 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 9:34 am Oggetto: |
|
|
Pietrana ha scritto: | Dato che non è TTL può essere usato solo rispettando i suoi programmi:
3 automatici(i 3 led verde rosso e giallo) + 1manuale (M) comandati dal selettore centrale con "tre pallini e una M". Fammi indovinare... se lo imposti sul pallino verde si accende il led verde in alto, giusto? se segui la relativa indicazione (linea verde che indica un 21) puoi leggere la portata massima dell'automatismo flash a seconda della parabola impostata
PREMESSA: il regolo calcolatore centrale è quella barra con (1 1.4 2.8 4 5.6 8 11 16 22 F)
-i suoi numeri indicheranno il diaframma da usare-
ogni programma automatico funziona come una sorta di "Av-Flash" si imposta un diaframma in macchina e a seconda del soggetto (distanza/luminosità etc.) il flash limita da sè la luce modificandone il tempo di emissione. |
Ciao, ho anch'io questo flash e non ho capito bene una cosa: che tempi dell'otturatore devo usare con i vari f-stop? Cioè: se il flash indica che devo usare un f8, che tempo metto?
Poi mi sembra che il flash non si limiti un granché quando è in automatico tranne quando è in posizione "verde" (tele). Per il resto mi sembra che spacchi sempre (infatti si scarica completamente, mentre quando è sul verde posso fare diversi scatti senza che si scarichi se non sono troppo al buoi).
C'è un posto dove posso trovare anche una guida "generale" all'uso dei flash? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|