photo4u.it


olimpus om em5
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2014 10:12 pm    Oggetto: olimpus om em5 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al forum e vorrei delle delucidazioni e approfondire il mondo della olimpus om em 5. Vorrei comprarmi questa fotocamera per viaggi e street ma vorrei conoscerla meglio.
Ho visto che ha un sensore 4:3 da 16 megapixel e non capisco quali sono vantaggi e svantaggi do questo sensore. Ho sentito dei professionisti e ne sono molto soddisfatti. Inoltre quali ottiche vanno montate in questa.fotocamera? Tutti gli obiettivi olimpus? In piu quale ottica mi consigliate? Il 12-55 3.5 6.5 proprio per le om è buono oppure è meglio investire in qualcos'altro?
Scusate per le.mille domande... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2014 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le 2 cose piu' vantaggiose nel m4\3 è il peso e ingombro ( meno della meta' del FF) e la profondita' di campo ( il doppio del FF) la medaglia ha anche il suo rovescio , se ti piace tanto lo sfocato lo puoi fare ma non come una FF
per il resto dipende tutto dal tipo di fotografia che Vuoi fare , per lo street è molto indicata , per le ottiche è difficile trovare ciofeche come si trovano in altri brand , normalmente anche le ottiche kit sono di buon livello.
La E-M5 è una macchina eccezionale per il m4\4 sarei troppo di parte perchè è la mia macchina principale ma qui troverai altri amici che ti spiegheranno piu e meglio di me.

_________________
OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2014 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

abbate ha scritto:
Le 2 cose piu' vantaggiose nel m4\3 è il peso e ingombro ( meno della meta' del FF) e la profondita' di campo ( il doppio del FF) la medaglia ha anche il suo rovescio , se ti piace tanto lo sfocato lo puoi fare ma non come una FF
per il resto dipende tutto dal tipo di fotografia che Vuoi fare , per lo street è molto indicata , per le ottiche è difficile trovare ciofeche come si trovano in altri brand , normalmente anche le ottiche kit sono di buon livello.
La E-M5 è una macchina eccezionale per il m4\4 sarei troppo di parte perchè è la mia macchina principale ma qui troverai altri amici che ti spiegheranno piu e meglio di me.


Ciao, cos' é il m4\4? Ma la tenuta iso com'é? Potrebbe per favore inviarmi una foto con ombre ad iso 3200 e 6400? Gli stop degli iso come sono (200, 250 oppure 200 400 800)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2014 1:29 pm    Oggetto: Re: olimpus om em5 Rispondi con citazione

riccardospurinisi87 ha scritto:
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al forum e vorrei delle delucidazioni e approfondire il mondo della olimpus om em 5. Vorrei comprarmi questa fotocamera per viaggi e street ma vorrei conoscerla meglio.
Ho visto che ha un sensore 4:3 da 16 megapixel e non capisco quali sono vantaggi e svantaggi do questo sensore. Ho sentito dei professionisti e ne sono molto soddisfatti. Inoltre quali ottiche vanno montate in questa.fotocamera? Tutti gli obiettivi olimpus? In piu quale ottica mi consigliate? Il 12-55 3.5 6.5 proprio per le om è buono oppure è meglio investire in qualcos'altro?
Scusate per le.mille domande... Smile


Contrariamente alle apparenze, sono macchine per gente piuttosto esperta. Per imparare o fare foto anche senza saperle fare esistono strumenti anche più economici. Il 12/50 invece è piuttosto scarsino e buio, una vera caduta di stile per olympus, che mi ha convinto del tutto a preferire gli obiettivi panasonic

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2014 10:26 pm    Oggetto: Re: olimpus om em5 Rispondi con citazione

[quote="efke25"]Contrariamente alle apparenze, sono macchine per gente piuttosto esperta. Per imparare o fare foto anche senza saperle fare esistono strumenti anche più economici. Il 12/50 invece è piuttosto scarsino e buio, una vera caduta di stile per olympus, che mi ha convinto del tutto a preferire gli obiettivi panasonic[/quot
e]
Infatti immagino che sia per gente piuttosto esperta. Il 12-50 eppure non è neanche il piu economico. Il 14-150 com'è? Ma è possibile che lw ottiche olimpus mirrorless nessuna supera i 1000 euro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
daylight
utente


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 202
Località: Provincia di Roma

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2014 4:03 pm    Oggetto: Re: olimpus om em5 Rispondi con citazione

riccardospurinisi87 ha scritto:

Infatti immagino che sia per gente piuttosto esperta. Il 12-50 eppure non è neanche il piu economico. Il 14-150 com'è? Ma è possibile che lw ottiche olimpus mirrorless nessuna supera i 1000 euro?


Il 12-50 in kit con la fotocamera costa non più di 200 euro, effettivamente prenderlo nuovo da solo non ne vale la pena. Dal punto di vista ottico le opinioni sono abbastanza discordanti, personalmente lo ritengo senza infamia e senza lode, ma rispetto ad altri obiettivi in kit ha il plus rappresentato dalla tropicalizzazione e dalla funzione macro, per cui potrebbe avere il suo perché.

Per quanto riguarda i prezzi, considera che per il micro 4/3 non esistono ancora teleobiettivi lunghi super luminosi, che notoriamente hanno prezzi elevati; tra l'altro è prevista la futura uscita di un 300 mm f/2,8 olympus che, a mio parere, avrà il prezzo allineato agli omologhi Canon e Nikon...

Ciao.

_________________
Olympus OM-D E-M5 - Lumix 12-35 f/2,8 - Lumix 35-100 f/2,8 - Lumix 100-300 f/4-5.6 - m.Zuiko 60mm f/2,8 - m.Zuiko 45mm f/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2014 7:31 pm    Oggetto: Re: olimpus om em5 Rispondi con citazione

[quote="riccardospurinisi87"]
efke25 ha scritto:
Contrariamente alle apparenze, sono macchine per gente piuttosto esperta. Per imparare o fare foto anche senza saperle fare esistono strumenti anche più economici. Il 12/50 invece è piuttosto scarsino e buio, una vera caduta di stile per olympus, che mi ha convinto del tutto a preferire gli obiettivi panasonic[/quot
e]
Infatti immagino che sia per gente piuttosto esperta. Il 12-50 eppure non è neanche il piu economico. Il 14-150 com'è? Ma è possibile che lw ottiche olimpus mirrorless nessuna supera i 1000 euro?


Ci sono anche di care, ad es. il 12/40. Il 14/150 non lo conosco, ne parlano bene come tuttofare, specie nei video. Il 12/50 invece non mi è piaciuto e l'ho venduto quasi subito

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2014 7:48 pm    Oggetto: Re: olimpus om em5 Rispondi con citazione

daylight ha scritto:
Il 12-50 in kit con la fotocamera costa non più di 200 euro, effettivamente prenderlo nuovo da solo non ne vale la pena. Dal punto di vista ottico le opinioni sono abbastanza discordanti, personalmente lo ritengo senza infamia e senza lode, ma rispetto ad altri obiettivi in kit ha il plus rappresentato dalla tropicalizzazione e dalla funzione macro, per cui potrebbe avere il suo perché.

Per quanto riguarda i prezzi, considera che per il micro 4/3 non esistono ancora teleobiettivi lunghi super luminosi, che notoriamente hanno prezzi elevati; tra l'altro è prevista la futura uscita di un 300 mm f/2,8 olympus che, a mio parere, avrà il prezzo allineato agli omologhi Canon e Nikon...

Ciao.

Infatti pensavo di prenderlo nel kit. Peró sono indeciso tra quello oppure il 14-150. Perchè non è un buon obiettivo il 12-50? Quali sono i difetti oltre la luminositá?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
daylight
utente


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 202
Località: Provincia di Roma

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2014 10:11 pm    Oggetto: Re: olimpus om em5 Rispondi con citazione

riccardospurinisi87 ha scritto:
Infatti pensavo di prenderlo nel kit. Peró sono indeciso tra quello oppure il 14-150. Perchè non è un buon obiettivo il 12-50? Quali sono i difetti oltre la luminositá?


Personalmente lo ritengo un obiettivo di qualità allineata alle ottiche da kit che trovi in casa Nikon e Canon, non è che non si possa comperare, per carità, io c'è l'ho, anche se ormai non lo uso, qualche foto decente c'è l'ho tirata fuori. Rispetto al 14-150 è ovviamente un'altra cosa quanto meno per la diversa escursione focale, (tra l'altro questa è una lente che proprio non conosco). Io uno zoom con una escursione così estesa lo considero comodo più per la ripresa dei video che per le foto...

