 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2014 6:37 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | I luminosi comunque non sono così morbidi da tralasciare le rughe di un anziano pescatore.
Diciamo che a tutta apertura non sono delle lame, ma per isolare dei particolari sono l'asso di briscola!!
E come ti hanno detto, se sceglierai un 1.4 o 1.8, in manual focus su 10 foto ne salverai un paio se sei bravo (e hai un mirino luminoso, magari di una FF)... |
infatti già ho escluso l'mf..... Sicuramente sarà af... Intanto continuo a cercare sui vari siti i vari modelli
Il macro comunque mi stuzzica...
Grazie a tutti _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2014 9:38 am Oggetto: |
|
|
Ovviamente uno non si porta 35 lenti in giro per fare foto, altrimenti impazzisce.
Prima di partire, di solito, si sa già che foto si faranno o che genere si preferisce. Vuoi le rughe? Vuoi uno sfocato onirico? Vuoi contare i peli del naso?
Gli ultraluminosi sono spesso morbidi a tutta apertura (vedi 50 1.2 canon, l'85 è già più inciso) però non è per la la nitidezza estrema che tali lenti sono acquistate ma per altre caratteristiche.
A me i macro per i ritratti non piacciono particolarmente, meglio prendere un 85 ed, eventualmente, aggiungere i tubi di prolunga se la macrofotografia non è prioritaria _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|