon 20D. Ma ho un dubbio

Il fatto che la 20D non abbia l'esposizione SPOT, può incidere negativamente in fotografie macro (uno dei generi che preferisco)?

ciao e grazie a tutti (e scusate l'ignoranza in materia)

dado

_________________
Canon 20D; Tamron 90 mm macro f/2,8; Sigma 170-500 f3.5/5.6; Canon 18-55 f 3.5-5.6; Tamron 70-300 macro f 4-5.6, Nikon Coolpix 8800

...meglio due foto oggi... che una domani.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 20D HA l'esposizione SPOT:
al 9%.

Ciao! Wink

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...quella E' semi-spot... non s'è mai sentita una spot che copra il 9% del fotogramma... non chiamiamola spot solo perchè è la misurazione che considera meno area tra quelle selezionabili...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imbarazzato Imbarazzato Arrrrrghh...... Mi arrabbio? !!

Per una volta che faccio IL saputello.....non c'azzecco!!!!! Ops

Grazie Aaron80 per aver prontamente corretto; cmq, pensavo fosse da considerarsi ugualmente una lettura SPOT.

Scusami ddcc... Rolling Eyes

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per ddcc: per la macro spinta si usa spessissimo il flash, per cui io non sentirei il bisogno dello spot
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessun problema per gli scatti in macro e nessun problema in genere con nessuna foto!!!

l'espisimetro Canon funziona alla perfezione in tutte le situazioni!!! vai tranquillo!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
nessun problema per gli scatti in macro e nessun problema in genere con nessuna foto!!!

l'espisimetro Canon funziona alla perfezione in tutte le situazioni!!! vai tranquillo!!!

Malox.... l'esposimetro Canon se fai foto particolari (i soliti classici esempi... un campo innevato... una miniera di carbone... un controluce... ecc. ecc.) vedrai che toppa clamorosamente! Ma non perchè Canon non sa fare gli esposimetri, ma per il modo in cui un qualunque esposimetro funziona! La misurazione spot "vera" (cioè con un'area non superiore al 3%) permette di calcolare l'esposizione in modo preciso basandosi sul punto al quale si vuole dare una ben precisa luminosità.

Devo dire che mentre era utilissimo su pellicola, sul digitale la sua importanza diventa meno vitale dato che si può vedere immediatamente dopo lo scatto la riuscita della foto con tanto di istogramma... e nel caso non soddisfi quanto voluto si può fare un secondo scatto. Inoltre gli interventi in post-produzione su file raw permettono una ulteriore correzione...

Certo... non capisco cmq perchè Canon si ostini a montare un esposimetro spot almeno sulla 20D, macchina semi-pro... visto che la Nikon lo monta su macchine ben più economiche! Mi arrabbio?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

invece io non capisco come un fotografo come d'esperienza come te riesca a trovare difficoltà scattando con EOS 20D in situazioni innevate!!! Surprised

è tanto semplice... !!! e poi anche in automatico il multizzona non toppa mai!!!

bo!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

volevo solo aggiungere che per quanto riguarda la macro la 20D dispone dell'opzione di sollevamento preventivo dello specchio che invece manca a nikon
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oban
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2005
Messaggi: 639

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
volevo solo aggiungere che per quanto riguarda la macro la 20D dispone dell'opzione di sollevamento preventivo dello specchio che invece manca a nikon


Stai parlando "blocco dello specchio"?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oban ha scritto:
Stai parlando "blocco dello specchio"?


...si, si riferisce a quello...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
invece io non capisco come un fotografo come d'esperienza come te riesca a trovare difficoltà scattando con EOS 20D in situazioni innevate!!! Surprised

è tanto semplice... !!! e poi anche in automatico il multizzona non toppa mai!!!

bo!!

Gli esposimetri delle macchine fotografiche sono tarati sul grigio 18%. Questo significa che dopo aver analizzato la scena scelgono una coppia tempo/diaframma tale che mediamente la scena sia luminosa come un grigio 18%. Se fotografi un foglio totalmente bianco (o, parlando di situazioni realistiche... una scena totalmente innevata), l'esposimetro leggera quasi esclusivamente bianco ma lui, credendolo grigio, calcolerà una coppia tempo/diaframma che farà venire la scena sottoesposta.

Non è questione di esperienza del fotografo... è semplicemente il modo in cui vengono tarati gli esposimetri che non hanno una testa per ragionare ma fanno solo delle medie matematiche su quanto vedono... niente di più...

Per questo motivo puoi prendere l'esposimetro della 20D, della 1Ds o di una 3000v a pellicola che otterrai lo stesso risultato, ovvero uno scatto ad un foglio totalmente bianco ti produrrà, senza un tuo intervento che tende a sovraesporre, un foglio grigio...

Se fai qualche ricerca cmq troverai molto materiale a riguardo, tra cui una dettagliata spiegazione del Don....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Stai parlando "blocco dello specchio"?


confermo

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ddcc
nuovo utente


Iscritto: 27 Apr 2005
Messaggi: 37
Località: Biella

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 9:42 am    Oggetto: GRAZIE A TUTTI Rispondi con citazione

Grazie a tutti. Ora vedo di trovare da qualche parte una 20d usata e i soldi per comprarla.....
Magari vendendo la mia 8800, anche se mi spiace molto, perchè senza paragonarla ad una reflex, non è poi così male.

Certo con una reflex i risultati sono ben altri.

