Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 8:22 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente pretendere che una casa aggiorni continuamente anche i modelli di tre anni con le "ultime novità" fa mi sembra un pò troppo, nessuno lo fa (anzi, in media gli altri produttori fanno pure peggio di solito..).
Personalmente l'unica cosa che mi sarebbe piaciuto aggiungessero ancora alla X-E1 era il FP colorato diversamente dal bianco, ma immagino dovessero giustificare ulteriormente l'esistenza della X-E2.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 9:09 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo, sono riusciti ad eliminare tutto il fascino estetico che aveva la X20.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_brndn_ utente

Iscritto: 30 Mar 2014 Messaggi: 391 Località: Prov. Gorizia
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 10:17 am Oggetto: |
|
|
ed A1 e M1 che hanno solo qualche mese meno di E2? Gran parte del loro codice è riadattabile a tutti i modelli visto che condividono lo stesso sensore in molti modelli... la realtà è ciò che ha espresso dejavù maker, e devono pur giustificare i modelli successivi con dei perks.
Ciò che è accaduto con la X100 che l'hanno portata quasi come una X100S (se non meglio in alcuni ambiti, tipo due tasti programmabili) ha illuso in molti, me compreso.
ps: non sono estimatore di Apple ma almeno aggiornano anche Iphone 4s (rilasciato a ottobre 2011)
edit: altra novità che gli utenti "X" chiedono dai tempi di X100 e X-PRO1, che sono stati bellamente ignorati (come quelli di X100S per eliminare l'eccessivo NR):
* Spot exposure metering field follows AF point
Questa la trovo una presa per i fondelli principalmente per chi ha sborsato 1500€ per una X-PRO1 solo corpo.
Capisco che l'AF non lo puoi portare ai livelli della T1 per un limite hw, idem per l'evf, ma i perks software quegli utenti se li meritano tutti. _________________ Fujifilm X100S
Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 1:40 pm Oggetto: |
|
|
speriamo in qualche fido hacker o spippolatore, come succede per canon _________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 8:34 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | però 'sta X30 è bruttina non poco, forse dal vivo è meglio  |
Concordo, e poi, quelle due fessurette sul frontale (i microfoni ?) esattamente dove c'era il mirino mi fanno immaginare che abbiano tolto il mirino e lasciato i buchi delle viti.
Non mi piacciono neanche i lati a triangolo stile Olympus.
Io quasi quasi aspetto che le X20 calino un po di prezzo o si trovino usate, tanto obiettivo e sensore sono gli stessi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 7:50 am Oggetto: |
|
|
http://www.techradar.com/reviews/cameras-and-camcorders/cameras/compact-cameras/fujifilm-x30-1262034/review.
Verdict
Fuji is aiming the X30 at enthusiast and professional photographers looking for a high quality compact camera for second-shooting at weddings, street photography and taking or days out. By the company's own admission, it isn't meant as a radical upgrade to the X20, but a refinement that makes the camera more versatile and using it a more pleasurable experience.
While some may be concerned about the loss of the optical viewfinder, I recommend trying the EVF as it's an excellent device that brings several benefits. The larger, tilting screen should also help promote creative photography.
Although the image quality is expected to be the same as from the X20, we will fully test the X30 when a full-production sample becomes available.
traduco con google:
verdetto
Fuji sta puntando l'X30 a appassionati e fotografi professionisti che cercano una fotocamera compatta di alta qualità per il secondo-riprese in occasione di matrimoni, fotografia di strada e prendendo o giorni fuori. Per stessa ammissione della società, non è inteso come un aggiornamento radicale al X20, ma una raffinatezza che rende la fotocamera più versatile e con una più piacevole esperienza.
Mentre alcuni possono essere preoccupato per la perdita del mirino ottico, consiglio vivamente di provare il mirino elettronico in quanto è un dispositivo eccellente che offre diversi vantaggi. Lo schermo inclinabile più grande dovrebbe anche contribuire a promuovere la fotografia creativa.
Anche se la qualità dell'immagine dovrebbe essere lo stesso della X20, proveremo pienamente l'X30 quando un campione completo-produzione diventa disponibile. _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 8:05 am Oggetto: |
|
|
mah, io a un matrimonio la porterei come terzo se non come quarto corpo... il sensorino ha dei limiti evidenti _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 8:37 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | mah, io a un matrimonio la porterei come terzo se non come quarto corpo... il sensorino ha dei limiti evidenti |
Non so.... sarà l'accoppiata ottica-sensore che colma tutti i "limiti" che tu citi...
Per ora tutti i test della x20 e x10 citavano 2 cose, inefficacia del visore ottico e la poca batteria, e queste due lacune sembra che le abbiano colmate.
è una macchina da portare con se in viaggio, leggera ottima ottica , come in tutte le foto, i limiti non sono i "sensori" ma chi fa le foto. _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 8:48 am Oggetto: |
|
|
E poi il display orientabile non permette di farsi i salfye !
Scherzi a parte, non sarebbe una brutta macchina, ma ormai è tempo di compatte con sensore da 1" o quasi APS-C, a breve dovrebbe essere presentata la Panasonic LX8 (ma per me sarà 9) con sensore da 1" che probabilmente avrà dimensioni un filo inferiori a questa fuji (e magari il display orientabili per farsi i salfye). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 8:51 am Oggetto: |
|
|
parlo da possessore di x10, che uso sempre quando sono in giro, nonchè da fotografo che si occupa sì di still life ma anche di eventi e cerimonie.
nella mia fotogallery trovi qualcosa scattato con la fuji, fotocamera che bisogna imparare a conoscere per sfruttare a dovere, ed è necessario farlo in maniera molto più profonda che non con fotocamere più costose e prestanti. e' una fotocamera che mi piace, che uso al 100% attraverso il mirino ottico e con delle impostazioni ben precise.
quando parlo di limiti del sensorino parlo di aspetti strettamente tecnici, e non di aspetti legati alla variabile umana, oerchè è vero che le foto le fanno le persone, ma le stampe le fanno le macchine, e tra quelle che nascono da una x10 e quelle che nascono da una reflex, sia aps-c o 24x36, ci sono delle notevolissime differenze. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 9:07 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | a breve dovrebbe essere presentata la Panasonic LX8 (ma per me sarà 9) con sensore da 1" |
Dovrebbero presentare anche una macchina con sensore 4/3 (area circa doppia rispetto a quello da 1"), e ottica zoom non intercambiabile: chissà che dimensioni avrà? _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 9:29 am Oggetto: |
|
|
Già la Panasonic GM-1 col suo 12-32 è più compatta di questa ed ha un sensore enorme in confronto, e come prezzo siamo lì (con in più il vantaggio di poter cambiare anche la lente volendo).
Sinceramente come super-compatta di qualità faccio fatica a trovare di meglio in quella fascia di prezzo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 9:35 am Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: | Già la Panasonic GM-1 col suo 12-32 è più compatta di questa ed ha un sensore enorme in confronto, e come prezzo siamo lì (con in più il vantaggio di poter cambiare anche la lente volendo).
Sinceramente come super-compatta di qualità faccio fatica a trovare di meglio in quella fascia di prezzo.. |
A breve la GM2, che aggiungerà l'EVF.
Mi ero interessato alla Sony RX100m3, e alla Canon G1X mk2, ma poi hanno troppi limiti e difetti. La Canon è pure grossa, mentre la Sony è almeno molto piccola (la GM1 ancora di più). Personalmente penso che una GM1/GM2 con lo zoom kit, oppure una Oly E-PM2 con un Pana 20 mm e/o 14 mm siano meglio.
Oops: mi accorgo che stiamo andando parecchio OT. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Ultima modifica effettuata da Hansel.r il Ven 29 Ago, 2014 2:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 10:33 am Oggetto: |
|
|
Beh, alla fine non direi neanche troppo, in fondo si discute di quale sia "il senso" di questa X30 a fronte delle potenziali alternative sul mercato.
Per ora una delle sue "fortune" è se non altro che la RX100III costi uno sproposito (veramente troppo per una compatta con un sensore da 1"). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 10:43 am Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: | Beh, alla fine non direi neanche troppo, in fondo si discute di quale sia "il senso" di questa X30 a fronte delle potenziali alternative sul mercato.
Per ora una delle sue "fortune" è se non altro che la RX100III costi uno sproposito (veramente troppo per una compatta con un sensore da 1"). |
Certo, se le avessero messo un sensore da 1", anziché da 2/3", sarebbe stato molto meglio, almeno sulla carta.
Visti i prezzi, le prestazioni e gli ingombri delle varie mirrorless APS-C e m43, faccio fatica a giustificare queste compatte di lusso (Sony RX100 in primo luogo, bellissima ma esageratamente cara). Certo, se costassero al lancio il prezzo a cui le si trova a fine carriera, il discorso sarebbe diverso. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2014 2:25 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | mah, io a un matrimonio la porterei come terzo se non come quarto corpo... il sensorino ha dei limiti evidenti |
magari da dare alla suocera ed ottenere foto shock  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2014 4:09 pm Oggetto: |
|
|
boh... contavo molto su questa macchina... ma ennesima delusione...
ora che tutti puntano su un sensore da 1" o più che senso ha riciclare ancora sto sensore 2/3" ....  _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piumach nuovo utente
Iscritto: 05 Gen 2008 Messaggi: 17
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Da possessore della X20 posso dire che è una macchina eccezionale nella sua categoria.
Sicuro si può fare meglio, ma considerato il rapporto prezzo-prestazioni secondo me ci siamo.
Il mirino ottico è veramente di emergenza, però fa quello che deve fare se chiamato in causa come alternativa al display.
Tenete però in considerazione che in condizioni di luce accecante (spiaggia caraibica a mezzogiorno) basta aumentare la luminosità del display al massimo (e lo si fa semplicemente in un attimo tenendo premuto un tasto per un secondo o poco più) per poter inquadrare e scattare e non sentire il bisogno del mirino ottico.
Per il discorso batteria, è un falso problema. Nel senso che sì, 250 scatti circa non sono certo una esagerazione, ma considerato che con la X20 danno il caricabatteria da muro e che su amazon con 12/13 euro si porta a casa una batteria compatibile francamente il problema (almeno per me) non è così rilevante.
Sensore più grande? Volentieri, non fa mai male, ma avrebbe significato rifare l'ottica per mantenere le stesse aperture massime (oppure peggio passare ad un ottica meno luminosa...) per cui a me basta così.
Il rumore c'è ma non è così intrusivo e, a meno che non si sia degli amanti del pixel-peeping, rende la macchina pienamente soddisfacente fino a iso800.
Scattando in raw si recuperano benissimo sia alte luci sovraesposte che ombre chiuse, e i colori che escono sono molto naturali e belli.
In conclusione, un ottima macchina per quello che vuole essere, l'equivalente di una rangefinder ad ottica fissa dei tempi della pellicola, economicamente non esageratamente impegnativa e che strizza l'occhio a chi non vuole rinunciare ai controlli manuali e alla post produzione.
In base a queste considerazioni la X30 rappresenta una valida evoluzione, forse che non giustifica l'upgrade se si viene dalla x20 ma che sicuro comprerei se non avessi già quest'ultima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giors57 nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 43 Località: torino
|
Inviato: Gio 18 Set, 2014 10:22 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra di aver capito da alcuni report dalla Photokina che la X30 perda il mirino ottico della X20 ma incorpori un EVF da oltre 2 Mp. Se così fosse sarebbe davvero una grande evoluzione. _________________ giors57 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|