Diciamo che un altro vantaggio del 12-50 sono proprio quei due millimetri di range focale in più in basso, che a volte fanno abbastanza comodo.

_________________
Olympus OM-D E-M5 - Lumix 12-35 f/2,8 - Lumix 35-100 f/2,8 - Lumix 100-300 f/4-5.6 - m.Zuiko 60mm f/2,8 - m.Zuiko 45mm f/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2014 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto quello che dice Daylight il 12-50 si trova anche a meno di 150 € e solo per la focale 12mm f3,5 li vale tutti, poi se aggiungi che è un discreto macro e tropicalizzato, certo comprarlo nuovo costa caro
_________________
OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2014 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

abbate ha scritto:
Giusto quello che dice Daylight il 12-50 si trova anche a meno di 150 € e solo per la focale 12mm f3,5 li vale tutti, poi se aggiungi che è un discreto macro e tropicalizzato, certo comprarlo nuovo costa caro

Come ottica tutto fare, il migliore della olympus è il 14-50? Voi acquistate le ottiche online? Se ai, qual'è il sito piu conveniente? Intanto vi ringrazio tanto per l'aiuto che.mi state dando. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2014 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ottica tuttofare il migliore in casa Olympus è il 12-40mm f2.8 o il Panasonic 12-35 sempre 2.8.
_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2014 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io compro da DeSHOP.it, non so se sia proprio il più economico, ma ha tutto per il m43 e tutto con garanzia ufficiale dell'importatore italiano.
_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2014 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mamhulk ha scritto:
Io compro da DeSHOP.it, non so se sia proprio il più economico, ma ha tutto per il m43 e tutto con garanzia ufficiale dell'importatore italiano.

Sito molto fornito. Grazie mille. Quindi con quale ottica mi consigliate di iniziare? Purtroppo il 12-40 è troppo costoso.. Triste vorrei evitare per ora i fissi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
abbate
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 206

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2014 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se trovi il pana 14-45 usato ha una resa piu' che ottima
_________________
OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2014 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

abbate ha scritto:
se trovi il pana 14-45 usato ha una resa piu' che ottima


Il pana sarebbe il pancake? Ma come tenuta iso, a 3200 o piu i file sono buoni o da buttare? Io ho visto le fuji, fino a 6400 sono otimi file, delle olympus om em 5 non saprei..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2014 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi ti posto qualche foto a 3200 e 6400 fatto con la E-M1, non credo ci siano particolari differenze dalla E-M5, intanto se vuoi, guarda questi scatti che ho fatto con la G3 a 3200 (sicuramente la E-M5 fa meglio ma puoi farti un'idea)
https://www.flickr.com/photos/mamhulk/sets/72157638588832534

_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2014 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mamhulk ha scritto:
Se vuoi ti posto qualche foto a 3200 e 6400 fatto con la E-M1, non credo ci siano particolari differenze dalla E-M5, intanto se vuoi, guarda questi scatti che ho fatto con la G3 a 3200 (sicuramente la E-M5 fa meglio ma puoi farti un'idea)
https://www.flickr.com/photos/mamhulk/sets/72157638588832534


Cavoli hanno una nitidezza della.miseria e non ho percepito molto rumore nelle zone in ombra di alcune foto.. Spettacolare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2014 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mamhulk ha scritto:
Se vuoi ti posto qualche foto a 3200 e 6400 fatto con la E-M1, non credo ci siano particolari differenze dalla E-M5, intanto se vuoi, guarda questi scatti che ho fatto con la G3 a 3200 (sicuramente la E-M5 fa meglio ma puoi farti un'idea)
https://www.flickr.com/photos/mamhulk/sets/72157638588832534

Se puoi postarmi qualche foto anche fatte con la e-m1 a 6400 sono ancora piu contento, sempre se non ti crea problemi. Intanto veramente grazie mille..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lordbluto
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 638
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2014 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per gli acquisti DeShop, Fotocolombo (su alcune ottiche più economico), mentre per l'usato il riferimento è fourthirdsmarket.

http://www.flickriver.com/photos/99072992@N00/

qui trovi foto sia della E-M1 che della E-M5 Wink

_________________
OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM Wink
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi