Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2014 1:11 pm Oggetto: Metodo Brenizer: perché? |
|
|
Sono "inciampato" su un video sul metodo Brenizer. In poche parole si tratta di una serie di scatti atti a formare una griglia - in verticale o in orizzontale - effettuati con lenti di media focale o teleobiettivi, unite in photo stitching.
La particolarità è il bokeh estremamente accentuato per via della focale, e l'assenza della distorsione tipica delle focali grandangolari.
A parte questi punti, mi domando perché converrebbe usarla al posto delle focali grandangolari, per poi aumentare il lavoro in post?
https://www.youtube.com/watch?v=lw39RecMxKo
Per fare una cosa del genere c'è da diventare scemi!!!
https://www.google.it/search?q=brenizer&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=so_0U6DwEebd4QSohoCwBQ&ved=0CAYQ_AUoAQ&biw=1280&bih=651 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2014 1:30 pm Oggetto: |
|
|
il lavoro di stitching lo fa il computer con photoshop, è lungo ma a carico dell'operatore c'è ben poco (è necessario però un computer abbastanza carrozzato, pena il crash del sistema causato dall'assorbimento di risorse estremo), e sarebbe abbastanza irrealistico pensare di poterlo fare a mano.
perchè farlo: perchè la quantità dello sfocato non è paragonabile a quella di nessun grandangolare esistente ed è, per motivi fisici indiscutibili, superiore a quella delle ottiche più luminose esistenti. il risultato si avvicina a quello di un obiettivo basculabile utilizzato con cgnizione di causa, ma secondo me rimane ancora superiore come scenicità l'effetto Brenizer. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2014 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Ma il programma di photo stitching si occupa anche di eliminare parti dello scatto già esistenti in altri scatti? _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2014 2:15 pm Oggetto: |
|
|
certo. photoshop lo fa utilizzando le maschere di livello, altri software dedicati ad essere sincero non ne ho mai utilizzati ma credo che utilizzino il medesimo sistema. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|