 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 8:58 am Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: | Ma chissene della DF, costa il doppio di una X-T1, ed è grossa e pesa quasi il doppio. |
Sul prezzo: facciamo quasi il triplo...  _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 9:14 am Oggetto: |
|
|
Beh, se uno vuole a tutti i costi un sistema FF limitando però un pò gli ingombri e i pesi, volendo l'opzione ce l'ha già, ossia le Sony A7.
Dicono che a questo Photokina presenteranno pochi corpi ma una "marea" di lenti FE, potrebbe essere finalmente la "svolta" di questo interessante sistema, per il momento un pò penalizzato dal parco lenti ridottissimo
Per il resto sono d'accordo che Fuji concentri i suoi sforzi su ottimizzare al max le prestazioni delle sua macchine APS-C mantenendone gli attuali pesi ed ingombri, piuttosto che buttarsi in "avventure FF" dal dubbio esito.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 9:36 am Oggetto: |
|
|
Si, vero, esistono le sony A7. Non ne ho mai presa in mano una, e neppure l'ho vista dal vivo. Ho letto pareri un po' sconfortati da chi l'ha presa a suo tempo, tipo file raw non compresso a 12 bit, tendenza a NR un po' troppo aggressivo, mancanza di controlli e opzioni un po' più approfonditi, diciamo.
Quello che mi piacerebbe facesse fuji è un po' la falsariga della e-m1, ovvero una macchina più reattiva, con opzioni a non finire (la e-m1 ti permette di impostare persino la dimensione dei jpg medium, passando per il sincro flash settabile a piacere e finendo sul dove impostare l'allerta di batteria scarica, in base alle tue preferenze).
Come qualità di immagine la e-m1 dovrebbe penare di fronte alla fuji, eppure ha tutta una serie di funzioni di "contorno" al sensore che rendono il sistema assai più "serio" ed equilibrato. _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roomby utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2012 Messaggi: 590 Località: Negrar (VR)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 11:24 am Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | ........Ora: è così fondamentale avere una macchina FF? E' da tanto che leggo desideri di FF da parte degli utenti fuji........ |
Per il 90% sono pippe mentali...
Sono assolutamente d'accordo con quanto espresso da Zack Arias nel suo video evidenziato anche qui sul forum poco tempo fa...
Sono pippe mentali se ... se hai cmq a disposizione un parco ottiche d'eccelenza, hai necessità di calare ingombri e pesi, hai un mezzo che costruttivamente non ha nulla da invidiare a reflex professionali (la X-T1 è un monolite di magnesio... ), la poco più ridotta PdC del FF non è un Karma assoluto, senza contare che in realtà per un certo tipo di fotografia lavorare più agevolmente in iperfocale è un vantaggio ed in ogni modo con ottiche ben luminose e ben fatte ottenere interessantissimi bokeh o stacchi dei piani anche con APS-C non è problematico....e tante tante altre cosette che non sto qui ad elencare.
Come diceva Zack...(ed io aggiungo per molti aspetti, non per tutto) il salto tra APS-C e FF è "negligeable"....
Quindi spero che Fuji si concentri a migliorare ancora le sue macchine APS-C (tenendo fermo a mio avviso il sensore a 16 Mpxl - abbondanti per una montagna di cose) e completi la linea di ottiche da paura...
Per quel che mi riguarda, serenamente, niente FF.
Interessante potrà essere invece, se mai ci dovesse arrivare, la questione Medium Format (a prescindere dalla questione costi). Lì il salto sarebbe notevole, ma in questo caso si parlerebbe probabilmente di "affiancamento" tra sistemi concettualmente diversi, ben separati e per questo dalla convivenza più che pacifica. Questo in riferimento ad una visione "antica" dei sistemi Medio Formato...in realtà, pur non avendo velocità operative paragonabili a DSRL o ML le attuali MF sono mooooolto distanti da vecchie Hassy o Mamiya o Rolleiflex o Zenza o altre... (magnifica era la Mamiya 7II o "gigantesca" la Pentax 67II).
Umby |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 11:28 am Oggetto: |
|
|
Mah, io non le scarterei così a priori le A7 solo per "sentito dire", anche perché a leggere c'è un sacco di gente che le utilizza con massima soddisfazione e la qualità d'immagine sembra esserci tutta.
Per quel poco che ho potuto leggere la compressione dei RAW praticamente è ininfluente (anche perché non è che in Sony siano proprio dei dementi immagino..) e non mi pare che alla macchina manchino ghiere e tasti personalizzabili alla fine.
Parlando della ergonomia della EM-1, io sinceramente preferisco di più l'approccio "no nonsense" di Fuji: tutti i controlli necessari al 99% degli scatti a portata di mano ma nulla più, piuttosto che millemila personalizzazioni che poi rischiano di fare solo confusione. Per il resto è una macchina eccellente, con una stabilizzazione in-body eccezionale ed un AF da far invidia a qualsiasi mirrorless (e non solo). Certo è un pò cara, ma post Photokina potrebbe essere proprio il momento di fare shopping..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roomby utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2012 Messaggi: 590 Località: Negrar (VR)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 11:47 am Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: | Mah, io non le scarterei così a priori le A7 solo per "sentito dire", anche perché a leggere c'è un sacco di gente che le utilizza con massima soddisfazione e la qualità d'immagine sembra esserci tutta.
Per quel poco che ho potuto leggere la compressione dei RAW praticamente è ininfluente (anche perché non è che in Sony siano proprio dei dementi immagino..) e non mi pare che alla macchina manchino ghiere e tasti personalizzabili alla fine.
Parlando della ergonomia della EM-1, io sinceramente preferisco di più l'approccio "no nonsense" di Fuji: tutti i controlli necessari al 99% degli scatti a portata di mano ma nulla più, piuttosto che millemila personalizzazioni che poi rischiano di fare solo confusione. Per il resto è una macchina eccellente, con una stabilizzazione in-body eccezionale ed un AF da far invidia a qualsiasi mirrorless (e non solo). Certo è un pò cara, ma post Photokina potrebbe essere proprio il momento di fare shopping..  |
Condivido...
Il problema delle Sony è attualmente il parco ottiche, ma mi pare ovvio che vi porrà rimedio...
Io trovo l'ergonomia di Fuji assolutamente orientata alla rapidità ed efficienza e non necessito in realtà di molto altro. Ciò detto ritengo anch'io la E-M1 un ottimo attrezzo e ribadisco per risparmiare non butterei in là la E-M10...
Umby |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Già... il parco ottiche Sony è deprimente, come lo era a suo tempo per le nex. Poi non ho mai più controllato se le cose siano o meno migliorate.
Anch'io preferisco l'approccio Fuji, per quanto riguarda l'ergonomia. E' più immediato, c'è poco da fare. La e-m1 comunque, quando cominci a conoscerla, diventa rapida pure lei, anche se ci sono due o tre cosette che stonano davvero. La scelta tra mirino e monitor posteriore, per esempio: in fuji è possibile spegnere il monitor e allo stesso tempo accendere l'evf solo avvicinando l'occhio. In oly ciò non è possibile. O meglio: puoi attivare il sensore occhio e così facendo O usi il mirino O usi li monitor (il secondo rimarrà comunque sempre acceso). Se invece disattivi il sensore occhio, puoi scegliere tra monitor O evf, ma entrambi rimarranno accesi fino al momento di stand by impostato. E' un po' una sciocchezza.
La e-m10 la sto tenendo d'occhio. Solo mi pare un assurdo andare a calare come misure del sensore. Ma tant'è... _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|