photo4u.it


Tante superzoom, qualche reflex, pochissime mirrorless

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Turista non per caso
utente


Iscritto: 03 Ago 2014
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2014 5:34 pm    Oggetto: Tante superzoom, qualche reflex, pochissime mirrorless Rispondi con citazione

Nell'ultimo anno mi son messo ad osservare i turisti nei miei viaggi e viaggetti
Italia, Germania, Olanda, Islanda e USA


Ovvio non fa certo "statistica"

Con cosa si fotografa?
Un pó di Reflex soprattutto base con zoom kit e ovvio appassionati con reflex di livello medio/alto e borsa fotografica più o meno grande (credo con ottiche varie)
Compattine... soprattutto vecchiotte (nuove pochine)
Molti Cellulari e addirittura qualche tablet Surprised
Le Compatte di livello presenti non moltissime ma ci sono
Mirrorless se si escludono i giapponesi (Olympus e Sony)
Sono veramente delle mosche bianche ( oltre alle due sopracitate ben presenti tra gli orientali ricordo solo due nikon one ! e poche fuji)
E tante tante superzoom
Negli ultimi tempi qualcuna in più tra quelle di alta fascia

Quindi la mia sorpresa è stata la rarità di mirrorles che nei forum sono abbastanza trattate e discusse
E la grande quantità di superzoom che nei forum di appassionati vengon date per "inutili" ma credo perfette per il turista che ha tutto in uno per portare a casa ricordi

Esempio dell'ultimo viaggio in USA
Tra i nostri amici chi sono state le uniche che non hanno perso una foto?
Le due mogli che con la superzoom sono passate in due secondi dai panorami agli animali che spesso comparivano e scomparivano improvvisamente
O passare da interni ad una piazza al dover fotografare parti di palazzi non proprio a portata di "grandangolo" o statue poste a vari metri di altezza su palazzi o chiese
Noi con ottiche intercambiabili spesso eravamo con l'ottica poco adatta per lo scatto del momento

Quindi penso che rispetto al mercato si parli molto di mirrorless dai numeri di vendita risicati e si dia per spacciato ed inutile in mercato delle "oneste" tuttofare che deduco si vendano benino

Voi che ne pensate?
Mirrorless solo di nicchia per appassionati o per "gialli"?
Superzoom date per "morte" ma che invece...

Pensavo proprio di vedere molte più mirrorless e meno bridge
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2014 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non voglio sbilanciarmi su di un parere personale, rimango su quello statistico.
Faccio diversi viaggi all'anno ed occorrono due precisazioni di base a mio avviso.
La prima è la località. Europa e Usa non hanno ancora metabolizzato il prodotto mirrorless, credo che qui non sia sbagliato parlare di nicchia o poco più. Diciamo che si stanno diffondendo con un coefficiente piuttosto basso.
La seconda è la tipologia del viaggio. E' facile che un turista voglia viaggiare leggero ed adotti una compatta o compattona. In alternativa il tipo "fico" che ha una reflex col 18-55 e basta.
Il fotoamatore "doc" è lui stesso di nicchia. All'interno di questa ci sarebbero gli utilizzatori di ML.

Alcuni mesi fa ero in Thalandia. Lì tira tutta un'altra aria, mirrorless a go go. Anche in aeroporto al duty-free mi sono tolto lo sfizio di vedere parecchie mirrorless che qui in Italia vedo solo in foto nel web.

Per il momento le ML sembrerebbero di nicchia in occidente e di casa in oriente ma dal punto di vista "giornalistico" attirano sempre molta attenzione perchè, pensiero diffuso, prenderanno (forse) il posto delle reflex aps.
Come avrai notato i modelli di reflex aps vengono continuamente aggiornati, pubblicizzati alla grande in tutti i modi... ho visto questo fenomeno di marketing decine di volte, stanno battendo il ferro finchè è caldo.
Oggi una reflex aps con un sensore di ottimo livello e tanti Mpx la si trova tranquillamente tra i 300 e i 500 euro. Ce le stanno tirando dietro, sono alla frutta?

Le compatte, le eterne compatte, il business vero dei produttori torneranno a vivere una nuova era. L'adozione di sensori più grandi cambieranno molte carte in tavola rendendole nuovamente molto interessanti. Proprio in Thailandia, durante un'escursione, una turista mi ha chiesto in inglese se potevo farle una foto con la sua amica. Non sono riuscito ad intuirne la nazionalità, direi europea. Come spesso ci capita è normale che vedendoci al collo delle macchine fotografiche ci individuino come uno che "sa fare le foto". Bene, la tipa, molto carina, mi rifilò in mano una sony RX100... fu la prima volta che la "presi in mano" Ops

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Turista non per caso
utente


Iscritto: 03 Ago 2014
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2014 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermi la mia impressione che in oriente di mirrorless ne vendano non poche
Come detto la mia è ovviamente è solo un'impressione avuta guardandomi in giro nei viaggi
Ma gli orientali avevano o reflex di alto livello o mirrorless (molte)

Trovo giusta l'osservazione delle compattte che potrebbero aver senssori grandi in futuro per differenziarsi dalla qualità degli smartphone
(L'andazzo sarebbe molto interessante!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 30 Ago, 2014 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vivo a Venezia e qui di turisti ne passano tanti tutti i giorni e sotto casa ho uno dei posti più fotografati di Venezia. La macchina che vedo più spesso è la 5D, vedo anche abbastanza d7000/7100. Anche i Giapponesi li vedo spesso con Canon o Nikon pro e semi pro. Le ragazze orientali tutte con mirrorless Olympus Pen, Panasonic o Sony.
Per il resto telefonini e tablet.

_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Turista non per caso
utente


Iscritto: 03 Ago 2014
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2014 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz
la macchina più presente la 5D ?
e nessuna superzoom ?
Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2014 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che sono tutte giapponesi, qua ci sono le statistiche ufficiali di vendita:
http://www.cipa.jp/stats/documents/common/cr300.pdf

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2014 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche sta sera tre turisti che fotografavano lo squero. Una 5D, un D7000 e una D610.
_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Turista non per caso
utente


Iscritto: 03 Ago 2014
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2014 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
Visto che sono tutte giapponesi, qua ci sono le statistiche ufficiali di vendita:
http://www.cipa.jp/stats/documents/common/cr300.pdf


Tradotto? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Turista non per caso
utente


Iscritto: 03 Ago 2014
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2014 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mamhulk ha scritto:
Anche sta sera tre turisti che fotografavano lo squero. Una 5D, un D7000 e una D610.


Quelli con le compattine non sembrano foto-turisti... perché le hanno in tasca ! Very Happy

(ovviamente sto scherzando!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2014 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che un certo tipo di turismo, come accennavo sopra, sia doverosamente condizionato dal tipo di viaggio.
Se sono "nipponico" e faccio un viaggio organizzato in Italia per vedere Roma/Napoli/Firenze/Venezia (città casuali perdonatemi le scelte, in Italia possiamo solo tirare i dadi per quante bellezze abbiamo... ... ... ) molto probabilmente la penso in grande, un grande viaggio, importante... Non penso al cellulare o alla compatta, se posso, penso in grande. Facile quindi vedere una reflex.
Qui stiamo facendo considerazioni molto aperte. Non disponibili a conclusioni certe perchè non ci possono essere, secondo me Smile

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Turista non per caso
utente


Iscritto: 03 Ago 2014
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2014 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2014 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Turista non per caso ha scritto:
Tradotto? Smile


Ho guardato direttamente il 2014 fino a luglio, a livello mondiale (http://www.cipa.jp/stats/documents/e/d-201407_e.pdf). In termini di unità, le compatte sono ancora 2/3 del mercato, ma come mercato valgono meno delle sole reflex.
In totale le mirrorless sono un po' più di 1/4 delle reflex (23%-77%), ma è l'unica categoria in crescita dallo scorso anno (le compatte calano molto da diversi anni). In Giappone mirrorless-reflex: 40%-60%.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Turista non per caso
utente


Iscritto: 03 Ago 2014
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2014 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie !
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi