photo4u.it


16-50 mm pz: meglio su nex6 o su a6000?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2014 7:09 am    Oggetto: 16-50 mm pz: meglio su nex6 o su a6000? Rispondi con citazione

Come noto, molti obiettivi Sony si comportano molto meglio sul sensore da 16 mpixel della nex6 (e 5n, ecc) che sul 24 mpixel della nex7. Il 16-50 pz (zoometto kit) non fa eccezione. Mi chiedevo se sui nuovi 24 mpixel delle a6000 si comporta bene (per uno zoom kit) come sulla nex6, o male come sulla nex7. Qualcuno lo sa?
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Dom 24 Ago, 2014 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ogni lente ha una risoluzione massima oltre la quale non puo' andare.

Se la risoluzione dell'ottica e' minore della risoluzione del sensore, allora la foto appare poco nitida, perché il sensore evidenzia la carenza dell'ottica.

Per dirla grossolanamente, se dalla lente "passano" 16MP, il sensore da 50MP non puo' catturare i dettagli che non esistono, ma solo dettagli confusi. Mentre un sensore da 10MP catturera' tutto il dettaglio.

Ovviamente se si guardano le foto al 100%.

Penso che sia questo il motivo di cio' che dici.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 24 Ago, 2014 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

È proprio un problema della nex7. Prova, per esempio, a guardare il test del 18-55 su photozone; lo hanno provato sulla nex7 e su un'altra nex. Sulla 7 la risoluzione in linee per millimetro è molto ma molto inferiore.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Dom 24 Ago, 2014 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Al centro la nex7 è decisamente superiore, cala fortemente ai bordi nella zona grandangolare.
Probabile il problema dell'inclinazione dei raggi che il sensore da 24Mp non "vede" come quello da 16.
Oppure: e se l'obiettivo non fosse il medesimo esemplare?
Cambierebbe tutto, non so se la nex7 ha dei problemi ma sono più propenso a credere che le differenze siano nei due vetri.

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Dom 24 Ago, 2014 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:

Probabile il problema dell'inclinazione dei raggi che il sensore da 24Mp non "vede" come quello da 16.


non immaginavo che desse problemi di risoluzione, comunque con la Nex7 gli utilizzatori di vecchi grandangoli hanno problemi di color shift sui bordi, dovuti proprio all'angolazione dei raggi.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Dom 24 Ago, 2014 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia era un'ipotesi come quella dell'obiettivo diverso. Nessuna affermazione, non sono al corrente di problematiche relative alla Nex 7 semplicemente perchè non mi sono mai dedicato.
Il problema dell'angolazione con i grandangoli è comune a vecchie lenti e a sensori grandi sulle mirrorless. Difficile in un paio di centimetri sfornare raggi perpendicolari. Da qui sono nati vari studi, dalla cupola sui fotodiodi alla convessità del sensore.

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2014 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:
La mia era un'ipotesi come quella dell'obiettivo diverso. Nessuna affermazione, non sono al corrente di problematiche relative alla Nex 7 semplicemente perchè non mi sono mai dedicato.
Il problema dell'angolazione con i grandangoli è comune a vecchie lenti e a sensori grandi sulle mirrorless. Difficile in un paio di centimetri sfornare raggi perpendicolari. Da qui sono nati vari studi, dalla cupola sui fotodiodi alla convessità del sensore.


In effetti potrebbero essere obiettivi diversi ma se è così il controllo di qualità è particolarmente scadente, per cui secondo me la tua è un'ipotesi ragionevole. Ed è proprio Sony a tirare fuori il sensore curvo...

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2014 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

occhio a prendere le recensioni come oro colato, in più le linee per mm non hanno senso, meglio valutare le foto per come sono. Wink
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2014 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
occhio a prendere le recensioni come oro colato, in più le linee per mm non hanno senso, meglio valutare le foto per come sono. Wink


certo, in generale hai ragione. Riguardo l'obiettivo in questione, costa poco, ingombra poco, ha un range interessante soprattutto verso il basso, io non mi farei proprio problemi. L'avrei preso per la mia Nex3 ma non hanno mai rilasciato un aggiornamento del firmware per le correzioni automatiche (senza, è quasi un fisheye da sistemare in post...).
Queste però sarebbero misurazioni, ed al di là di tutto ha senso chiedersi come mai risultano così diverse (ed una conseguenza può proprio essere che è meglio non pensarci troppo).

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2014 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io come corredo per la nexina ho un heliar 12 5.6 ed il 35 1.8 sony, il primo non mi hai dato problemi di color shift, piuttosto ho notato che tende a sottoesporre leggermente con l'heliar (non è ovviamente un grosso problema)
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2014 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
Io come corredo per la nexina ho un heliar 12 5.6 ed il 35 1.8 sony, il primo non mi hai dato problemi di color shift, piuttosto ho notato che tende a sottoesporre leggermente con l'heliar (non è ovviamente un grosso problema)


io ero partito a budget ridottissimo... 115 di corpo, e un Industar 69 28/2.8 da 25 euro. Con quello, un filino di color shift (è un obiettivo da mezzo formato) e contrasto basso, ma appunto non mi interessa granché: è un pancake e la 3 diventa quasi tascabile Smile.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi