Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bombo utente
Iscritto: 29 Mgg 2004 Messaggi: 81
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 10:05 pm Oggetto: domanda |
|
|
come mai nikon ha fatto obiettivi specifici per reflex (dx)
e Canon no?
a coa servono? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 1:26 am Oggetto: |
|
|
Bella domanda!
Sinceramente non lo so, ma mi vien da pensare che quelli studiati appositamente per le digitale non tengano conto della qualità ottica ai bordi per via del crop del sensore. _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 10:56 am Oggetto: Re: domanda |
|
|
bombo ha scritto: | come mai nikon ha fatto obiettivi specifici per reflex (dx)
e Canon no?
a coa servono? |
ed il 18-55?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 3:25 pm Oggetto: |
|
|
...il motivo è perchè Nikon utilizza un solo formato di sensori nelle sue digitali mentre Canon ne utilizza 3... produrre una serie di buoni obiettivi inutilizzabile sulle macchine della serie professionale (quelle con i sensori più grossi) non avrebbe senso... qual'ora uno si fosse creato il suo corredo di ottiche per il FOV 1.6X e volesse passare ad un corpo più prestante di quelle ottiche non se ne farebbe nulla...
L'unica eccezzione è il 18-55 creato apposta per la 300D giusto per poter offrire un obiettivo economico con un buon ranmge di focali... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...il motivo è perchè Nikon utilizza un solo formato di sensori nelle sue digitali mentre Canon ne utilizza 3... produrre una serie di buoni obiettivi inutilizzabile sulle macchine della serie professionale (quelle con i sensori più grossi) non avrebbe senso... qual'ora uno si fosse creato il suo corredo di ottiche per il FOV 1.6X e volesse passare ad un corpo più prestante di quelle ottiche non se ne farebbe nulla...
L'unica eccezzione è il 18-55 creato apposta per la 300D giusto per poter offrire un obiettivo economico con un buon ranmge di focali... |
ma il problema che sorge e che è stato già posto....
....che ce ne faremo delle ottiche DX qualora vengano prodotti sensori a 8Mp o addirittura 11  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ChriD ha scritto: | ma il problema che sorge e che è stato già posto....
....che ce ne faremo delle ottiche DX qualora vengano prodotti sensori a 8Mp o addirittura 11  |
...dipende solo ed esclusivamente dalla dimensione di questi sensori... |
si ma non credo proprio che 11MP ce li facciano stare in un sensore con FOV da 1.5X,
credo che si raggiungano i 24*36  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ChriD ha scritto: | si ma non credo proprio che 11MP ce li facciano stare in un sensore con FOV da 1.5X,
credo che si raggiungano i 24*36  |
...in casa Nikon sono convinti del contrario invece... che ce posso fà io? |
in casa nikon si accorgeranno presto con la D200 che le ottiche DX le useranno per guardarsi meglio il cu....o
faremo la stessa fine del 18-55  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Olympus è convinta addirittura del FOV 2x, tanto che ha creato tutto un sistema apposito a standard aperto e molte aziende hanno pure aderito... il 24x36 costa un cifrone e ha rese produttive bassissime (leggi che ce ne stanno pochi su un singolo wafer e che basta un niente per danneggiarne uno in produzione)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ChriD ha scritto: | in casa nikon si accorgeranno presto con la D200 che le ottiche DX le useranno per guardarsi meglio il cu....o
faremo la stessa fine del 18-55  |
...potresti spegarti un po' meglio? |
cioè volevo dire che la D200 essendo quasi sicuro che non sarà da 6MP e che quindi il sensore sarà di dimensioni leggermente superiore (a meno che non si utilizzi la stessa tecnologia utilizzata per il sensore della D2h), le ottiche Dx produrranno un fortiussimo effetto di vignettatura che le renderà inutilizzavbili su questo corpo e anche sulla prossima D2x
il 18-55 Canon mi sembra non possa essere montato su tutti i corpi  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 7:14 pm Oggetto: |
|
|
ChriD ha scritto: | cioè volevo dire che la D200 essendo quasi sicuro che non sarà da 6MP e che quindi il sensore sarà di dimensioni leggermente superiore (a meno che non si utilizzi la stessa tecnologia utilizzata per il sensore della D2h), le ottiche Dx produrranno un fortiussimo effetto di vignettatura che le renderà inutilizzavbili su questo corpo e anche sulla prossima D2x
il 18-55 Canon mi sembra non possa essere montato su tutti i corpi  |
...più che per la D200 allora mi preoccuperei della D2X che di MP ne avrà di sicuro di più... comunque la politica è chiara... nel formato DX ci credono... aumentare le dimensioni sarebbe quasi un suicidio ormai...
Non vode come puoi pensare che il sensore LBCAST possa tollerare densità di pixel più alte rispetto al CCD dato che l'unico in commercio fino ad ora ha una densità abbastanza bassa... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ChriD ha scritto: | cioè volevo dire che la D200 essendo quasi sicuro che non sarà da 6MP e che quindi il sensore sarà di dimensioni leggermente superiore (a meno che non si utilizzi la stessa tecnologia utilizzata per il sensore della D2h), le ottiche Dx produrranno un fortiussimo effetto di vignettatura che le renderà inutilizzavbili su questo corpo e anche sulla prossima D2x
il 18-55 Canon mi sembra non possa essere montato su tutti i corpi  |
Non vode come puoi pensare che il sensore LBCAST possa tollerare densità di pixel più alte rispetto al CCD dato che l'unico in commercio fino ad ora ha una densità abbastanza bassa... |
non mi pongo mai dinnanzi alla divina provvidenza  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bombo utente
Iscritto: 29 Mgg 2004 Messaggi: 81
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 8:49 pm Oggetto: |
|
|
la domanda era...
conviene a nikon far cambiare gli obiettivi a coloro che hanno gia'..?
la casa giapponese si porta con se la baionetta f da parecchio,e ne faceva la sua bandiera dato che è rimasta compatibile da manuale a autofocus ma prima cavando la ghiera diaframmi ora con questi nuovi dx... secondo me sbaglia.
la pellicola sarà dura a muorire.. e poi come dicevo chi ha già 3 4 obiettivi..per avere il migliore abbinamento con reflex digitale si vede costretto a cambiarli con dx (e il professionista usa ancora l'analogica).
certo che la serie dx secondo me non sarebbe un fallimento dal lato funzionale,perche la miniutarizzazione,come succede con i processori succede anche con i sensori..
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 9:09 pm Oggetto: |
|
|
bombo ha scritto: | la domanda era...
conviene a nikon far cambiare gli obiettivi a coloro che hanno gia'..? |
...se guardi bene il catalogo Nikon noterai che non è direttamente con le ottiche DX che Nikon fa cambiare gli obiettivi... le ottiche DX sono solo una conseguenza del FOV del sensore... non si vanno a sovrapporre con altre ottiche già a listino ma espandono la gamma dei grandangolari spinti... chi ha già un corredo se lo tiene stretto e lo completa con una o 2 ottiche DX ma le ottiche che già possede potrà continuare ad utilizzarle...
Citazione: |
la casa giapponese si porta con se la baionetta f da parecchio,e ne faceva la sua bandiera dato che è rimasta compatibile da manuale a autofocus ma prima cavando la ghiera diaframmi ora con questi nuovi dx... secondo me sbaglia. |
...da un lato questa costanza è stata il cavallo di battaglia ma dall'altro è anche vero che ha creato non pochi problemi a stare al passo coi tempi... se ora solo il 25% (ma anche meno) dei professionisti sportivi usa Nikon lo deve alla lenta innovazione tecnologica... una sferzata di innovazione di sicuro non farà male alle prestazioni e il manetnimento della baionetta permette sempre di utilizzare le vecchie ottiche...
Citazione: |
la pellicola sarà dura a muorire.. e poi come dicevo chi ha già 3 4 obiettivi..per avere il migliore abbinamento con reflex digitale si vede costretto a cambiarli con dx (e il professionista usa ancora l'analogica).
certo che la serie dx secondo me non sarebbe un fallimento dal lato funzionale,perche la miniutarizzazione,come succede con i processori succede anche con i sensori..
saluti |
...come già detto chi ha già il corredo non deve "cambiare" nemmeno un obiettivo ma aggiungere un DX al corredo per compensare il crop digitale... non vedo proprio come fai ad affermare che il professionista utilizza ancora la pellicola... in campo professionale la pellicola 35mm sopravvive in ben pochi ambiti ormai...
...i sensori invece di rimpicciolirsi sembrano ingrandirsi pian piano... la minaturizzazione compromette pesantemente la qualità delle immagini... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bombo utente
Iscritto: 29 Mgg 2004 Messaggi: 81
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2004 9:54 pm Oggetto: |
|
|
hum il tempo darà ragione.
non credevo la pellicola fosse soppiantata sino a questo punto..
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bombo utente
Iscritto: 29 Mgg 2004 Messaggi: 81
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2004 10:34 am Oggetto: |
|
|
bhè ancora 2 anni e forse raggiungeranno la pellicola (sensori)
ma come mai la canon ha la eos1d mark2 e la eos1ds
non vanno a sovrapporsi?
fra laltro il sensore della ds è a formato pieno ...meglio no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2004 10:42 am Oggetto: |
|
|
bombo ha scritto: | ma come mai la canon ha la eos1d mark2 e la eos1ds
non vanno a sovrapporsi?
fra laltro il sensore della ds è a formato pieno ...meglio no? |
...la Mark II e la 1Ds sono concettualmente 2 macchine diverse anche se la Mark II in quanto più nuova tecnologicamente è adata ad "intaccare" il mercato della 1Ds... pare che debba uscire un modello nuovo della 1Ds per ridefinire le fasce di mercato...
...Per quanto riguarda il sensore FF è più che altro diverso... la Mark II nasce per la fotografia sportiva ed il FOV 1.3X non è malaccio in questo ambito... non stronca i grandangoli come l'1.6X ma da sempre una spintarella ai tele... il FF rimane sempre FF però... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|