 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_MassiM_ nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2014 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 9:36 pm Oggetto: Consiglio prima reflex - Budget EUR1.500 [A Malta :-) ] |
|
|
Salve a tutti!
Dopo un lungo riflettere, mi sono deciso ad acquistare la mia prima reflex digitale.
Visto che si tratta di un investimento, sono pronto a metterci un po' di soldi, ma allo stesso tempo avrei bisogno di una mano.
Il mio tetto di spesa è €1.500. Ovviamente se riesco a risparmiare qualcosa, è meglio.
Premessa indispensabile: vivo a Malta. Questo significa che dovrei trovare un buon negozio online europeo che spedisca qua a prezzi umani. Damaworld, che ho visto linkato da qualche parte, ha ottimi prezzi ma non viene indicata alcuna opzione di spedizione internazionale. Qui purtroppo i prezzi sono parecchio elevati, la Nikon D7100 solo corpo è oltre mille Euro.
Avete link per un buon negozio online? Gli unici che ho trovato dopo una breve ricerca sono olandesi o belgi, e i prezzi sono mediamente maggiori.
Nel frattempo tengo un'occhio sull'usato ma qua non si trova facilmente, ed è sempre più caro che in Italia.
Ma proprio stamani ho visto l'annuncio di una D7100 usata (sette mesi), con grip e 18-105 a €910, credo potrebbe essere un buon affare, visti i prezzi sull'isola, sbaglio?
Premessa numero due: sono un neofita totale, e sono interessato alla fotografia di strada e a fotografare figure intere (amici, etc.), e magari qualche paesaggio. Insomma l'uso comune che si fa di una macchina fotografica integrata nel cellulare, o compatta, selfie a parte. Non ho interesse per fotografia sportiva, "matrimoniale", e almeno per il momento macro. Zero interesse per i video.
Ok, premesse finite, ora di arrivare al dunque :-)
Al momento sono orientato su una Nikon D7100, ho cercato parecchio in giro e sembra davvero una buona macchina. Un'alternativa che ho preso in considerazione è la Pentax K3 ma non ho trovato molte info a riguardo e preferirei rimanere su Nikon per la maggiore diffusione.
Il problema maggiore è, ovviamente, il prezzo elevato, almeno per un neofita, so che per molti su questo forum quello non è nemmeno il prezzo di un obiettivo :-)
Sto puntando troppo in alto, vista la mia inesperienza, e dovrei scegliere qualcosa di più economico e "basilare"?
So che al momento non sfrutterei la camera come si deve, e che ha una curva di apprendimento elevata, ma come detto, vorrei fare una scelta pensando al futuro.
Un'alternativa sarebbe la Nikon 5300, della quale ho letto cose pessime solo riguardo al flash, e a parte quello sembra abbastanza decente, ma ho dei timori riguardo alle ottiche, a quanto mi è parso di capire non supporta la gamma della 7100, nella quale ci sono molte lenti più economiche.
Insomma, per un neofita con le mie necessità, cosa consigliereste?
Passando agli obiettivi, al momento sono orientato sulla tuttofare 18-105 VR (così da risparmiare qualcosa prendendo il kit con la 7100), e sul 35mm f/1.8G. Cercando un po' in rete mi è sembrata una scelta migliore del 50mm (non voglio scatenare guerre a riguardo, "meglio" per me :-) ).
Dovrei lasciar perdere il 18-105 e buttarmi su qualcos'altro?
Altrimenti su damaworld prendendo la 7100 in kit col 18-105, più il 35mm, più un paio di memorie Sandisk 32GB, il costo totale si aggira sui €1.100, ai quali devo aggiungere una borsa, le spese di spedizione, un libro o due, e probabilmente altro che non mi viene in mente (probabilmente una batteria di riserva, non so cos'altro sia davvero indispensabile).
A costo di trovare un negozio che spedisca qua, altrimenti dovrei tornare in Italia per prenderla.
Questo è quanto, se ho scritto castronate mi spiace ma quelle sono le conclusioni a cui sono arrivato avendo esperienza zero e limitandomi a qualche ricerca sull'argomento.
Se è tutto sbagliato e pensate che dovrei guardare in tutt'altra direzione, sono aperto a tutti i suggerimenti.
Grazie in anticipo per la pazienza e per l'aiuto! :-) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brizio71 nuovo utente
Iscritto: 02 Gen 2013 Messaggi: 29
|
Inviato: Ven 11 Lug, 2014 7:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
valuta la nuova SONY A7 è una full frame, la trovi in versione kit con il 28-70 sui 1300 Euro mentre la seconda ! _________________ Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Ven 11 Lug, 2014 7:52 am Oggetto: |
|
|
Mamma mia, quanti soldi! Sicuro di spenderli tutti e subito?
Hai una compatta o fotografi solo da cell? Incomincia a comprare i libri che per imparare è sufficiente una macchina fotografica qualsiasi, meglio se hai le impostationi semi manuali o completamente manuali.
Diciamo che per imparare puoi anche prendere una reflex usata con il plasticotto 18-55, e poi con la pratica puoi vedere che cosa ti serve. _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_MassiM_ nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2014 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 11 Lug, 2014 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Innanzitutto grazie per le risposte!
E per aver letto tutto il mio messaggio, lo so, scrivo troppo :-)
@brizio: La A7 sembra davvero una gran macchina, ma ho letto un po' in giro e il problema è che per ora ci sono pochissime ottiche. La 35mm della Zeiss sta sui 700 Euro.
È vero che non è necessario usare le lenti dedicate, ma questo va a scapito della qualità (almeno a quanto ho letto).
E se aggiungiamo batteria di riserva e accessori, temo di sforare il budget.
@byllot: È vero, sono un bel po' di soldi, e non li spendo a cuor leggero. È solo che vorrei fare un buon investimento. Mi rendo conto che non è l'attrezzatura a fare di un fotografo un buon fotografo, ma vorrei evitare di spendere ora €400/500 per una macchina fotografica e scoprire fra sei mesi o un anno che mi va stretta. A questo punto non è più conveniente buttarsi subito su qualcosa di più buono?
(Entro certi limiti, ovvio)
Ma, davvero, apprezzo questi commenti, e in caso sono disposto pure a ripensarci e buttarmi su qualcosa di meno costoso (come detto, ho letto buoni commenti sulla D5300 ma i consigli sono ben accetti).
Per quanto riguarda le buone letture, ho un po' di libri sul mio tablet, ho iniziato "Understanding Exposure" (Bryan Peterson), ma senza una macchina fotografica non ha molto senso.
Grazie ancora per il tempo dedicato ad aiutarmi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Ven 11 Lug, 2014 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco il mondo Nikon, quindi non posso dire niente.
Ti posso portare un esempio: un mio collega era intenzionato a comprare una Nikon, poi è andato in uno store di elettronica ed è riuscito ad impugnare alcune fotocamere.
Le Nikon gli risultavano troppo piccole in mano, ed ha preferito una Canon serie XXD, quindi ti consiglierei di provare il feeling che instauri con una fotocamera. _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brizio71 nuovo utente
Iscritto: 02 Gen 2013 Messaggi: 29
|
Inviato: Ven 11 Lug, 2014 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione in quanto ad ottiche ma con i vari adattatori puoi montare una miriade di lenti diverse anche a prezzi ottimi, inoltre la lente del kit 28-70 stabilizzata non è male, sopratutto per iniziare.
Ciao _________________ Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 3:05 pm Oggetto: Re: Consiglio prima reflex - Budget EUR1.500 [A Malta :-) ] |
|
|
_MassiM_ ha scritto: | Damaworld, che ho visto linkato da qualche parte, ha ottimi prezzi ma non viene indicata alcuna opzione di spedizione internazionale. |
Damaworld non l'ho mai sentito nominare ma qua trovi un elenco di negozi online considerati affidabili e no: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=291146&postdays=0&postorder=asc&start=0
Per il resto, comunque caschi in piedi ma se puoi prendi in mano le macchine (anche se poi le compri altrove). La D7100 confrontala in caso con la Canon 70D. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 5:19 pm Oggetto: |
|
|
brizio71 ha scritto: | Ciao,
valuta la nuova SONY A7 è una full frame, la trovi in versione kit con il 28-70 sui 1300 Euro! |
Senza polemica ma... non esistono solo le Sony. Consigliare sempre e comunque questo marchio, per qualsiasi esigenza e situazione, non credo sia un buon modo di dare consigli.
Ad essere maliziosi verrebbe da pensare che tu sia un loro dipendente.
Buona giornata. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2014 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Quando leggo che è già stato definito un budget, peraltro molto alto, che già si ha in mente marchio, modello e ottiche e poi si dichiara di essere principiante assoluto mi vengono da dire un paio di cosette e fare qualche domanda:
come sei arrivato a stabilire che la Nikon D7100 è la scelta migliore per te?
Perché la scelta di queste ottiche? Soprattutto il 35mm è lungo per le foto di strada che intendi fare, in genere si scatta con focali, su dx, intorno ai 24mm, moderato grandangolo, il primo dei grandangolari, il 35mm è un normale e il 50 un tele, sempre su DX ovviamente.
Perché 18-105? Sei sicuro che sia il range o la qualità adatti a te? Potrebbe essere migliore la scelta, più costosa, di un 16-85 ad esempio, più corto, quindi più zoom grandangolare, ma decisamente migliore come qualità, oppure un 18-140 decisamente più zoom tele; oppure potrebbero piacerti molto i paesaggi scattati con lunghi teleobiettivi, un po' alla Franco Fontana, e quindi la scelta migliore potrebbe essere l'accoppiata zoom grandangolo normale o medio tele (18-35; 18-55; 16-85...) e uno zoom tele (55-200; 55-300; 70-300...) o il 18-200
Fatte le domande passo alle cosette:
hai menzionato un paio di libri, ottima cosa ma secondo me sbagli i tempi, ha senso iniziare lo "studio" prima dell'acquisto proprio perché una conoscenza base ti consentirebbe di scegliere il corredo con maggior consapevolezza, ti consiglio di prendere prima di tutto un buon manuale, un libro di fotografia street, uno di paesaggi e uno di ritratti (spenderai un po' di euro ma sono soldi ben spesi credimi), i generi che preferisci, dopo averli letti e studiati, ad esempio capire con che ottiche sono state scattate le foto che ti piacciono (attento alle differenze di formato), che luce è stata usata..., inizia a pensare quale fotocamera e quali ottiche sono più adatte per te. Attento probabilmente ti renderai conto che nel budget devi inserire anche, un treppiede e dei filtri (praticamente indispensabili per il paesaggio), un flash (quasi indispensabile in interni).
Riassumendo 1, libri da leggere e "studiare"; 2 scelta consapevole del corredo anche alla luce delle domande di cui sopra; 3 esperienza sul campo (posta le foto per avere commenti e consigli); buona luce |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brizio71 nuovo utente
Iscritto: 02 Gen 2013 Messaggi: 29
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2014 8:20 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Senza polemica ma... non esistono solo le Sony. Consigliare sempre e comunque questo marchio, per qualsiasi esigenza e situazione, non credo sia un buon modo di dare consigli.
Ad essere maliziosi verrebbe da pensare che tu sia un loro dipendente.
Buona giornata. |
Magari fossi dipendente Sony !!!
Io lavoro in tutt'altro campo purtroppo
Consiglio sempre Sony perche ho provato ed avuto varie macchine sia Sony (A57, A900, A99, Nex-3, Nex-5, Nex-7 ed ora A7) e Canon (450d, 600d, 5D mk ii) e mi sono trovato meglio con Sony sotto tutti i punti di vista !
Ciao
Fabrizio _________________ Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|