Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2014 11:02 pm Oggetto: otturatore elettronico |
|
|
Ci sono controindicazioni con una mirrorless a usare l'otturatore elettronico al posto di quello tradizionale? Il vantaggio acustico è evidente (e poi sulla gh3 non riesco a toglierlo) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2014 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Non vedo controindicazioni, solo vantaggi.
Considera che, fatti salvi i tempi minimi per i quali il sensore è davvero efficiente, con la sola funzionalità elettronica puoi permetterti tempi più veloci di un otturatore tradizionale (limitato dalla propria velocità meccanica) e, se costruito tutto per bene, la sincronia col flash su tutti i tempi.
Francamente non so per quale motivo non sia diventato ancora uno standard, forse per tradizione, per accontentare i fotografi che restano nostalgicamente ancorati al funzionamento vecchia maniera, oppure per ammortizzare qualche costo di ricerca a noi sconosciuto o semplicemente per usare l'otturatore come protezione meccanica al sensore. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 11:15 am Oggetto: |
|
|
L'unica controindicazione è il syncro flash. Sulla mia Nikon V1 (ma è così su tutte le fotocamere) è solo 1/60s contro 1/250s dell'otturatore meccanico. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Pensa che sulla mia vecchia S20Pro il flash era sincronizzato fino ad 1/1000sec e l'otturatore era completamente elettronico......
Sarà un limite inserito di proposito per spingere certi tipi di acquisti. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, è da almeno 7 anni che l'ho venduta i ricordi sono vaghi, ma la usavo anche oltre quel tempo di sincronia, almeno fino ad 1/500s, sia con un flash scarsissimo, sia con quello esterno di un fotografo di La Spezia, tramite cavetto pc sincro, ho ancora in borsa l'adattatore hot-shoe to pc sincro che acquistai all'epoca.
O mi prendeva in giro e scattava ad 1/125s anche se avevo impostato un tempo più veloce, oppure era capace di andare oltre.
Non ho approfondito perché era leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeenta e l'ho venduta dopo pochi mesi senza rimpianti, però ricordo che questa caratteristica mi impressionò. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2014 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Comunque hai linkato l'S2 Pro, io avevo l'S 20 pro...... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2014 12:28 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Comunque hai linkato l'S2 Pro, io avevo l'S 20 pro...... |
Scusami, avevo letto troppo in fretta.
Si, sulle compatte come la S20Pro, ci sono semplici otturatori elettronici (Interline transfer sensor).
Il problema però si complica quando si vuole montarli sulle reflex e sulle mirrorless con sensori grandi.
Per approfondire l'argomento puoi leggere questo articolo, che spiega il problema:
Why Digital Cameras Have Mechanical Shutters.
Ritornando invece agli otturatori elettronici montati su alcune mirrorless (Nikon, Panasonic), in questo articolo puoi leggere, la differenza tra gli innovativi global shutter e i convenzionali rolling shutter:
Global shutter technology.
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|