photo4u.it


Apertura P.IVA

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2014 2:53 pm    Oggetto: Apertura P.IVA Rispondi con citazione

Salve a tutti.
Fino ad ora ho lavorato con ritenuta d'acconto (lavorando come assistente per vari fotografi nella mia zona). Ho superato il massimo disponibile per lavorare con ritenuta d'acconto e l'unica soluzione è aprirmi la partita iva.
Come Fotografo o assistente mi hanno detto che rientro nelle agevolazioni dei MINIMI solo che ho notato che comunque necessito dell'iscrizione all'artiginato dove ogni anno andrebbero via 4000 euro di tasse solo per loro riducendo bruscamente il mio guadagno. Vi sembra giusto? Sto sbagliando io?
Il codice attività che ho trovato è 74.20.19

Lavoro principalmente come assistente luci e digitale quindi volevo capire se ho altre strade fiscali da prendere.
Grazie

_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2014 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Verifica quel che ti dico perché non è il mio campo, ma non credo che tu debba necessariamente iscriverti all'artigianato.
Se tu apri una ditta che fa "servizi d'impresa" come mi pare di capire tu faccia quando dici "Lavoro principalmente come assistente luci e digitale", non devi per forza inquadrarti come la classica figura del fotografo artigiano con la camera oscura (figura in verità un po' superata).

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2014 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok ma se io trovassi lavori per conto mio quindi non più semplice assistenza ma consegna di materiale fotografico digitale?
_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2014 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ascolta, anche tra fotografi è difficile darti una dritta corretta perchè i governi che si sono succeduti in questi anni hanno creato scompiglio. Troppi governi che rapidamente cambiano leggi e l'unico consiglio è il solito: rivolgiti ad un "ottimo" commercialista.
Insisto per ottimo perchè tanti si spacciano per tali ma alcuni non sanno come sono girati.
Vale la pena pagare una buona consulenza prima di trovarsi un buco nel portafoglio.
Un mese fa ho parlato con un amico di un caso molto simile al tuo, lui mi parlava di 3400 euro... una cifra non distantissima dalla tua...
Altro non mi sento di dirti, occorre uno specialista aggiornato in materia.

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2014 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, ti do qualche veloce info che spero ti dia spunti per approfondire ulteriormente (anche in rete trovi molte informazioni); puoi aprire una partita iva per diversi tipi di attività attinenti la fotografia:
generalmente il fotografo lo si fà iscrivendosi all'artigianato perchè vendi un tuo prodotto (es.album) frutto del tuo lavoro professionale e "manuale"; puoi essere un fotografo "non artigiano" perchè vendi un servizio (e non un bene) frutto della tua professionalità e della tua opera "intellettuale" e in questo caso non sei iscrivibile all'artigianato ma ti iscrivi alla gestione separata inps(non ha i minimi annui); puoi pure offrire altri tipi di "servizi" a un fotografo e rientrare, ad esempio, anzichè nella gestione artigiani in quella commercianti (i contributi sono gli stessi...)....nel mezzo ci sono altre soluzioni, dipende tutto da ciò che si fa e dalle "esigenze" che si hanno...
ora approfondisci...e vai da un tuo commercialista di fiducia Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi