Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2014 9:34 pm Oggetto: Zeiss per Canon |
|
|
Per un corredo ff, vi prendereste la bega di scegliere come alterntiva agli zoom
canon una serie di fissi marcti Zeiss ZE? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2014 5:48 pm Oggetto: r |
|
|
considera che hanno una caratteristica che ne limita parecchio l'utilizzo in molti campi, purtroppo.. la mancanza dell'autofocus.
chi ha la fortuna di poter permettersi immagini o video statici o cmq che permettano una messa a fuoco paziente possono sfruttarne la loro grande qualità alla grande.. per chi come me fa reportage, sport o scatti spesso in velocità diventano praticamente inutilizzabili.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2014 7:33 pm Oggetto: |
|
|
dipende dagli usi e dalle lenti.
io al 21 ci ho fatto diversi pensierini, ho uno zeissino 50 1.4 e lo zeiss 85 1.4 è spettacolare.
dipende, non si può fare di tutta l'erba un fascio. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2014 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Certo che il 21 e l'85 sono obiettivi spettacolari in assoluto.
C'è da dire che una tale eccellenza probabilmente si apprezza di più in una fotografia più "ragionata" e meno "istintiva" del reportage.
Non vedo la mancanza di autofocus un grosso limite all'uso (ad esempio) del 21 nel reportage. Diaframma ben chiuso, iperfocale, iso alti e dell'autofocus fai tranquillamente a meno. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2014 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Mha, sai... fino al 1989, le fotocamere af non esistevano e fino al 2000 non avevano un af troppo performante, tanto che molti prof preferivano ancora le macchine a fuoco manuale. Fino a pochi anni fa con il mio corredo Contax MM, ci facevo tutto, ovvero, tutto! Se il pentaprisma li lavora bene, o per lo meno riesco a farlo lavorare con uno schermo con l'immagine spezzata, non mi farà certo paura ritornare alle vecchie abitudini...
Magari non è chiaro che con la frase "alternativa agli zoom" intendevo "da affiancare agli zoom". Un lurido 17/40, l'ho in borsa, com'anche un 70/200 (sorprendentemente bello).
Utilizzando alcuni obiettivi fissi Canon, non li ho trovati così "importanti" da rappresentare una valida e visibile differenza agli zoom attualmente in commercio. Forse ora riesco a capire perché, tutti i Canonisti e i Nikonisti preferiscano gli zoom già da molto tempo, mentre io mi sono sempre accanito per le ottiche fisse. Forse non tutte le ottiche fisse sono come gli Zeiss. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2014 8:05 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Certo che il 21 e l'85 sono obiettivi spettacolari in assoluto.
C'è da dire che una tale eccellenza probabilmente si apprezza di più in una fotografia più "ragionata" e meno "istintiva" del reportage.
Non vedo la mancanza di autofocus un grosso limite all'uso (ad esempio) del 21 nel reportage. Diaframma ben chiuso, iperfocale, iso alti e dell'autofocus fai tranquillamente a meno. |
Il 21 sarà anche spettacolare, non lo metto in dubbio, ma io sono storicamente acchiappato dal 18mm
Ho la versione C/Y e semmai prenderò questa strada rinuncio al 21 a occhi chiusi. Il 18 è più corto e distorce meno. A f5.6 e 8 fa benissimo, se si apre a f4 si nota un leggero calo di luce ai bordi, che certe volte è anche accattivante, anche perchè si nota quasi esclusivamente sui cieli uniformi. Per la messa a fuoco ci sono due posizioni: vicino e lontano, poi è sempre tutto a fuoco. Questo permette di usare questa lente sostanzialmente sempre.
L'85mm f 1.4, non so... è nitidissimo e sostanzialmente adatto a tutto, ma per il reportage era meglio il Sonnar 85mm f2.8... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2014 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Credo che di certi obiettivi ci si "innamora" per un complesso di fattori che vanno oltre singoli parametri di qualità.
Ad esempio in casa Canon io farei molta fatica a rinunciare al 35 f/1,4 e al 135 f/2. Magari qualcun'altro nominerebbe altri preferiti.
Queste due lenti a mio giudizio hanno una marcia in più rispetto agli zoom. Li hai provati? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2014 9:43 pm Oggetto: |
|
|
...no, ma faccio fatica a pensare di spendere tutti quei soldi per un Canon... quando sul mercato ci sono gli Zeiss che già conosco molto bene.
E' una prova un po' troppo costosa e non mi sento di farla. Per cui devo prendere una decisione e percorrere una strada ben precisa.
La questione della focale 135mm, è piuttosto particolare, perché è una lunghezza focale che trovo interessantissima: ho un Sonnar 2.8 per contax e quindi so di che cosa parlo. Ho anche un 70/200 f2.8 originale Canon che funziona piuttosto bene e... Trovo che un 135 da solo supplisce piuttosto bene uno zoom 70/200, in gran parte delle situazioni e trovo questa lunghezza focale estremamente interessante e versatile. Però, non lo sostituisce in tutto, come anche uno zoom 70/200 ha i suoi limiti. Comunque non ho voglia di ritrovarmi come con il corredo Contax, con quasi 10 obiettivi e quindi devo trovare una soluzione di sintesi e trovare risposte alle varie esigenze. Un 85mm mi completa per i ritratti e al tempo stesso è la seconda ottica insieme al 35mm per il più clessico dei reportage. Il 70/200 f2.8 mi copre per esigenze differenti. A meno di voglie insane e convulsive (che purtroppo mi pigliano!!!), non comprerò un 135mm: manco Zeiss. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2014 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Comunque se passi da BO e vuoi fare una prova... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 12:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie della disponibilità! Ne terrò conto.  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 7:13 am Oggetto: |
|
|
Io uso solo fissi, maggior parte canon e qualcosa di terze parti, ma trovo che alcuni canon abbiano delle peculiarità uniche.
Il 135L è "perfetto", bellissimo, af veloce ma troppo perfetto per i miei gusti. Lo monti e sai che tiri fuori una foto bellissima da f/2 in poi.
La doppietta 50L ed 85L invece ha una resa del tutto particolare, per certi versi li preferisco ai parigrado zeiss (ripeto, parere personale).
Il 35 1.4L lo trovo ottimo, ma un po' sotto alla doppietta sopracitata, molti dicono che il 35 art sigma sia superiore, sinceramente me ne frega poco, lo stacco dei piani che regala il 35one canon per me ha pochi rivali. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 2:27 pm Oggetto: |
|
|
ho preso ed usato un mese lo Zeiss 50mm Planar 1.4 ZE.
non sono il tipo che si fa le pippe davanti ai pixel, quindi piuttosto che alla resa a TA mi interessano altre cose, l'obiettivo ha una bellissima resa tridimensionale ed anche cromatica.
il problema grosso è l'assenza di AF. l'ho usato in qualche uscita ma è molto difficile centrare la messa a fuoco manualmente. avevo pensato anche a cambiare il vetrino di MAF, ce ne sono diversi tipi, alla fine però l'ho rivenduto e mi sono ripreso il Canon 1.4.
se lo facessero con AF ci penserei, senza è troppo inusabile per il tipo di fotografia che prediligo, la street. _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Nel frattempo ho trattato e ordinato un Distagon 35mm f2 usato... Bho, chissà? Anche la fotocamera ff deve ancora arrivare: comprata Canon Italia in negozio fisico. poi vi dirò e magari pubblicherò qualche "sensazione".
P.S. Discorso a parte: giusto oggi Nikon è uscita co la nuova pieno formato da 36 pizze: va bene che costa 3K€, ma se Canon non si sveglia... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Se avessi una d800 mi incazzerei non poco, dopo meno di due anni mi presentano la nuova, con 3 feature in più e la mia si svaluta.
canon l'unica cosa che NON deve fare è aumentare le pizze del sensore, dovrebbe solo calare il prezzo della 5d3 e 6d e farebbe contenti tutti  _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Filippo Secciani ha scritto: | giusto oggi Nikon è uscita co la nuova pieno formato da 36 pizze: va bene che costa 3K€, ma se Canon non si sveglia... |
è la terza che presentano con quella risoluzione, ed è la terza volta che a una parte di noi nikonisti girano i maroni perchè vorremmo una fotocamera con le stesse features e il medesimo corpo ma con meno megapixel. dai 16 della d4s ai 24 della d610 va bene tutto, ma non gli attuali 36... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 9:06 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | è la terza che presentano con quella risoluzione, ed è la terza volta che a una parte di noi nikonisti girano i maroni perchè vorremmo una fotocamera con le stesse features e il medesimo corpo ma con meno megapixel. dai 16 della d4s ai 24 della d610 va bene tutto, ma non gli attuali 36... |
Da vero? Sai non lo so: non me ne sono mai interessato. Trovo che sia curioso. Certo che a pensarci bene è vero, anche perché la professionale da €5000,00 ha gli stessi megapicsell della sorella Canon... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Pensa che ci sono pixelpeepers come il sottoscritto a cui sarebbero bastati i 12 della D700, ma non avendo la liquidità per prenderla usata ha dovuto fare il finanziamento per la D600 (per fortuna non polverosa, ho preso la seconda serie.....).
Troppi Megapixel mettono alla frusta le ottiche e generano files inutilmente grandi, vanno relativamente bene per chi croppa molto, ma per gli altri è un calvario.
Tornando in topic, io credo che nei tuoi panni mi sarei procurato un adattatore Contax/Eos per continuare ad usare le vecchie ottiche manual focus, dopodiché mi sarei fatto prestare da qualche amico le lenti in versione Canon che ti interessavano ed avrei provato a fare qualche scatto.
Comunque, onestamente, penso che quando scendi dall'Audi A8 viene difficile adattarsi alla Panda. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 11:53 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: |
Comunque, onestamente, penso che quando scendi dall'Audi A8 viene difficile adattarsi alla Panda. |
Io ho la Panda...
Nel traffico cittadino va meglio della A8  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Ho comprato un adattatore, ma in preselezione, di fatto si usano solo sopra il cavalletto o al limite per panorami o cose molto statiche. In più con alcune reflex ff Canon, lo specchio batte nella parte posteriore del barilotto di alcuni obiettivi, soprattutto grandangolari: ovviamente... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 8:12 am Oggetto: |
|
|
Si, l'adattatore è una soluzione di passaggio ed è utile anche per fare i confronti del caso.
Ma hai già preso la fotocamera e te l'hanno spedita oppure sei ancora nella fase di scelta? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|