photo4u.it


Qualità obiettivi Sigma

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Elettriko
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2005
Messaggi: 507
Località: Calci (Pisa)

MessaggioInviato: Dom 20 Lug, 2014 7:17 pm    Oggetto: Qualità obiettivi Sigma Rispondi con citazione

Dopo dieci anni , provo a tirare un bilancio sugli obiettivi Sigma con cui ho avuto a che fare.

Il primo è stato il 70-300mm F4-5.6 II APO Macro Super , Acquistato il 10/05/2005 presso Il Fotoamatore a Pisa.
Obiettivo senza infamia e senza lode , a cui attribuisco come unico difetto l'autofocus molto lento.
Purtroppo , dopo 5 anni circa ha cominciato a dare problemi.
Si è bloccata un paio di volte la messa a fuoco , poi il diaframma.
Sempre sbloccato gratuitamente dal mio fotoriparatore di fiducia , ma con una brutta sentenza : il problema è dovuto al flessibile interno che veicola i segnali elettrici , non conviene ripararlo , costerebbe poco meno che acquistarne uno nuovo. lo tengo finchè va , poi dovrò gettarlo.

Il secondo è stato il 17-35mm F2.8-4 DG EX.
Acquistato 13/06/2007 presso il negozio "Angelo & Robertone S.r.l." a Roma.
Bella lente , ha funzionato egregiamente per circa 4 anni , poi un bel giorno , proprio mentre facevo un servizio fotografico al Gran Premio Nuvolari di auto d'epoca mi ha lasciato a piedi.
Errore diaframma , il fotoriparatore mi dice che deve mandarlo alla Mamya Italia , e che mi costerà circa 200 € e che ci vorrà un mesetto almeno per riaverlo.
Ero in procinto di partire per le ferie , quindi decido di metterlo da parte e di acquistare il mio terzo obiettivo Sigma.

Il 6/10/2011 , ancora da Il Fotoamatore a Pisa , questa volta acquisto un 17-70 F2.8-4 DC Macro OS (stabilizzato)
Dei tre , forse il migliore : Messa a fuoco veloce , silenzioso , leggero , più compatto del 17/35 malgrado sia altrettanto luminoso , con una maggior escursione , e anche stabilizzato.....

Qualche mese fa decido di far riparare il 17/35 , lo lascio al fotoriparatore e vado in ferie contando di riprenderlo al mio ritorno.
Mentre sono in ferie , mi accorgo che quando muovo la ghiera dello zoom al 17-35 l'immagine ha come dei piccoli sobbalzi......
Chiamo il fotoriparatore , che mi dà una bella notizia : "se è in garanzia, portamelo subito. se invece la garanzia è scaduta , usalo finchè va , poi dovrai sostituirlo , la riparazione non è conveniente , va sostituito tutto il gruppo stabilizzatore e costa una cifra."
Naturalmente , la garanzia è scaduta...Trattieniti

A questo punto mi chiedo : sono sfortunato io , o gli obiettivi Sigma di fascia economica sono "a scadenza" ????

Alla luce di questa esperienza , non so se acquisterò ancora Sigma..... Non si fa!

_________________
Nikon D700/D300 - Battery grip MB-D10 - Nikkor AF-S 24-120 f:4 G ED VR - Nikkor AF 80-200 f:2,8D IF ED - Nikkor AF 60mm 2,8D - Samyang 14mm. 2,8
"Un' immagine val più di mille parole.."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 20 Lug, 2014 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse molto dipende da come si usano. Su pentax alla fine uso quasi tutti sigma (gli originali pentax che ho avuto non mi hanno soddisfatto per niente) e mi pare funzionino bene. Il mio preferito è il 30/1,4. Certamente non sono come gli originali (volendo confrontarli con nikon), ma non sono da buttare. Soffrono un po' di aberrazioni in particolare
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5341

MessaggioInviato: Dom 20 Lug, 2014 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto nel club degli amanti Sigma Very Happy

Io sto tenendo d'occhio la serie Art, ma in linea di massima se non acquisto originale dev'essere meglio, l'unico non Nikon che ho è Leica R Rolling Eyes

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cele7
utente


Iscritto: 24 Ago 2011
Messaggi: 60
Località: brescia

MessaggioInviato: Lun 21 Lug, 2014 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sigma?? direi 50 e 50... Very Happy io sulla d800 ho un 35 1.4 che non toglierei mai...
felicissimo di questo ho preso come tele un 120-400. Come lente mi aspettavo qualcosa di più performante in fatto di luminosità, però dato il prezzo non mi lamento troppo...Però dopo 6 mesi non dava più segni di vita...partito motore interno...fortunatamente era in garanzia...Ultimamente mi serviva un 105 2.8 macro,entrato in negozio per prendere il sigma di cui ne avevo sentito un gran bene...,sono uscito col nikon e con un po di euro in meno...il commerciante sapeva fare il suo lavoro bene... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
brizio71
nuovo utente


Iscritto: 02 Gen 2013
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2014 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un Sigma 105 105mm f2.8 EX DG Macro 1:1 per Sony che dopo circa 3 anni ha l'AF bloccato e non va neanche in MAF ....ma ho paura a chiedere cosa possa costare la riparazione, ho anche un Sigma 50mm f/1.4 EX DG HSM che va molto bene ....e speriamo continui, ho anche avuto diversi Tamron un 70-200 f2.8 che è caduto e si è scheggiata la lente frontale e un 70-300 USD anche questo con AF bloccato ma a differenza di Sigma Tamron adotta una politica diversa e se l'ottica non è più in garanzia ti applica un costo fisso di riparazione, indipendentemente dal problema, di 100 Euro quindi direi molto meglio !!!
_________________
Fabrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2174
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2014 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un sigma 8-16 un 150 os macro....e ho da poco preso il 18-35 1.8 serie art (favoloso è dire poco)

Per quanto mi riguarda Sigma è il mio punto di riferimento....mi ha fatto capire quanto i prezzi Nikon siano decisamente troppo alti Wink

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi