photo4u.it


Studio fotografico amatoriale
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti!
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Mar 17 Set, 2013 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.... nastro adesivo di carta sulle suole e risolvi Very Happy Pallonaro
_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Silvio D'Amico
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 1445
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 17 Set, 2013 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per il momento il fondale è una cosa secondaria. Quello che è grave è che non è facile gestire queste luci...qualcuno ha uno schema da suggerire?
sfondo completamente bianco
3 flash studio 300 watt (NG 58 Circa)
2 softbox 50 x 70
2 ombrelli uno trasparente l'altro argentato

il risultato che vorrei ottenere è uno sfondo uniforme bianco ma senza essere bucato e senza dominanti.... il modello/modella una leggera prevalenza di illuminazione da un lato


HELP!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Silvio D'Amico
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 1445
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 17 Set, 2013 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

omysan ha scritto:
.... nastro adesivo di carta sulle suole e risolvi Very Happy Pallonaro


ECCELLENTE IDEA!!!
GRAZIE.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23438
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 17 Set, 2013 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Accipicchia che belle...non sarà il top dell'attrezzatura, ma per quello che dovei farne io, è moooooolto più che sufficiente Ops

Comincerei a mettere via i soldini, ma...dove allestisco tutta questa roba? Grat Grat

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 17 Set, 2013 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

plier48 ha scritto:

il risultato che vorrei ottenere è uno sfondo uniforme bianco ma senza essere bucato e senza dominanti.... il modello/modella una leggera prevalenza di illuminazione da un lato
HELP!!!

Non so bene come risponderti, perché vedendo i primi scatti che posti mi pare che tu stia già controllando bene la situazione. Quindi perdonami se dico delle banalità.

Lo sfondo non "bucato" lo ottieni semplicemente allontanando un po' il soggetto dal fondale, senza cambiare la distanza soggetto-flash.
In questo modo non cambi l'intensità luminosa sul soggetto ma la riduci sullo sfondo, secondo la nota legge dell'"inverso del quadrato della distanza".
Su uno sfondo non "bucato" potrebbero però apparire le ombre provocate dal flash sul soggetto.
Al limite puoi allontanare molto il soggetto dallo sfondo e dedicare un flash ad illuminare il fondale.

Sul rapporto di illuminazione dx/sx sul soggetto, io ti consiglierei di iniziare collocando un solo flash (la luce chiave principale) trovando la posizione giusta e la giusta esposizione.
Solo a questo punto inserisci il secondo flash su lato opposto (ma potrebbe essere anche in asse con la camera) come riempimento, in questo caso cercando per tentativi la giusta esposizione solo agendo sul suo comando di potenza.
Infine valuti lo sfondo. Avvicini/allontani il soggetto, oppure aggiungi il terzo flash per lo sfondo.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 17 Set, 2013 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio contributo: due flash sullo sfondo, simmetrici, con una sovraesposizione sul bianco di circa uno stop (da valutare in base all'abbigliamento dei soggetti, se vestiti di chiaro potrebbe essere tropo bruciando i contorni del soggetto stesso), soggetti lontani dallo sfondo il giusto, flash principale da sx o da dx ma a meno di 45° dall'asse ottico per esporre correttamente il soggetto e dalla parte opposta un po' più aperto un pannello che sfutta in parte il flash principale e in parte il riflesso dello sfondo per schiarire la parte "in ombra" del soggetto...

i tuoi esperimenti, come dice Alessandro, non sono male, devi solo cercare di dare un po' più di volume sfruttando schemi di luce non simmetrici.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daigoro
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2011
Messaggi: 978
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Mar 17 Set, 2013 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Non so bene come risponderti, perché vedendo i primi scatti che posti mi pare che tu stia già controllando bene la situazione. Quindi perdonami se dico delle banalità.

Lo sfondo non "bucato" lo ottieni semplicemente allontanando un po' il soggetto dal fondale, senza cambiare la distanza soggetto-flash.
In questo modo non cambi l'intensità luminosa sul soggetto ma la riduci sullo sfondo, secondo la nota legge dell'"inverso del quadrato della distanza".
Su uno sfondo non "bucato" potrebbero però apparire le ombre provocate dal flash sul soggetto.
Al limite puoi allontanare molto il soggetto dallo sfondo e dedicare un flash ad illuminare il fondale.

Sul rapporto di illuminazione dx/sx sul soggetto, io ti consiglierei di iniziare collocando un solo flash (la luce chiave principale) trovando la posizione giusta e la giusta esposizione.
Solo a questo punto inserisci il secondo flash su lato opposto (ma potrebbe essere anche in asse con la camera) come riempimento, in questo caso cercando per tentativi la giusta esposizione solo agendo sul suo comando di potenza.
Infine valuti lo sfondo. Avvicini/allontani il soggetto, oppure aggiungi il terzo flash per lo sfondo.



utilissima descrizione Ok!

_________________
panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Silvio D'Amico
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 1445
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 17 Set, 2013 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alessandro e Giorgio.
questa sera studio con calma quello che avete scritto ...per domani sera ho già prenotate altre due vittime sacrificali... non pensavo ci fosse tutta questa adesione...si è sparsa la voce troppo presto volevo prima continuare a fare qualche prova. Vi aggiorno con i risultati...

Ciao,
Silvio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Gio 19 Set, 2013 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:

Comincerei a mettere via i soldini, ma...dove allestisco tutta questa roba? Grat Grat

Fabio, ma quel bel sottotetto di Nerviano col parquet e le poltrone trendy ? (e soprattutto i flash già in dotazione?)

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Gio 19 Set, 2013 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:

Comincerei a mettere via i soldini, ma...dove allestisco tutta questa roba? Grat Grat

Fabio, ma quel bel sottotetto di Nerviano col parquet e le poltrone trendy ? (e soprattutto i flash già in dotazione?)

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23438
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 19 Set, 2013 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non partecipo più al circolo di Nerviano...
Troppo lontano...
Troppo tempo per arrivarci...
Troppe spese anche di benzina...
Con le nebbie invernali non è nemmeno simpatico il tragitto...

Ho trovato un circolo molto simpatico e interessante a Cesano Boscone che ha un piccolo studiolo fotografico, ma si deve far richiesta, andare e tornare per la restituzione delle chiavi, non è riscaldato in inverno, ecc.
Troppi sbattimenti.
Lo utilizzerò, sicuramente...ma devo far coincidere troppe cose.
Ad avere l'attrezzatura, mia, quando e come voglio, è un altro discorso.
E poi se dovessi rompere qualcosa non devo rendere conto a nessuno.

Tu vai ancora a Nerviano?

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Gio 19 Set, 2013 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no, io Bollate, più vicino, ma non abbiamo lo studio Triste
_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Silvio D'Amico
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 1445
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Gio 19 Set, 2013 5:09 pm    Oggetto: Simona 1 Rispondi con citazione

errori piccoli o grossi da fa segnalare?


Simona 1.jpg
 Descrizione:
Simona ed il pargolo in arrivo si prestano per le prove luci dello studio...
 Dimensione:  190.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2571 volta(e)

Simona 1.jpg



Simona 2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  172.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2568 volta(e)

Simona 2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 20 Set, 2013 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fin qui OK
Se ti va, puoi "osare" qualche cosa di meno lineare.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Dom 06 Lug, 2014 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho di recente acquistato detto set della bps per un cliente che ha necessitá di fotografare alcuni telai da bici, lavoro che di norma gli faccio io, ma talvolta ha bisogno di un paio di scatti al volo, cosí gli ho allestito un set in modo da renderlo indipendente...
il rapporto qualitá prezzo é eccellente, i flash funzionano bene, sottoscrivo ogni parola detta da plier48... con menzione speciale ai softbox che generano davvero una bella luce, uniforme e diffusa...
i materiali sono cheap, si prestano poco a essere spostati, montati e smontati, ma per un set casalingo sono perfetti e permettono di avere gli stessi risultati di un set di marchi blasonati e da migliaia di euro, a breve vi posto un paio di immagini

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2014 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come promesso, ecco il set impostato:

e il risultato:

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti! Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi