Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Fuji è più romantica, non è interessata al profitto, la loro è solo passione per la fotografia  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 5:17 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | Fuji è più romantica, non è interessata al profitto, la loro è solo passione per la fotografia  |
Certo, infatti le lenti te le regala. E poi si scrive Photographia!
Scherzi a parte: credo anch'io Fuji dovrebbe aprire anche una linea economica, anzi, c'è già e ne fanno parte 16-55 e 55-230. Il 27 potrebbe rientrare nel novero: non ha la ghiera diaframmi ed è, rispetto agli altri fissi, abbastanza buietto, un po' come i vecchi fissi af-d di nikon (24, 25, 35). E' vero, lenti così potrebbero esser più soggette a critica, ma è anche vero che rappresenterebbero una possibilità di scelta e, se prezzate correttamente, far lasciare il tempo che trovano alle critiche su, magari, una scarsa luminosità.
E' anche vero che simili lenti, con simili luminosità potrebbero essere fagocitate dal 18-55. Mah, quasi troppa sovrapposizione, direi! _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 6:11 pm Oggetto: |
|
|
mi pare che gli zoom xc come rapporto qualità/prezzo siano quasi imbattibili e possano soddisfare pienamente l'utenza consumer, e non nascondo che, per quanto usi le focali lunghe, sono tentatissimo dal 50-230 che ormai si trova anche a meno di 200 euro  _________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 8:13 pm Oggetto: |
|
|
secondo me un 400 2.8 a 350 euro non sarebbe male, non capisco proprio perchè non lo propongano _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 9:35 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | secondo me un 400 2.8 a 350 euro non sarebbe male, non capisco proprio perchè non lo propongano |
A quel prezzo troverai il secondo fascicolo de "Costruisci il tuo 400 2.8", opera a fascicoli settimanali da 845 uscite. Il primo numero gratis, con la targhetta in simil ferro con su scritto "400 f/2.8". Corri in edicola!
Sempre scherzi a parte: sarei curioso di provare il 55-230, anche perchè che senso ha spendere un fracello di soldi per un'ottica, se tanto poi il sensore ti impasta i dettagli?
Vabbè: questa mi è scaturita dalle dita, così in automatico...
Tornando seri: ripensando a quanto avevo scritto prima: trovo improbabile che fuji si metta a fare fissi f/2.8 economici, tipo quelli che si trovano su sistemi più maturi. E questo perchè:
1. rendono di più i fissi più costosi, perchè solitamente vengono comprati (a caro prezzo) da appassionati, quindi gente disposta a vendere la madre pur di prendersi il 50 0.95 leica.
2. il mercato low cost, come insegna Canikon (o Nanon... che poi è l'anagramma di Onann, e visti i miei crop ci potrebbe anche stare...) si popola con gli zoom per tutte le tasche. Anche il m4/3 è partito così, salvo poi proporre fissi costosi e più performanti. Mai visti fissi ultraeconomici (se non il 45), ma taaaaanti zommetti 14-42 di varia natura.
3. ergo: 16-55 e 55-230 coprono tutte le esigenze del fotoamatore che non è disposto ai salassi per comprarsi una lente.
4. per cui, mi sa, scordiamoci lenti primes economiche.
Amen.
E ora vado a vedere come funziona l'arnia in vetro per le api...  _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Scusate eh non è che io sia un novello ho avuto anche lenti di alta gamma in casa nikon pero perche ad esempio nikon stessa produce sia un 85 F1.4 che un 85 F1.8?
Credo che nikon stessa ha capito come anche altri produttori che il vero guadagno arriva dal basso,oggi una nikon d3300 fa felici sia gli entrylevel del settore reflex che un pro che magari possiede gia una D800 ma vuole un corpo leggero per le uscite poco impegnative.
Ad esempio se ho oggi una nikon d3300 posso prendermi un 35 1.8 un 50 1.8 e un 85 1.8 con una spesa ben sotto i 1000 euro e non sono proprio dei ciofegon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Certo, ma se guardi in ambito DX vedrai che Nikon ha presentato due soli fissi: il 35 1.8 e il 45 macro.
Le altre lenti sono per formato pieno e si, sono economiche (per fortuna). E' anche vero che il sistema nikon è a regime da chissà quanto tempo, mentre quello fuji ha si e no 3 anni di vita, e poi, quanto durerà?
Il sistema stabile e formato è uno dei punti di forza di Canikon: lenti per tutti i gusti, dalle nuove superperformanti, alle altre, ormai anziane, che trovi nell'usato. I sistemi ML non possono ancora competere da questo punto di vista: ci vorrà tempo. E forse è anche uno dei motivi per cui sempre Canikon non ha ancora presentato un sistema ML decente. Immagino che quando sarà il momento, accadrà.
Intanto fuji sta cercando di "tappare" i buchi nel suo corredo. Mancano un 135 equivalente (annunciato, sembra), un 180 luminoso, e un supertele f/4 (a cui oly sta lavorando solo adesso). Insomma: non possono presentare tutto di colpo... ma forse, una volta stabilizzato il sistema, arriveranno, forse, anche le altre lenti. Sempre che il sistema X, come lo conosciamo oggi, sia ancora vivo e vegeto. _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Discorso che fila anche se Samsung sul settore ML ha a catalogo un 85 1.4 ad un prezzo conveniente e un 30 2 addirittura sotto i 200 euro e Cmq almeno il 30 che avevo sulla prima nx100 andava molto bene.secondo me è proprio fuji che ha capito che il prodotto probabilmente attira molti utenti danarosi rispetto ad altri marchi e gli vuole levare anche le mutande  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | Certo, ma se guardi in ambito DX vedrai che Nikon ha presentato due soli fissi: il 35 1.8 e il 45 macro.
Le altre lenti sono per formato pieno e si, sono economiche (per fortuna). E' anche vero che il sistema nikon è a regime da chissà quanto tempo, mentre quello fuji ha si e no 3 anni di vita, e poi, quanto durerà?
Il sistema stabile e formato è uno dei punti di forza di Canikon: lenti per tutti i gusti, dalle nuove superperformanti, alle altre, ormai anziane, che trovi nell'usato. I sistemi ML non possono ancora competere da questo punto di vista: ci vorrà tempo. E forse è anche uno dei motivi per cui sempre Canikon non ha ancora presentato un sistema ML decente. Immagino che quando sarà il momento, accadrà.
Intanto fuji sta cercando di "tappare" i buchi nel suo corredo. Mancano un 135 equivalente (annunciato, sembra), un 180 luminoso, e un supertele f/4 (a cui oly sta lavorando solo adesso). Insomma: non possono presentare tutto di colpo... ma forse, una volta stabilizzato il sistema, arriveranno, forse, anche le altre lenti. Sempre che il sistema X, come lo conosciamo oggi, sia ancora vivo e vegeto. |
p.S. pure un 85 f3.5 sempre macro mi pare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 11:36 am Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | Certo, ma se guardi in ambito DX vedrai che Nikon ha presentato due soli fissi: il 35 1.8 e il 45 macro. |
In realtà sono quattro: 35 1.8, 40 macro, 85 macro, 10.5 fish-eye.
Sempre pochi. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 12:41 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | In realtà sono quattro: 35 1.8, 40 macro, 85 macro, 10.5 fish-eye.
Sempre pochi. |
Be ovviamente se uno possiede una reflex nikon o canon apsc probabilmente preferisce dotarsi di lenti FF per un futuro cambio corpo verso una reflex FF, io non spenderei cifre folli in ottiche apsc per poi doverle rivendere tutte come era successo ai posessori del tanto osannato 17-55 F2.8 che costava circa 1000 euro ( e che non li valeva secondo me)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 2:12 pm Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Ma perché Fuji deve fare delle lenti economiche? Perché poi noi le possiamo criticare sui forum? Come facciamo sempre.
Io preferisco che faccia lenti di qualità e chi non se le può permettere pace all'anima sua. A me piacerebbe avere una Ferrari ma non ho i soldi e non la compro, non chiedo certo che la Ferrari faccia una macchina economica.
Canon e Nikon fanno tante lenti spazzatura che costano poco, direi che non ne sento la necessità di altre. |
non è un discorso se poterselo permettere o no, ma (almeno nel mio caso): 1- non ne ho la necessità,
2- che senso ha una lente molto definita se poi il sensore\raw converter impasta tutti i dettagli? _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 5:29 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | Discorso che fila anche se Samsung sul settore ML ha a catalogo un 85 1.4 ad un prezzo conveniente e un 30 2 addirittura sotto i 200 euro e Cmq almeno il 30 che avevo sulla prima nx100 andava molto bene.secondo me è proprio fuji che ha capito che il prodotto probabilmente attira molti utenti danarosi rispetto ad altri marchi e gli vuole levare anche le mutande  |
mi ero scordato di Samsung grazie  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Scorpion ha scritto: | non è un discorso se poterselo permettere o no, ma (almeno nel mio caso): 1- non ne ho la necessità,
2- che senso ha una lente molto definita se poi il sensore\raw converter impasta tutti i dettagli? |
Ma chi te l'ha detto che il sensore impasta i dettagli? Andate sempre sul tubo a reperire ste cavolate?
Le foto che fa la mia XT-1 e le mie lenti 14, 23, 56 sono tutto a parte che impastate, anche a TA, anzi forse forse c'è bisogno di abbassare la nitidezza on camera.
Oserei dire che sono nitide quanto quelle fatte con la mia 5D e le mie ora mai EX lenti serie L.
Poi se vogliamo parlare di RAW, NEF, RAF, ecc.. non entro in merito perché il 90% dei miei scatti sono in jpeg e per il restante 10% il supporto di ACR 8,5 è più che sufficiente per quello che devo fare io.
Comunque il mio consiglio è quello di parlare quando le ottiche e i corpi macchina li si possiede e non per quello che si è letto.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Perché no! Se vieni te la faccio provare tutto un giorno e ti offro pure una birra ghiacciata  _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_brndn_ utente

Iscritto: 30 Mar 2014 Messaggi: 391 Località: Prov. Gorizia
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Si ma con i primes non hai lo stabilizzatore quindi occhio a quante birre!!  _________________ Fujifilm X100S
Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 7:30 pm Oggetto: |
|
|
_brndn_ ha scritto: | Si ma con i primes non hai lo stabilizzatore quindi occhio a quante birre!!  |
tranquillo, alle Fuji il micromosso non solo viene concesso ma considerato quasi un vezzo da artista  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 7:44 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | tranquillo, alle Fuji il micromosso non solo viene concesso ma considerato quasi un vezzo da artista  |
Solo se hai un 18-55 Gianluca Edition  _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|