Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 12:24 pm Oggetto: |
|
|
A scapito degli zoom nel sistema fuji vanno secondo me indicate le dimensioni. Penso al bel 10/24 che non riesco a vederlo bene sulla mia xe1, mentre posso mettere la maggior parte dei fissi in una tasca _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Confermo che senza un grip aggiuntivo il 10-24 è un pò troppo sbilanciato per una X-E1, è decisamente un obiettivo "da X-T1"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riccardospurinisi87 utente
Iscritto: 27 Lug 2014 Messaggi: 118 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 11:14 am Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi, c'è un ragazzo nella mia stessa provincia che vende una fuji x-pro1 acquistata il 14-07-2014 a 800 con il 18-55 . Conviene prenderla o conviene sempre spendere 150 euro in più per la x-e2? _________________ Riccardo87 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 11:16 am Oggetto: |
|
|
se userai il mirino galileiano vai di xpro1, altrimenti x-e2 tutta la vita _________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR
Ultima modifica effettuata da FDA il Gio 28 Ago, 2014 11:22 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riccardospurinisi87 utente
Iscritto: 27 Lug 2014 Messaggi: 118 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 11:18 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente il mirino galileiano non so neanche se lo so usare ... Ho capito, vado di X-e2?  _________________ Riccardo87 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 11:25 am Oggetto: |
|
|
Direi che ti sei risposto da solo..
Scherzi a parte, se non hai mai usato una rangefinder, col mirino ibrido della X-pro1 potresti trovarti un pò spiazzato, almeno all'inizio.
L'EVF è sicuramente molto più "user friendly" (è vero che c'è anche nella X-pro1, ma quello della X-E2 è di gran lunga migliore).
P.S. ad 800-900 euro ormai "rischi" pure di trovare una X-T1 usata pochissimo, che ha un EVF enorme ed ancora migliore di quello della X-E2  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: | P.S. ad 800-900 euro ormai "rischi" pure di trovare una X-T1 usata pochissimo, che ha un EVF enorme ed ancora migliore di quello della X-E2  |
Ieri ho messo per la prima volta l'occhio nell'EVF della X-T1: è enorme! sembra una piazza d'armi! mi ricorda il mirino della reflex a pellicola 35 mm. E sì che già mi trovavo bene con quello della X-E1.
La X-T1 nuovo l'ho trovata a 1090 euro (solo corpo), garanzia Italia. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riccardospurinisi87 utente
Iscritto: 27 Lug 2014 Messaggi: 118 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: | Direi che ti sei risposto da solo..
Scherzi a parte, se non hai mai usato una rangefinder, col mirino ibrido della X-pro1 potresti trovarti un pò spiazzato, almeno all'inizio.
L'EVF è sicuramente molto più "user friendly" (è vero che c'è anche nella X-pro1, ma quello della X-E2 è di gran lunga migliore).
P.S. ad 800-900 euro ormai "rischi" pure di trovare una X-T1 usata pochissimo, che ha un EVF enorme ed ancora migliore di quello della X-E2  |
Complessivamente è molto meglio della X-e2, la x-t1? Ho visto che il sensore è lo stesso. La X-t1 ha il display orientabile ed è tropicalizzata. A prima vista ha il mirino più grande della x-e2. La wi-fi ce l'hanno entrambe. Diciamo che la tropicalizzazione, per i tipi di scatti che faccio ora non mi sembra troppo utile, certo fa sempre comodo. _________________ Riccardo87 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 1:49 pm Oggetto: |
|
|
riccardospurinisi87 ha scritto: | Complessivamente è molto meglio della X-e2, la x-t1? Ho visto che il sensore è lo stesso. La X-t1 ha il display orientabile ed è tropicalizzata. A prima vista ha il mirino più grande della x-e2. La wi-fi ce l'hanno entrambe. Diciamo che la tropicalizzazione, per i tipi di scatti che faccio ora non mi sembra troppo utile, certo fa sempre comodo. |
Migliore? No so. Diversa, come forma del corpo (come dimensioni siamo lì: le ho messe ieri una accanto all'altra, e la X-T1 dà addirittura l'impressione visiva di essere più piccola, ma è solo un'impressione: sono praticamente grosse uguali).
La differenza più grossa è nel mirino, che nella X-T1 è davvero enorme. A leggere in giro, sembrerebbe che l'AF della X-T1 sia più veloce della X-E2, ma non so di quanto.
La X-T1 ha tante ghiere, ma io non ho mai avuto problemi nemmeno con la X-E1: col menù Q hai tutto a portata di dito. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 3:07 pm Oggetto: |
|
|
riccardospurinisi87 ha scritto: | Complessivamente è molto meglio della X-e2, la x-t1? Ho visto che il sensore è lo stesso. La X-t1 ha il display orientabile ed è tropicalizzata. A prima vista ha il mirino più grande della x-e2. La wi-fi ce l'hanno entrambe. Diciamo che la tropicalizzazione, per i tipi di scatti che faccio ora non mi sembra troppo utile, certo fa sempre comodo. |
Credo che una xt1 possa essere definita senza allontanarsi troppo dal vero come una xe2 a forma di reflex _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riccardospurinisi87 utente
Iscritto: 27 Lug 2014 Messaggi: 118 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 3:31 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Credo che una xt1 possa essere definita senza allontanarsi troppo dal vero come una xe2 a forma di reflex |
Allora conviene spendere 300 euro in meno, prendersi una x-e2 con il 18-55 e magari un 18 o 27 mm . _________________ Riccardo87 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 3:51 pm Oggetto: |
|
|
riccardospurinisi87 ha scritto: | Allora conviene spendere 300 euro in meno, prendersi una x-e2 con il 18-55 e magari un 18 o 27 mm . |
Penso di sì, ma immagino che non tutti siano d'accordo _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 3:59 pm Oggetto: |
|
|
riccardospurinisi87 ha scritto: | Allora conviene spendere 300 euro in meno, prendersi una x-e2 con il 18-55 e magari un 18 o 27 mm . |
Sicuramente non è una scelta di cui ti pentirai. Meglio un buon obiettivo in più, secondo me. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|