Buone fotografie a tutti e grazie ancora

dado

_________________
Canon 20D; Tamron 90 mm macro f/2,8; Sigma 170-500 f3.5/5.6; Canon 18-55 f 3.5-5.6; Tamron 70-300 macro f 4-5.6, Nikon Coolpix 8800

...meglio due foto oggi... che una domani.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 12:20 pm    Oggetto: Re: GRAZIE A TUTTI Rispondi con citazione

ddcc ha scritto:
Magari vendendo la mia 8800, anche se mi spiace molto, perchè senza paragonarla ad una reflex, non è poi così male.

Certo con una reflex i risultati sono ben altri.

Chiaro che se non abbini alla reflex obiettivi di qualità avrai ben pochi benefici.. Di certo apprezzerai immediatamente che la 20D la puoi utilizzare a sensibilità ISO elevate ma se la usi con obiettivo kit e uno zoom tele da 200€ rischi di non notare altre differenze con la vecchia (nella qualità delle foto).
Per coprire una gamma di focali paragonabile alla Nikon con lenti di qualità (le uniche che potranno farti entusiasmare nel confronto con le vecchie foto) preparati a spendere almeno altri 950-1100€ (70-200L + 24-60EX o 18-50EX) se non 1400€ (70-200L + 17-40L). Più altri 180-260€ per un flash TTL degno di questo nome e un centinaio per un 50ino luminoso.
Ecco qua che col corredo 'must' abbiamo superato di slancio il prezzo della sola 20D Wink
La fotografia è un hobby costoso Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ddcc
nuovo utente


Iscritto: 27 Apr 2005
Messaggi: 37
Località: Biella

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 1:46 pm    Oggetto: grazie del consiglio Rispondi con citazione

Ciao Letturo, grazie del prezioso consiglio......... e preventivo di costo

Sai cosa ti dico? che oggi mi sono arrivate 50 foto che avevo mandato in stampa a tiscalifoto...... e se devo essere sincero, mi soddisfano molto. Davvero molto. Non avevo mai stampato prima, ma su carta rendono veramente tanto, rispetto al video.

A ciò, se aggiungo il budget che gentilmente mi hai preventivato....... mi sà che la 20d resterà ancora un sogno per molto tempo. Tali costi per gli obbiettivi non posso permettermeli, purtroppo

Hai detto bene, è un hobby costoso. troppo per le mie tasche...... mi sà che continuerò a mettere sotto torchio la 8800........

che dispiacere però... Mi arrabbio? Rolling Eyes

_________________
Canon 20D; Tamron 90 mm macro f/2,8; Sigma 170-500 f3.5/5.6; Canon 18-55 f 3.5-5.6; Tamron 70-300 macro f 4-5.6, Nikon Coolpix 8800

...meglio due foto oggi... che una domani.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, il mio post non aveva l'intento di scoraggiarti nell'acquisto però certo, è il caso di valutare con calma la cosa. Perché già comprare la reflex con l'obiettivo kit e uno zoom economico è una bella spesa e se poi i risultati in troppi casi non mostrano un salto di qualità apprezzabile ci si resta male.
Parlo in questo modo perché hai già una bella fotocamera tra le mani. Se tu avessi avuto una compattina da 3-4Mpixel con zoom 3x non avrei mai scritto il post di cui sopra perché già passare ad una 350D con l'obiettivo kit (800€) ti avrebbe permesso un salto di qualità enorme. E con calma avresti esplorato le nuove possibilità che il mondo reflex ti offre.
Ma se vieni da una prosumer ad alta risoluzione e per di più dotata di uno zoom così esteso ti sarai abituato alle molteplici possibilità che la macchina ti offre, o magari l'hai presa apposta per sfruttare il potente teleobiettivo. Per cui passare ad una reflex 'nuda' ti provocherebbe non poche frustrazioni.
Se appunto ti piace sfruttare soprattutto il reparto 'tele' una buona opzione potrebbe essere quella di acquistare una 350D (invece della 20D) con l'obiettivo kit e lo splendido 70-200/4L, per una spesa di 1450€. Accettando di avere in mano una fotocamera con una qualità costruttiva inferiore alla tua Nikon (ma non scadente) ti ritrovi uno strumento con il quale, volendo, è già possibile lavorare! Ma tutto ciò a patto di vendere bene la 8800, ovvio.
L'importante è valutare tutto con molta calma. E magari ti sei già accorto che possono dare più soddisfazione i soldi spesi in... stampe ad esempio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ddcc
nuovo utente


Iscritto: 27 Apr 2005
Messaggi: 37
Località: Biella

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 12:23 pm    Oggetto: GRAZIE ANCORA Rispondi con citazione

Grazie ancora per i molteplici consigli e punti di vista.
Resto sulla 8800, cercando di convivere con il rimore e il mirino.

I risultati con un pò di pratica sono davvero soddisfacenti, tanto più su stampa (mandate a stampare a tiscaliphoto).

Grazie ancora di tutto. Posterò a breve alcune foto fatte con la 8800.

ciaoi
grazie
dado

_________________
Canon 20D; Tamron 90 mm macro f/2,8; Sigma 170-500 f3.5/5.6; Canon 18-55 f 3.5-5.6; Tamron 70-300 macro f 4-5.6, Nikon Coolpix 8800

...meglio due foto oggi... che una domani.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 1:42 pm    Oggetto: Re: GRAZIE ANCORA Rispondi con citazione

ddcc ha scritto:
Posterò a breve alcune foto fatte con la 8800.

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi