photo4u.it


Olympus 12 vs 17

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mofise
utente


Iscritto: 27 Gen 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 6:42 pm    Oggetto: Olympus 12 vs 17 Rispondi con citazione

Salve a tutti. Mi scuso se apro un 3ad nuovo...spero che vengano fuori delle riflessioni utili non solo a me.
Dopo anni di Reflex Nikon ho deciso di fare il passo micro 4/3 comprando la em10 come macchina compatta per uscite leggere, col pancake 14-42 (poco più che decente) e con l'ottimo, ma super-plasticoso 45mm 1.8.
Avrei l'esigenza di un fisso grandangolare e , amando il "taglio" della focale 35mm, mi ero deciso per il 17mm 1.8, salvo poi venirmi tanti dubbi leggendo pareri entusiastici per il 12mm f2...lo so cambia la focale e di molto, ma se fosse veramente un gioiellino sarei disposto anche a cambiare idea di focale....
Pareri?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solito discorso: che foto vuoi farci? O ti serve solo per dire che hai un gioiellino?
Le ottiche si comprano in base all'uso che se ne vuole fare non alla qualità ottica non correlata alle esigenze quindi, a mio avviso, la prima cosa dovrebbe essere quella di chiarirsi intorno alla focale di cui si sente l'esigenza e poi acquistare il meglio possibile per quella focale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gioiellino mi pare eccessivo oggi che fanno obiettivi venduti a caro prezzo che vanno coretti vol software. Scegli secondo la focale, ma non ti aspettare qualità eccelsa rispetto a uno zoom di classe, come invece ci si aspetterebbe da un fisso
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra il 12 e il 17 c'è questo http://www.dpreview.com/products/panasonic/lenses/panasonic_15_1p7
che è stato presentato da alcuni mesi e che dovrebbe essere in arrivo nei negozi

saluti Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Gioiellino mi pare eccessivo oggi che fanno obiettivi venduti a caro prezzo che vanno coretti vol software. Scegli secondo la focale, ma non ti aspettare qualità eccelsa rispetto a uno zoom di classe, come invece ci si aspetterebbe da un fisso


Scusa? Non capisco cosa vuoi dire, perdonami Wink

_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra 12 e 17 c'è un'abisso. Troppo diversi, secondo me, da preferirne uno o l'altro solo per la qualità ottica che restituisce.
_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

M.R. ha scritto:
Tra 12 e 17 c'è un'abisso. Troppo diversi, secondo me, da preferirne uno o l'altro solo per la qualità ottica che restituisce.

Quoto, stiamo parlando di pomodori e patate. Chiederne la differenza evidenzia un'incertezza da approfondire a monte...

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

M.R. ha scritto:
Scusa? Non capisco cosa vuoi dire, perdonami Wink


Che hanno una distorsione che li dovrebbe far costare 1/5 di quello che costano. Tanto sono corretti in macchina

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Che hanno una distorsione che li dovrebbe far costare 1/5 di quello che costano. Tanto sono corretti in macchina


Ora ci sono Very Happy Ok!

_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mofise
utente


Iscritto: 27 Gen 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispondo a tutti. Grazie per le valutazioni, ma vedo molti OT e ci tengo a chiarire una cosa. Sono 25 anni che scatto con fissi. Reflex minolta a pellicola, varie compatte di qualità ricoh, minox, leica M6 e summilux, le più svariate nikon a pellicola con fissi ai-ais (16 fish, 20 2.8, 28 2.8, 45 aip, 50 1.2, 105 2.5, 200 4 ....) , che utilizzo tutt'ora con grande soddisfazione sul digitale. So benissimo la differenza, enorme, tra 24 e 35, ( anzi per la precisione tra 12 e 17, col crop a 24 e 34 del sensore m4/3).
Detto questo ci tengo a segnalarvi che non tutti la pensano come voi: io in primis, ma tanti altri grandi fotografi si sono ritrovati ad amare, scegliere ed usare un'ottica di una determinata focale non soltanto per il taglio, la pdc, la prospettiva etc..., ma anche e soprattutto per la resa complessiva della stessa lente e questa mia richiesta è emblematica in tal senso.
Ho bisogno di un fisso grandangolare, ma UNO SOLO e prima di decidere tra il 12 e il 17 , oltre che per le OVVIE valutazioni sulla differenza di focale, vorrei avere opinioni da qualcuno che le ha provate entrambe e soprattutto se davvero il 12 è un gioiellino come me ne hanno parlato.
Spero di essere stato chiaro e grazie ancora per le risposte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mofise ha scritto:
Rispondo a tutti. Grazie per le valutazioni, ma vedo molti OT e ci tengo a chiarire una cosa. Sono 25 anni che scatto con fissi. Reflex minolta a pellicola, varie compatte di qualità ricoh, minox, leica M6 e summilux, le più svariate nikon a pellicola con fissi ai-ais (16 fish, 20 2.8, 28 2.8, 45 aip, 50 1.2, 105 2.5, 200 4 ....) , che utilizzo tutt'ora con grande soddisfazione sul digitale. So benissimo la differenza, enorme, tra 24 e 35, ( anzi per la precisione tra 12 e 17, col crop a 24 e 34 del sensore m4/3).
Detto questo ci tengo a segnalarvi che non tutti la pensano come voi: io in primis, ma tanti altri grandi fotografi si sono ritrovati ad amare, scegliere ed usare un'ottica di una determinata focale non soltanto per il taglio, la pdc, la prospettiva etc..., ma anche e soprattutto per la resa complessiva della stessa lente e questa mia richiesta è emblematica in tal senso.
Ho bisogno di un fisso grandangolare, ma UNO SOLO e prima di decidere tra il 12 e il 17 , oltre che per le OVVIE valutazioni sulla differenza di focale, vorrei avere opinioni da qualcuno che le ha provate entrambe e soprattutto se davvero il 12 è un gioiellino come me ne hanno parlato.
Spero di essere stato chiaro e grazie ancora per le risposte.


Nessuno mette in dubbio la tua esperienza fotografica specialmente nell'utilizzo dei fissi. Quindi bene, appurato che non condivido il tuo modo di scegliere una lente, mi sembri abbastanza deciso alla scelta di uno o dell'altro, ma forse allora dovresti specificare cosa cerchi in particolare.. nitidezza? Resa dei colori? cosa vuol dire gioiellino, in che situazione lo è? ecc ecc.. ci sono molte variabili.

Detto questo, sto solo cercando di capire ciò che cerchi, però purtroppo non ho esperienze dirette tali da dare giudizi precisi su queste lenti, sono entrato nel m4/3 da troppo poco.

Spero che qualcuno sappia intervenire, anche perchè vorrei approfondire questo "micro"mondo
Wink

_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdona il fraintendimento di alcuni ot ma io per primo non avevo mai sentito dire "... se fosse veramente un gioiellino sarei disposto anche a cambiare idea di focale".
Magari ho sentito cambiare marchio in virtù di certe lenti...

Dunque, ho provato le due lenti in tempi diversi, non le possiedo. Le mie impressioni sono che tra i due il gioiellino potrebbe essere il 12mm. Ciò non significa che il 17 faccia pena, anzi, è un'ottima lente. Semplicemente visti i risultati del 12 mi aspettavo di più da questo 17 che lascia a desiderare proprio sulle aberrazioni cromatiche che teoricamente sarebbero più difficili da correggere sul 12.
In generale la qualità dell'immagine è sovrapponibile (considerando gli utilizzi diversi), forse più nitido il 17 ma più corretto il 12.
Concludo dicendo che a mio parere le differenze qualitative dell'immagine, tra i due, non sono sufficienti a determinare una scelta così importante sull'uso pratico, quotidiano, di una focale...

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mofise ha scritto:
Rispondo a tutti. Grazie per le valutazioni, ma vedo molti OT e ci tengo a chiarire una cosa. Sono 25 anni che scatto con fissi. Reflex minolta a pellicola, varie compatte di qualità ricoh, minox, leica M6 e summilux, le più svariate nikon a pellicola con fissi ai-ais (16 fish, 20 2.8, 28 2.8, 45 aip, 50 1.2, 105 2.5, 200 4 ....) , che utilizzo tutt'ora con grande soddisfazione sul digitale. So benissimo la differenza, enorme, tra 24 e 35, ( anzi per la precisione tra 12 e 17, col crop a 24 e 34 del sensore m4/3).
Detto questo ci tengo a segnalarvi che non tutti la pensano come voi: io in primis, ma tanti altri grandi fotografi si sono ritrovati ad amare, scegliere ed usare un'ottica di una determinata focale non soltanto per il taglio, la pdc, la prospettiva etc..., ma anche e soprattutto per la resa complessiva della stessa lente e questa mia richiesta è emblematica in tal senso.
Ho bisogno di un fisso grandangolare, ma UNO SOLO e prima di decidere tra il 12 e il 17 , oltre che per le OVVIE valutazioni sulla differenza di focale, vorrei avere opinioni da qualcuno che le ha provate entrambe e soprattutto se davvero il 12 è un gioiellino come me ne hanno parlato.
Spero di essere stato chiaro e grazie ancora per le risposte.


Ti capisco perfettamente. Quando mi impongo un solo obiettivo scelgo il 25/2,8 zeiss e lo scelgo per il suo carattere più che per la focale in sé (lo monto preferibilmente sulla Df)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jlk
utente


Iscritto: 12 Gen 2014
Messaggi: 161
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 25 zeiss l'avevo sulla contax 139 ed è un capolavoro; così come il nikkor 20mm 2.8. Obiettivi da lasciarci il cuore!
Prediligo le focali un po' spinte, se di qualità e non saprei che farmene di un 34mm. Poi F2... Non avrei dubbi!

_________________
entusiasta del micro 4/3. Ora il mio corredo non ha buchi da 7 a 300 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi