Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Con che tipo di macchina scattate? |
Reflex |
|
34% |
[ 8 ] |
Mirrorless |
|
43% |
[ 10 ] |
Bridge |
|
4% |
[ 1 ] |
Compatta |
|
17% |
[ 4 ] |
|
Totale voti : 23 |
|
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 02 Set, 2014 5:08 pm Oggetto: Con che tipo di macchina scattate prevalentemente? |
|
|
Con che tipo di macchina scattate prevalentemente?
Io ho appena venduto la reflex. Ormai per le mie esigenze la Nikon V1 è più che sufficiente. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 03 Set, 2014 8:41 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 02 Set, 2014 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Reflex aps-c. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 02 Set, 2014 9:03 pm Oggetto: |
|
|
un po' tutte: compatta aps, mirror micro 4/3 e fuji aps, aps reflex pentax e FF nikon. In sostanza ho in antipatia solo Canon  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 02 Set, 2014 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Adesso mirrorless APS-C (Fuji X).
Prima con Reflex APS-C e compatta con sensore da 1/1.7". _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 02 Set, 2014 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Principalmente Reflex ma anche con la Compatta chi sa se in futuro proverò una ML....  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 02 Set, 2014 10:38 pm Oggetto: |
|
|
reflex nikon e talvolta canon, raramente mf con dorso digitale. se la quantità di lavoro me lo consentisse lavorerei perennemente con banco e dorso digitale.
quando non lavoro x10 e addirittura telefono, che la reflex pesa e ingombra. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 2:05 am Oggetto: |
|
|
Reflex Nikon e Fuji, ma credo che fra un po' mi costruirò una folding 4x5..... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsenikon bannato

Iscritto: 22 Mgg 2014 Messaggi: 229
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 9:45 am Oggetto: |
|
|
in questi gg mi sto dilettando con una piccola ma potente Sony Alpha 7R con zoometto 28-70/3,5-5,6
I risultati sono piuttosto buoni e molto interessanti, anche considerando l'ottica che credevo decisamente scarsa...e invece
Ho l'impressione che con il sensore ogni ottica fornisca le medesime prestazioni e che soltanto il sensore gestisca la qualità; ciò, contrariamente alla pellicola che, invece, risente in maniera determinante della qualità dell'ottica.
Sono in attesa di ricevere l'anello adattatore per provare delle ottiche M; sono proprio curioso di verificare se le M forniranno immagini superiori allo zoometto di serie.
Certo è che, se M e zoometto pari saranno, sarà tutto da ridere...soprattutto nei confronti di coloro che utilizzano i costosissimi corpi digitali M con le supercostose ottiche M.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 9:53 am Oggetto: |
|
|
arsenikon ha scritto: |
Ho l'impressione che con il sensore ogni ottica fornisca le medesime prestazioni e che soltanto il sensore gestisca la qualità; ciò, contrariamente alla pellicola che, invece, risente in maniera determinante della qualità dell'ottica.
|
era molto più democratica la pellicola del sensore, ahimè, è solo la qualità dei progetti ottici che è cresciuta, anche sulle lenti base, ma credimi che bastano sensori molto meno performanti di quello della 7R per mostrare le differenze di comportamento delle ottiche, siano esse moderne o meno. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turista non per caso utente
Iscritto: 03 Ago 2014 Messaggi: 76
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Sono tornato a Mirrorless e Bridge
(inteso come serie G canon o P Nikon, non le superzoom)
Ma credo tornerò presto a bridge e basta
Reflex Venduta tempo fa
Presa bridge e poco tempo fa (inizio agosto) presa Mirrrorless APSC
Pentito !
Ora venderò la (appena presa) Fuji x-e1 con 18-55 e 14mm
Per mie esigenze Bridge "più che suff" (e comoda) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ROBCOL_MA utente
Iscritto: 03 Set 2014 Messaggi: 96 Località: Mariano Comense (CO)
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Fuji X100 e X10. Praticamente inutilizzata Nikon D80 e obbiettivi. _________________ RobCol |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsenikon bannato

Iscritto: 22 Mgg 2014 Messaggi: 229
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 1:37 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | era molto più democratica la pellicola del sensore, ahimè, è solo la qualità dei progetti ottici che è cresciuta, anche sulle lenti base, ma credimi che bastano sensori molto meno performanti di quello della 7R per mostrare le differenze di comportamento delle ottiche, siano esse moderne o meno. |
Forse la qualità ottica risalta meglio sul sensore "povero", non ho avuto occasione di provare.
Il sensore potente, invece, (secondo me) non mette troppo in risalto la qualità delle ottiche migliori.
Fatto prove con Eos e ottiche Canon - Eos e ottiche Leica R - Nikon e Nikon - Nikon e ottiche Zeiss di Hasselblad: ebbene, scaricate a monitor, non eravamo riusciti a percepire alcuna differenza.
Però, dopo un congruo ritocco con PS, le ottiche Leica R mostravano una effettiva superiorità di qualità; esse reggevano meglio la maschera di contrasto.
Anni prima, avevamo eseguito medesime prove con diapositive (Kodak EPR64) e guardandole su lavagna luminosa, immediatamente si notava la superba qualità di Leica R. Nikon e Canon erano decisamente più "timide"
Ora attendo di effettuare ulteriori prove con il potente sensore della Sony...spero che la musica possa essere nitida, incisa e sontuosa
a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 05 Set, 2014 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Nell'ordine reflex FX, m43, e reflex DX.
E una compatta nel cruscotto dell'auto...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 05 Set, 2014 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Compatta
Alla fine, la macchina che uso di più è la Panasonic LX7, che ha sostituito la LX5 che usavo prima e che sostituì la LX3.
Ho anche la Mirrorless, la Fuji X-E1 con un po di ottiche, ma la uso meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 05 Set, 2014 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Micro 4/3  _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|