photo4u.it


Lunghe esposizioni con acqua a Roma e nel Lazio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Ago, 2014 9:45 pm    Oggetto: Lunghe esposizioni con acqua a Roma e nel Lazio Rispondi con citazione

Sicome volevo cominciare a sperimenare un po' le lunghe esposizioni "acquatiche" col filtro ND sapete dove posso trovare location interessanti a Roma e/o nel Lazio? Tipo cascatelle, ruscelli, ecc. ma forse ancora meglio pontili, palizzate, rocce, relitti, scogliere, ecc. Rolling Eyes

Grazie Imbarazzato

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2014 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A Roma città ci sono, ma sicuramente le conosci, le rapide del Tevere sia sul lato destro che su quello sinistro, molto diverse fra loro quindi con possibilità diverse, in periodi di secca le puoi trovare anche sotto ponte Milvio; potresti puntare alle fontane, in questo senso Fontana di Trevi offre spunti interessanti anche se al momento è chiusa per restauri, qualcosa puoi fare alla fontana dei fiumi a Piazza Navona. Di naturale a Roma città temo non ci sia molto.Scogliere hai tutta la parte Nord del litorale, dopo S. Marinella fino a Civitavecchia, interessante il pontile lungo l''Aurelia circa al Km 69, mi vengono in mente le cascata di monte Gelato sul fiume Treya, qualcosa puoi provare alla città morta, Galeria, lungo la via Boccea...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2014 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le prime esposizioni puoi farle a piazza Navona, alla fontana di Trevi.

A villa d'Este c'è il divieto dell'uso del treppiede.

C'era anche un altro posto, delle cascate, in cui andò mia sorella in gita di 5^ elementare, ora non mi sovviene, potrebbero essere le cascate delle Marmore?

Se mi torna in mente te lo dico, non sono nemmeno certo che si trovino in Lazio e non in Umbria Maiale

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2014 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
...

Se mi torna in mente te lo dico, non sono nemmeno certo che si trovino in Lazio e non in Umbria Maiale


Sono in Umbria Wink vicino al confine ma in Umbria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2014 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Le prime esposizioni puoi farle a piazza Navona, alla fontana di Trevi.
Maiale
No alla Fontana di Trevi perché in restauro.
Valide quelle di monte Gelato. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2014 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm allora mi metto a cercare un po' su Google ^_^

Grazie

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2014 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto male, una di queste notti avrei voluto fare una puntatina a Roma per scattare ad un orario in cui c'è poca gente in giro, tipo le 3 del mattino e la fontana di Trevi era uno dei miei obiettivi......

Quanto dureranno questi lavori?

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2014 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Quanto dureranno questi lavori?

Non l'ho letto ma da come ho visto l'impalcatura è roba "seria", non è qualcosa che si smonta per lavori di pochi mesi mi sa.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2014 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Molto male, una di queste notti avrei voluto fare una puntatina a Roma per scattare ad un orario in cui c'è poca gente in giro, tipo le 3 del mattino e la fontana di Trevi era uno dei miei obiettivi......

Quanto dureranno questi lavori?


Ti sembrano domande da farsi sui lavori pubblici in Italia? Non si fa! Non si fa! Non si fa!

La domanda è: "Quando è prevista la fine dei lavori? "
La risposta potrebbe essere: "per la prossima primavera" il che potrebbe essere vero ma potrebbe anche essere la stessa risposta che potresti ricevere il 1 settembre 2015
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2014 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Doh! ah già, è vero, siamo in Italia..... Incavolato

Vabbè, tenetemi informato sull'andamento dei lavori

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2014 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La previsione è autunno 2015 http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW656344&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode ma si sa che le ottobrate romane sono molto lunghe.
_________________
Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2014 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il resto, Monte Gelato è carino ma eviterei i week end visto che nelle immediate vicinanze ci sono un agriturismo ed un parco avventura molto frequentati.
Le cascate delle Marmore sono spettacolari, si sono stato per una breve visita a luglio, l'unica cosa è non sono sempre aperte, pertanto vedi bene sul sito gli orari e se permettono l'utilizzo di cavalletti (l'ingresso al parco è a pagamento).
Volendo fotografare fontane a Roma non hai che l'imbarazzo della scelta.
Ci sono anche le ville dove penso ci possano essere meno problemi con i cavalletti.
Ciao

_________________
Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Mar 23 Set, 2014 7:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per Monte Gelato, evita i week-end e magari portati un paio di stivali così da poter fare qualche passo nell'acqua, utile per avere inquadrature migliori.
Fai molta attenzione che il treppiedi sia stabile. Dal primo ingresso (a sx del fiume) si ha accesso ai punti migliori, secondo me. Inoltrati anche un po' lungo il corso del fiume, dopo il laghetto basso.

Alla stessa uscita della Cassia Bis, se invece di prendere a dx vai a sx, puoi andare verso il Lago di Bracciano. Ad Anguillara c'è un bel pontile.

Ricordati che quest'inverno ci sarà probabilmente la solita "emergenza maltempo" che manderà in piena il Tevere: sfruttala.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2014 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La cascata delle Marmore, a pochi chilometri da Terni, sono aperte solo in determinati orari e giorni (http://www.marmorefalls.it/index.php?module=loadContenuto&nome=390 ).
_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2014 12:10 pm    Oggetto: Re: Lunghe esposizioni con acqua a Roma e nel Lazio Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Sicome volevo cominciare a sperimenare un po' le lunghe esposizioni "acquatiche" col filtro ND sapete dove posso trovare location interessanti a Roma e/o nel Lazio? Tipo cascatelle, ruscelli, ecc. ma forse ancora meglio pontili, palizzate, rocce, relitti, scogliere, ecc. Rolling Eyes

Grazie Imbarazzato


Nazzano romano, vicino calcata

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2014 3:36 pm    Oggetto: Re: Lunghe esposizioni con acqua a Roma e nel Lazio Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Nazzano romano, vicino calcata


Non è un po' troppo "ferma" l'acqua da quelle parti? Lo conosco da una vita è lo vedo più per foto naturalistiche, avifauna, che per fotografie con acqua in movimento ed effetto seta da filtro ND
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi