Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 13 Set, 2014 8:10 am Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Nikon D750 |
|
|
Review.
Nikon D750, il miglior compromesso formato FX di Alberto De Bernardi
Nikon D750 Review -- Hands-on Preview by Mike Tomkins
Nikon D750 Review by Jeff Keller, Rishi Sanyal, Richard Butler, Samuel Spencer, Barney Britton
Nikon D750, punto di riferimento per gli appassionati di Alberto De Bernardi
Nikon D750 Review by Ross Harvey
Nikon D750 Review by Paul Nuttall
Nikon D750 Review By Nasim Mansurov
Nikon D750 Sensor Review: Another Nikon sensor in the DxOMark top 10 By Paul Carroll
Nikon D750 Real World Review by Jared Polin
Nikon D750 Review by Mark Goldstein
Nikon D750 -- a hands-on review by Tom Grill
Nikon D750 Digital SLR Review by Joshua Waller
Nikon D750 vs Canon 5D Mark III: Part 2 By John vR
Nikon D750 with 24-120mm Lens with Real World Images (Part I) by Ron Martinsen
Nikon D750–Yeah, it’s better than my 5D Mark III (Part II of II) by Ron Martinsen
So…I bought a Nikon D750. Here’s why by Ming Thein
Nikon D750 Review by Richard Wong
Nikon D750 DSLR Review By Josh Fate
Nikon D750 Review – Balancing act by Daven Mathies
Quick Nikon D750 review with macro pictures
Nikon D750 – The Lure of the Dark Side By Audley Yung
Nikon D750 Review by Douglas Fung
Nikon D750 Digital Camera Review by Kyle Looney
A Pro’s Nikon D750 Review by Mark
Nikon D750 Heads to the Cape – Hands On Review
Articles.
Recommended Nikon D750 Settings By Nasim Mansurov
Nikon D750 ISO Comparisons By Nasim Mansurov
Nikon D750 AF Performance with TCs + More Image Samples By Nasim Mansurov
Nikon D750 for Wildlife and Landscape Photography By John Sherman
Nikon D750 vs Nikon D4 @ ISO 100 and ISO 12800
Nikon D750 available light ISO 12800, 25600 & 51200 @ Wedding
Shooting Christmas ornaments with Nikon D750
Nikon D750 Setup Guide with Recommended Settings
Shooting with the Nikon D750 by Nick Minore
Nikon D750 flare problems? Here’s why and what to do about them. (It’s not your lens.) by Dave Etchells
Shooting BIF with AF-C 3D Tracking by Dyun27
Shooting BIF with D750 and AF-C 3D Tracking MOD from Dream Source Studio
Immagini.
Flickr group: Nikon D750 Club
Flickr group: Nikon D750
Flickr group: Nikon D750 - low light, at night, & high ISO
Avvertenza.
Nikon D750 e problema d riflessi interni (P4U)
Nikon D750: ora è l'otturatore a dare problemi di Roberto Colombo
Terzo richiamo ufficiale per D750 (P4U)
Notice to users of the Nikon D750 digital SLR camera of newly added affected product serial numbers (Updated)
Video.
Nikon D750 by Tony Northrup
Nikon D750 vs Canon 5Diii Epic Shootout Review by MichaelTheMentor
Nikon D750 Tutorial Training - Focusing Systems by MichaelTheMentor
Nikon D750 - Review (English) by Ralfs Foto-Bude
Nikon D750 – Autofocus-Settings – Tips & Tricks – Tutorial (English) by Ralfs Foto-Bude
Nikon D750 Recommended Settings & Tips by Dave Cheung
Nikon D750 Review. Users Guide of the Menu & Settings. by Anthony Grillo
Unsecured WiFi on the Nikon D750 - How to Password Protect Your Images
Nikon D750: Video Features Review by Curtis Judd _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Gio 13 Lug, 2017 7:02 pm, modificato 49 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 13 Set, 2014 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra occasione persa.
Se avessero infilato il sensore della d600 nel corpo della d700, aggiornando l'af e aggiungendo i video, ma anche no questi ultimi, usando il nuovo processore e le altre novità serie, avrebbero fatto un prodotto da 2500 euro sensato e utile per chi cerca la sostituta della d700. Quella che hanno presentato è la terza full frame tutto sommato inutile che infila cose interessanti nel corpo di una d7100 e si perde in stupidaggini come 1/200 di syncro e 1/4000 di tempo minimo. Ah, però ha le modalità pre impostate.  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GuidoZ utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 951 Località: Parma
|
Inviato: Sab 13 Set, 2014 9:36 pm Oggetto: |
|
|
PAROLE SANTE! _________________ GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Sab 13 Set, 2014 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Si sono mangiati un gol a porta vuota....
Hanno creato una discreta videocamera in formato reflex.... Con qualche funzione fotografica, ed anche se ho esagerato non avrebbero dovuto chiamarla come successiva della 700 _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sbucchi utente

Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 61 Località: Prato
|
Inviato: Dom 14 Set, 2014 3:21 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Un'altra occasione persa.
Se avessero infilato il sensore della d600 nel corpo della d700, aggiornando l'af e aggiungendo i video, ma anche no questi ultimi, usando il nuovo processore e le altre novità serie, avrebbero fatto un prodotto da 2500 euro sensato e utile per chi cerca la sostituta della d700. Quella che hanno presentato è la terza full frame tutto sommato inutile che infila cose interessanti nel corpo di una d7100 e si perde in stupidaggini come 1/200 di syncro e 1/4000 di tempo minimo. Ah, però ha le modalità pre impostate.  |
Quoto e da possessore di D700 con una barca di obiettivi Nikon e di altre fotocamere....quasi quasi e quasi sicuramente cambio sistema. _________________ Reflex a pellicola e digitali con corredo vario di ottiche e accessori tutto NIKON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 14 Set, 2014 3:33 pm Oggetto: |
|
|
A me non pare male, nel complesso, nonostante pare che il wi-fi integrato rimanga sottosviluppato, rispetto alle soluzioni mirrorless (chissà che non rimedino in futuro con qualche upgrade del firmware) ed il tempo di synchro flash limitato a 1/200 è qualcosa di fastidioso.
Non mi turba invece né il tempo di scatto (1/4000) e neanche l'assenza del supporto video 4K.
Comunque se il prezzo di vendita risulterà di 2.500 euro si troverà schiacciata tra la Nikon D800 (anche se presenta un AF meno performante) e la Canon 5D Mark III (con il suo sensore vecchiotto ma discreto più estese possibilità video date da MagicLantern). _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 9:27 am Oggetto: |
|
|
Per pura curiosità (non fa statistica ovviamente): dopo un giro di telefonate con alcuni amici fotografi, chi ha la D700 se la tiene, chi ha D7000/D90/D200/D2X pensa invece al passaggio alla D750.
Altra curiosità, chi ha la D7100 (forse perché acquistata da poco, IMO) penserà al Full Frame più avanti, anche perché l'eventuale upgrade viene visto con la D800/D810, non con la D750. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 10:11 am Oggetto: |
|
|
Ho fatto un po' di confronto tra D700 e D750. Possiedo la prima e da tempo ero indeciso se sostituirla oppure no (comincia a sentire il peso degli anni... tra l'altro un angolino del monitor LCD si sta leggermente opacizzando).
Per la sostituzione: è davvero l'erede della D700? Tutto sta a definire il ruolo di quest'ultima. Se la intendiamo come una D3 in quarto, con misure dimezzate, ma caratteristiche simili, no, la D750 non lo è... la DF, a livello di sensore, oculare tondo e qualità di immagine è più portata di lei. Peccato per il sistema AF...
A livello di prestazioni generali, invece, direi che non dovrebbe esser così male: eredita parecchia elettronica dalla D810 e D4s, oltre al modulo AF. Certo, presenta soluzioni intermedie tra le altre due macchine FF (d610 e D810), ma a farla con un corpo simile alla D810, di fatto, avrebbe segato le gambe a quest'ultima.
La prenderei? Se decidessi di tenere il corredo reflex credo che, passati i 6 mesi di quarantena per eventuali magagne, un pensiero ce lo farei. Tutto sommato presenta caratteristiche che già mi avevano fatto pensare alla D6xx (ingombri, pesi, doppio slot con lo stesso formato di schede), migliorando i settori che della serie 6xx non mi convincenvano, AF in primis.
Vediamo come va e a che prezzo verrà venduta... _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 10:19 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Per pura curiosità (non fa statistica ovviamente): dopo un giro di telefonate con alcuni amici fotografi, chi ha la D700 se la tiene, chi ha D7000/D90/D200/D2X pensa invece al passaggio alla D750.
Altra curiosità, chi ha la D7100 (forse perché acquistata da poco, IMO) penserà al Full Frame più avanti, anche perché l'eventuale upgrade viene visto con la D800/D810, non con la D750. |
Analisi corrispondente a ciò che penso io, eccezion fatta per chi dalla 200 o 90 pensi di passare alla 750.... Ma questo è un pensiero personale che sicuramente il marketing spinto dal prodotto all'ultimo grido, smentirà più o meno rapidamente....
La cosa che capisco a livello di marketing, ma odio personalmente, è questa sfornata (quasi a ripetizione) di modelli sempre nuovi, che aggiungono con il contagocce,una novità per volta _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannicola73 nuovo utente
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 22 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra di capire che nessuno di voi ritiene il sensore della D750 al livello di quello della DF.
Ma non è di nuova concezione? Ha il filtro passa basso? La differenza è davvero così elevata?
Ho una D700 e mi ero convinto che passare all D750 fosse una naturale evoluzione. Sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 6:55 pm Oggetto: |
|
|
In teoria il sensore della D750 è lo stesso della D600, quindi niente di nuovo. Il filtro AA lo ha mantenuto.
Per "evoluzione", bisognerebbe capire che cosa potrà mancarti oppure no della D700 che ora possiedi. Il corpo della nuova arrivata è identico o quasi alle D6xx e non alla D700. _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Giannicola73 ha scritto: | Mi sembra di capire che nessuno di voi ritiene il sensore della D750 al livello di quello della DF.
Ho una D700 e mi ero convinto che passare all D750 fosse una naturale evoluzione. |
Questo e' esattamente il potere del marketing ( detto ovviamente senza alcun intento denigratorio nei tuoi confronti) _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GuidoZ utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 951 Località: Parma
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Perchè è difficile concepire una D700 con gli ultimi ritrovati in campo fotografico? Non credo seghi le gambe alla 810... quest'ultima rimane a chi ha bisogno di molto dettaglio, mentre la nuova 700 a chi gli può scappare un filo di mosso. Poi si inventano formati nuovi, che il fotografo deve fare anche video, la macchina leggerissima, che si colleghi ad internet... ma che duri e faccia fotografie al meglio non serve, tanto abbiamo soldi a buttare. _________________ GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mar 16 Set, 2014 12:17 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente, continuo a non capire questa corsa all'ultimo modello..... Alla maggior parte degli appassionati basterebbe una buona aps-c ed al limite una ff come la 700....
Ho imparato a mie spese che i corpi vanno e vengono, gli obiettivi restano....
P.S. Un 24-70 f 2.8 o un 70-200 f 2.8 su una entry level fa foto migliori di tante macchinette dalle sigle maggiori con obiettivi kit....
Pps sono cosciente di aver detto una banalità, ma ogni tanto ripetere può aiutare a scacciare le scimmie  _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 16 Set, 2014 11:22 am Oggetto: |
|
|
Io credo che Nikon abbia imparato dal suo più grande errore di marketing della storia, che è appunto la D700
In un mercato dove per sopravvivere devi avere modelli nuovi ogni due anni, e venderli, la D700 è stato un grande errore... ha cannibalizzato le vendite della D3 e ha messo in mano un prodotto potenzialmente eterno agli amatori più evoluti e ai professionisti meno esigenti, ovvero il corebusiness del settore...
Logico che ora facciano fotocamere con un'aspettativa di vita di uno o due anni, con limiti tecnici, così da poter proporre restyling e novità appetibili ai più...
Canon lo fa da sempre, prendete la 5D, guardatene l'evoluzione, e ci troverete solo piccoli aggiornamenti su un corpo non all'altezza dei professionali e con costanti limitazioni... però funziona commercialmente...
Nikon dopo aver colmato il gap, sotto certi aspetti anche surclassando la sua concorrente, si è trovata migliaia di utenti talmente soddisfatti da non cambiare la D700, che credo rimanga una delle fotocamere più longeve della storia digitale... Ma si sono tirati la zappa sul piede da soli... ed ecco dunque una sostituta che non durerà così tanto...
A livello etico è una porcata, a livello economico, come dargli torto? _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 16 Set, 2014 11:41 am Oggetto: |
|
|
stra vero, Matteo - il problema e' che dopo la d700 hanno fatto un altro enorme errore strategico che si chiama D600-D610 per cui non solo hanno gente che cambia molto lentamente la d700 ma che e' anche incacchiata come un riccio per le porcate che hanno combinato dopo
senza contare che nelle pro pro, da D3s a D4s non c'e' stata evoluzione drammatica _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mar 16 Set, 2014 12:58 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | stra vero, Matteo - il problema e' che dopo la d700 hanno fatto un altro enorme errore strategico che si chiama D600-D610 per cui non solo hanno gente che cambia molto lentamente la d700 ma che e' anche incacchiata come un riccio per le porcate che hanno combinato dopo
senza contare che nelle pro pro, da D3s a D4s non c'e' stata evoluzione drammatica |
Mi hai tolto le parole di bocca.... Concordo....
Adesso hanno un settore ff.... Iperaffollato.. D600/610 - 750 - 800 - 800E - 810..... Tre fasce di prezzo che non giustificano le adiacenti. A patto di esigenze particolari, nelle prime due fasce, l'una è sostituibile dall'altra.... _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 16 Set, 2014 1:06 pm Oggetto: |
|
|
luca976 ha scritto: | Mi hai tolto le parole di bocca.... Concordo....
Adesso hanno un settore ff.... Iperaffollato.. D600/610 - 750 - 800 - 800E - 810..... Tre fasce di prezzo che non giustificano le adiacenti. A patto di esigenze particolari, nelle prime due fasce, l'una è sostituibile dall'altra.... |
Salvo che la D610 non esca presto di produzione, a quel punto l'unica FX "entry-level" rimarrebbe la D750... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mer 17 Set, 2014 1:42 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Salvo che la D610 non esca presto di produzione, a quel punto l'unica FX "entry-level" rimarrebbe la D750... |
magari, così le ultime le svendono.... Anche perchè una 610 attorno ai 1000-1200 euro per svendita sarebbe un sogno.... Almeno per me  _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|