photo4u.it


quale grandangolo fisso per 350 d?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
freddy
utente


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 172

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 10:16 am    Oggetto: quale grandangolo fisso per 350 d? Rispondi con citazione

data la mia assoluta ignoranza e spesso incapacità ... e il mio corredo ( canon 350d + sigma 18-125 + canon 70-200 L f4 in arrivo) mi servirebbe un grandangolo o cmq qualcosa di corto e luminoso ...

avevo in mente un 50 f 1,4 o 1,8 ma dopo un pò di prove lo trovo troppo lungo, quindi starei su un 24 28 mm..

Cosa mi consigliate su queste lunghezze e con f minore o uguale a 2???

Grazieee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 10:27 am    Oggetto: Re: quale grandangolo fisso per 350 d? Rispondi con citazione

freddy ha scritto:
data la mia assoluta ignoranza e spesso incapacità ... e il mio corredo ( canon 350d + sigma 18-125 + canon 70-200 L f4 in arrivo) mi servirebbe un grandangolo o cmq qualcosa di corto e luminoso ...

avevo in mente un 50 f 1,4 o 1,8 ma dopo un pò di prove lo trovo troppo lungo, quindi starei su un 24 28 mm..

Cosa mi consigliate su queste lunghezze e con f minore o uguale a 2???

Grazieee

Scusa la franchezza ma così ad occhio mi sembra che hai le idee un po' confuse... la frase "mi servirebbe un grandangolo o cmq qualcosa di corto e luminoso" infatti la trovo un po' strana perchè una cosa parli di due cose che non hanno molta attinenza tra di loro, soprattutto considerando che poi hai fatto riferimento ad un 50mm...

Cmq sia... in casa canon puoi pensare al 35mm f/2, lente molto buona ma che non può essere considerata grandangolo se viene montato sulla 350D visto che l'angolo di campo è di circa 58mm. Un'altra alternativa è il 28mm f/1.8 ma ho sentito pareri discordanti a riguardo. Altrimenti devi fare un salto e donare un rene per il 24mm f/1.4 L. Io mi trovo molto bene con il ben più economico 24 f/2.8: meno luminoso ma pur sempre un 2.8.

Se invece ti rivolgi a Sigma ci sono diverse ottiche f/1.8 che potrebbero andare bene: in particolare non dovrebbe essere male il 20mm f/1.8 anche se la resa migliore dovrebbe averla chiudendo almeno un diaframma.

Ciao


Ultima modifica effettuata da Balza il Mar 08 Nov, 2005 10:31 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 10:30 am    Oggetto: Re: quale grandangolo fisso per 350 d? Rispondi con citazione

Aggiungo che utilizzando un grandangolo il problema della luminosità si sente molto meno che non con un'ottica più lunga. Questo perchè tanto più l'obiettivo è un tele, tanto più saranno necessari tempi brevi per evitare il mosso e quindi un'ottica luminosa risolverà molti problemi. Ma quando si scatta con un 20mm ad esempio si possono usare senza grandi problemi tempi di circa 1/30s (calcolando l'1.6x della 350d) ottenibili facilmente, anche in situazioni di luminosità precaria, impostando 400 iso (che sulla 350d vogliono dire rumore minimo) o 800 iso (rumore percepibile ma non troppo fastidioso).

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

canon: 28f1.8 ma dicono non renda molto (fa schifo)

Sigma: 20f1.8 24f1.8 28f.18 o 30f1.4 ma e' specifico APS-C

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca C.
utente


Iscritto: 06 Set 2005
Messaggi: 260
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi aggancio al topic per porre la stessa domanda in termini leggermente più specifici:

mi piacerebbe un grandangolo molto spinto, l'equivalente di un 24, se non addirittura di un 16 (non cominciate a ridere adesso..) fisso; ho visto i vari 10-22 e 12-24, ma avendo già lo zoom 17-85 che sulla 20D diventa un 28, cercavo qualcosa di diverso e fisso appunto...esiste?

Canon pare non ne faccia, e gli altri?

Se avete info illuminatemi...thanks

Luca

_________________
Canon EF-S 17-85 IS USM; C50MK1; 70-200f4L Sigma 30 f1.4
Canon AV-1- Vivitar 28 f2.8 - Vivitar 135 f2.8
Nikon Coolpix 5400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
freddy
utente


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 172

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i suggerimenti, in effetti ho le idee un pò confuse...
quello che mi serve è una lente abbastanza grandangolare per fare le classiche foto generiche, magari in interni e con poca luce ... quindi luminosa...
avrei optato per il sigma 24 mm o il 20 mm ... Oltretutto mette a fuoco anche parecchio vicino quindi mi interessa anche di più ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come grandangolo ti consiglio un 20 1.8 sigma: su aps-c ha ottime prestazioni e chiuso va bene anche su FF e film.
Alternative di qualità sono il canon 24 2.8 (il sigma va meno bene del canon) o il sigma 28 1.8, che sulla 350 però ti funge da normale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Freddy: valuta anche il 17mm Tokina f/3.5. Non è luminosissimo ma un f3.5 per quella focale (che ti diventa un buon 28mm sulla 350D) può comunque andare bene (se guardi la mia firma vedrai che io quella focale la copro con il 10-22 che è un f/4 a 17mm: mi ci trovo lo stesso benone e cosa significhi avere un'ottica luminosa lo so Wink).

Per Luca C.: Come detto a Freddy ti rimando alla mia firma: se vedi l'unico zoom che posseggo l'ho comprato proprio per coprire quelle focali perchè a mio parere non esistono ottiche fisse abbordabili. L'unica sarebbe il 14mm Canon che però costa veramente troppo e non è comunque un grandangolo particolarmente spinto calcolando il crop di 1.6x (diventa un 22.5mm e rispetto ai 16mm che mi da il 10-22 c'è un abisso). Purtroppo per le ottiche fisse a queste focali bisogna ancora aspettare... Triste

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Nov, 2005 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Io mi trovo molto bene con il ben più economico 24 f/2.8: meno luminoso ma pur sempre un 2.8.

quanto bene con il 24, balza? nitido? difetti?
sono indeciso tra l'ef 24 e il tokina 17
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2005 2:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

VYX ha scritto:
Citazione:
Io mi trovo molto bene con il ben più economico 24 f/2.8: meno luminoso ma pur sempre un 2.8.

quanto bene con il 24, balza? nitido? difetti?
sono indeciso tra l'ef 24 e il tokina 17
ciao

Non ho mai provato il Tokina 17 ma ho letto molte opinioni favorevoli a riguardo, anche e soprattutto di persone di cui mi fido a livello di giudizi. Wink

Da qualche mese invece ho il 24mm Canon che, per la sua focale sul digitale e per il mio modo di fotografare, è diventato una delle ottiche, se non l'Ottica, che uso di più in assoluto.

La costruzione non è modernissima (il barilotto è molto simile al 35mm f/2 e al 50 f/1.8 mk1: è solamente leggermente più alto) e manca ad esempio della messa a fuoco USM (non è grave come mancanza comunque sia perchè l'AF è lo stesso abbastanza rapido, sia perchè un AF su ottiche grandangolari non deve necessariamente essere un fulmine...), però a livello di resa ottica è validissimo. Ottima resistenza ai flare e alle aberrazioni, ottima nitidezza... e poi il fatto di non essere troppo grosso è anche un vantaggio visto che risulta molto leggero e poco incombrante nelle borse! Non è luminosissimo per essere un'ottica fissa, questo è vero, ma si viene ripagati da questo anche con il diametro della lente, che è di soli 58mm: significa che quando si andrà a comprare un filtro si risparmieranno un bel po' di soldini! Wink

In definitiva... se non l'hai capito... te lo consiglio! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
freddy
utente


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 172

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2005 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eheh in effetti il sigma 24 mm ha una lente di 77 mm di diametro e il 20 di 82 mm .... belli grossi forse anche troppo....
il tokina non l'ho mai visto adesso spulcio un pò la rete..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2005 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La costruzione non è modernissima (il barilotto è molto simile al 35mm f/2 e al 50 f/1.8 mk1: è solamente leggermente più alto) e manca ad esempio della messa a fuoco USM (non è grave come mancanza comunque sia perchè l'AF è lo stesso abbastanza rapido, sia perchè un AF su ottiche grandangolari non deve necessariamente essere un fulmine...), però a livello di resa ottica è validissimo. Ottima resistenza ai flare e alle aberrazioni, ottima nitidezza... e poi il fatto di non essere troppo grosso è anche un vantaggio visto che risulta molto leggero e poco incombrante nelle borse! Non è luminosissimo per essere un'ottica fissa, questo è vero, ma si viene ripagati da questo anche con il diametro della lente, che è di soli 58mm: significa che quando si andrà a comprare un filtro si risparmieranno un bel po' di soldini!


ti ringrazio per la descrizione era quello che volevo sentire.
solo che, non so se pure a voi, a me gli abiettivi gli obiettivi piacciono piu larghi del 58, mi spiego meglio: visto quello che costano mi devono piacere pure fisicamente. mi devo preoccupare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2005 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

VYX ha scritto:
Citazione:
La costruzione non è modernissima (il barilotto è molto simile al 35mm f/2 e al 50 f/1.8 mk1: è solamente leggermente più alto) e manca ad esempio della messa a fuoco USM (non è grave come mancanza comunque sia perchè l'AF è lo stesso abbastanza rapido, sia perchè un AF su ottiche grandangolari non deve necessariamente essere un fulmine...), però a livello di resa ottica è validissimo. Ottima resistenza ai flare e alle aberrazioni, ottima nitidezza... e poi il fatto di non essere troppo grosso è anche un vantaggio visto che risulta molto leggero e poco incombrante nelle borse! Non è luminosissimo per essere un'ottica fissa, questo è vero, ma si viene ripagati da questo anche con il diametro della lente, che è di soli 58mm: significa che quando si andrà a comprare un filtro si risparmieranno un bel po' di soldini!


ti ringrazio per la descrizione era quello che volevo sentire.
solo che, non so se pure a voi, a me gli abiettivi gli obiettivi piacciono piu larghi del 58, mi spiego meglio: visto quello che costano mi devono piacere pure fisicamente. mi devo preoccupare?


Guarda il prezzo dei polarizzatori di quel diametro e smetterai di preoccuparti. LOL

A parte gli scherzi... in effetti la costruzione non è eccezionale, anzi. Il 50/1.4, anche lui di 58mm di diametro, è decisamente su un altro livello. Però come ti dicevo alla fine, specie se ti dedichi alle ottiche fisse, di obiettivi te ne porti in giro parecchi e, quando sono nello zaino, dell'aspetto estetico te ne freghi, mentre il peso lo continui a sentire! Wink

Certo sentirai un "zzzz" quando metterai a fuoco... ma alla fine chissenefrega se poi mi tira fuori foto così! Ok!

Per qualunque altra info... sempre a disposizione... Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2005 1:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah

una cosa dovrebbe piacerti per le sue caratteristiche/prestazioni... col 58mm i filtri costano poco!!!!!!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2005 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi state convincendo , magari lo trovassi usato...
complimenti per la foto balza. possibile la abbia gia vista da qualche parte (rivista mostra ecc?)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2005 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

VYX ha scritto:
complimenti per la foto balza. possibile la abbia gia vista da qualche parte (rivista mostra ecc?)


Grazie per i complimenti... per il fatto di averla già vista... non sarà su photo4u forse?!? http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=49077 LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi