Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
burnss nuovo utente
Iscritto: 21 Giu 2014 Messaggi: 8
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2014 6:37 pm Oggetto: Mi consigliate un parco ottiche per a6000? |
|
|
Ciao a tutti sono nuovissimo del forum, dopo averci un po girato ho deciso di chiedervi consiglio.
Ho appena preso una Sony A6000 che vorrei dotare di un minimo di parco ottiche.
Vorrei inizialmente prendere un macro, ho visto il 30 f3.5, il 60 f2.8 o il 50 f1.8 in un range fra i 180 e i 250 euro.
C'e n'e uno in particolare piu performante?
Poi mi servirebbe un grand'angolo, che è sicuramente l'obiettivo che uso di più ma di cui non ho visto nulla se non a prezzi altini e possibilmente uno zoom.
L'idea è di stare sotto i 1000 euro magari anche andando su qualche usato.
Ho letto con interesse che in alternativa molti utilizzano delle ottiche vintage con anelli adattatori, puo essere una buona soluzione per qualcuno degli obiettivi menzionati sopra?
Ogni consiglio è benvenuto tanto la mia conoscenza e veramente ridicola  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2014 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Le ottiche vintage con anelli adattatori sono un'ottima soluzione economica per effettuare scatti a soggetti statici, specialmente considerando i sistemi d'aiuto nella messa a fuoco, introdotti con le più recenti mirrorless.
Nelle macro i sistemi AF contano piuttosto poco.
Elenco ottiche native E-Mount:
E-Mount Lenses
Riguardo gli zoom sia il:
Vario-Tessar T* E 16-70mm F4 ZA OSS Lens
che il:
Sony 18-105mm f4 G OSS
non sembrano male anche se il secondo presenta dimensioni ancora più importanti per una mirrorless, cosa non ideale, per una questione di ingombri ed ergonomia in fase di utilizzo.
Tra l'altro il primo ha pure una certa capacità al livello di close-up, utile in determinante circostanze. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2014 9:06 pm Oggetto: Re: Mi consigliate un parco ottiche per a6000? |
|
|
burnss ha scritto: | Ho letto con interesse che in alternativa molti utilizzano delle ottiche vintage con anelli adattatori, puo essere una buona soluzione per qualcuno degli obiettivi menzionati sopra? |
Ciao e benvenuto... la frase che ho quotato è la (mia) risposta ai tuoi dubbi. Io ho una Nex 6 e da mesi, ormai, monto soltanto obiettivi vintage. Diciamo che se non hai esigenze particolari di velocità, i vecchi obiettivi con messa a fuoco manuale sono in grado di lasciarti a bocca aperta. Gli anelli adattatori, se li cerchi su ebay dai venditori di Hong Kong, costano una decina di euro e ti consentono di usare qualunque vecchia ottica. Dovrai soltanto focheggiare manualmente (usando l'ingrandimento della porzione centrale è un gioco da ragazzi) ed esporre in manuale o priorità dei diaframmi, per il resto ti si aprirà un mondo infinito. Unica nota il fattore di crop, per cui dovrai sempre moltiplicare la focale per 1,5 per ottenere il campo effettivo inquadrato. Buon divertimento. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
burnss nuovo utente
Iscritto: 21 Giu 2014 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2014 4:08 am Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi
@ Alex ho dato un'occhiata ai 2 obiettivi che hai menzionato ed in effetti il primo sembra un ottima soluzione.
Almeno inizialmente potrebbe coprire, sia la parte grandangolo che la parte zoom senza essere ingombrante come il secondo.
A tal proposito pensi che possa essere un discreto grandangolo, nella mia precedente esperienza era quello che utilizzavo di piu
L'unico neo è il prezzo da nuovo (f4 è sufficientemente luminoso?)
@S.S.C. hai qualche obiettivo vintage da consigliarmi? combinazione mi trovo a Pechino per lavoro e almeno potrei cominciare a guardare per gli anelli, qua te li tirano.
Come macro un 50 f2.8 puo andare bene per iniziare o ci sono misure migliori? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2014 7:04 am Oggetto: |
|
|
Per le macro la lunghezza focale più indicata dipende dal tipo di soggetti di tuo interesse, essenzialmente per potere disporre di una maggiore distanza per la messa a fuoco.
Tipo su soggetti viventi da 90mm in avanti sarebbe una soluzione preferibile, mentre su soggetti statici il problema non si pone.
Però magari prima di pensare a spendere per prenderti un'obiettivo dedicato, nel caso decidessi per il primo zoom, potresti vedere se il suo close-up, con l'eventuale aggiunta di un crop, ti possa risultare sufficiente. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2014 7:39 am Oggetto: |
|
|
Per la macro non andrei su ottiche con messa a fuoco in manuale, ovviamente parlando di soggetti viventi o comunque mobili, in quanto la difficoltà di focheggiare manualmente aggiunta alla ridotta profondità di campo tipica di queste distanze potrebbe rendere l'esperienza del fotografare molto frustrante.
Visto il range dei prezzi immagino tu non ti riferisca a Sony, il 60 è il Sigma? Non conoscendo molto bene queste ottiche mi limito a consigliarti sulla lunghezza focale, che, sempre che tu sia interessato a soggetti vivi, sarebbe meglio part dai 60mm, minimo, per arrivare intorno ai 100, consigliata.
Ottimi i grandangoli consigliati da Alex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2014 11:04 am Oggetto: |
|
|
il 16-70 f4 NON è una soluzione provvisoria ma è quella DEFINITIVA. Di solito si sostituisce il 16-50 di kit proprio con quest'ottica perché meglio performante.
Se poi per grandangolo intendi qualcosa sotto i 16 mm (24 mm equivalenti) mi dispiace ma devi spendere qualcosa per il 10-18 f4 sony, un'altra soluzione definitiva da 700 euro.
L'unica ottica vintage che ho per sony a6000 è un 50 mm 1,8 Olympus con relativo adattatore, nitida certo ma la maf è lunga come la quaresima anche se il focus peaccking fa il suo sporco lavoro.Ho fatto la prova ad usare un 55-200 Olympus manuale ma senza stabilizzatore da 100 mm in su a mano libera è inutilizzabile. Non me la sento di azzeccare una foto su quattro. No, decisamente per questa macchina mi sento di consigliare solo ottiche af proprietarie. Il 30 macro l'ho provato, nitidissimo ma con maf lenta, se ti basta va bene così _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2014 12:10 pm Oggetto: Re: Mi consigliate un parco ottiche per a6000? |
|
|
burnss ha scritto: | Ho appena preso una Sony A6000 che vorrei dotare di un minimo di parco ottiche.
Vorrei inizialmente prendere un macro, ho visto il 30 f3.5, il 60 f2.8 o il 50 f1.8 in un range fra i 180 e i 250 euro.
C'e n'e uno in particolare piu performante?
Poi mi servirebbe un grand'angolo, che è sicuramente l'obiettivo che uso di più ma di cui non ho visto nulla se non a prezzi altini e possibilmente uno zoom. |
Ecco il motivo per cui di solito non consiglio di acquistare una Sony NEX: ottimi sensori, corpi macchina decisamente interessanti, ma ... gli obiettivi con innesto E: pochi, male assortiti, di scarsa qualità (a parte i due costosi Zeiss).
MACRO:
C'è solo il Sony 30mm f/3.5: bassa qualità e focale molto (troppo) corta. Meglio lasciar perdere.
Il Sony 50mm f/1.8 non è un macro, la qualità è mediocre, la focale poco utile.
Il Sigma 60mm f/2.8 non è un macro, è poco luminoso, ma è una focale utile per ritratti e macro, è economico e di buona qualità. Da prendere in considerazione, in abbinamento a tubi di prolunga e/o buoni aggiuntivi close-up a doppia lente.
GRANDANGOLO:
Il Sony 16mm f/2.8 è di scarsa qualità.
Il Sigma 19mm f/2.8 è di qualità medio-bassa, economico, non molto grandangolare.
Il Sony 10-18mm è di qualità discreta, ma costoso. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Dom 22 Giu, 2014 3:25 pm, modificato 4 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
burnss nuovo utente
Iscritto: 21 Giu 2014 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2014 3:09 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | il 16-70 f4 NON è una soluzione provvisoria ma è quella DEFINITIVA. Di solito si sostituisce il 16-50 di kit proprio con quest'ottica perché meglio performante.
Se poi per grandangolo intendi qualcosa sotto i 16 mm (24 mm equivalenti) mi dispiace ma devi spendere qualcosa per il 10-18 f4 sony, un'altra soluzione definitiva da 700 euro.
L'unica ottica vintage che ho per sony a6000 è un 50 mm 1,8 Olympus con relativo adattatore, nitida certo ma la maf è lunga come la quaresima anche se il focus peaccking fa il suo sporco lavoro.Ho fatto la prova ad usare un 55-200 Olympus manuale ma senza stabilizzatore da 100 mm in su a mano libera è inutilizzabile. Non me la sento di azzeccare una foto su quattro. No, decisamente per questa macchina mi sento di consigliare solo ottiche af proprietarie. Il 30 macro l'ho provato, nitidissimo ma con maf lenta, se ti basta va bene così |
Nero ho visto in altro post che hai comprato la a6000 come si compone il tuo kit per curiosita?
Il 30 non lo hai ma l'hai provato e ti sembra valido?
Dando un'occhiata in giro stavo valutando fra i 2 tuttofare suggeritimi da SSC.
Stavo rivalutando il sony per 3 ragioni:
1 costa quasi la meta dello zeiss...cosa non da poco
2 mi coprirebbe una focale simile al mio vecchio 24-115 di cui ero soddisfatto
3 potrei valutare di prendere il grand'angolo quasi subito
L'unico neo sarebbe la dimensione ma, quando me la voglio portare in tasca metto il 18-55 di serie.
Come vi sembra la mia idea? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2014 4:31 pm Oggetto: |
|
|
ah guarda il mio kit è proprio all'osso, corpo, 16-50 e il cinquanta Olympus di cui ti dicevo se voglio dei ritratti con un minimo di piacevole sfocato. Anche se poco luminoso sta per arrivare da New York un 55-210 e basta.
Io considero la mirror una macchina da affiancare al corredo reflex ma da avere sempre al seguito senza pesi e volumi importanti ed è per queste considerazioni che invece io consiglio sempre Sony Nex. Un sensore da vera reflex in corpi veramente discreti. La qualità assoluta la riservo al corredo reflex per ora ben lungi dall'essere sostituito.E comunque la resa agli alti iso delle nex resta un punto d'arrivo per molti. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
burnss nuovo utente
Iscritto: 21 Giu 2014 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2014 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Andro negli states per lavoro ad agosto, San francisco per la precisione, la pazienza pero non è mai stata una mia virtu purtroppo
Penso che anche se un po oltre budget, il mio kit inizialmente si comporra del Sony 10-18 + Sony 18-105
vi sembra una soluzione completa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2014 10:38 pm Oggetto: |
|
|
completo certo ma poco discreto. Con comodo un ottica luminosa da ritratto e sei al top. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
burnss nuovo utente
Iscritto: 21 Giu 2014 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2014 12:27 am Oggetto: |
|
|
E vero il 18-105 non è proprio un'ottica da Mirrorless, pero sinceramente leggendo la prova ne parlano bene.
Spendere il doppio per la Zeiss solo per un po di discrezione mi giran un po
Quando voglio buttarla nel taschino, il suo 18-55, che ho avuto modo di sperimentare anche con nex 3 il suo lo fa soprattutto per un "fotografo" come me  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2014 12:36 am Oggetto: |
|
|
veramente per renderla proprio tascabile ti servirebbe il 16-50 collassabile, è così che entri nella dimensione mirror. Tutto il resto è sicuramente migliorativo ma il concept va a farsi benedire, tanto vale portarsi dietro una piccola reflex entry level. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
burnss nuovo utente
Iscritto: 21 Giu 2014 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2014 3:01 am Oggetto: |
|
|
Si nerofumo hai ragione, sono solo impreciso, quello che ho in dotazione e l'originale quindi 16-50 collassabile che da chiuso risulta veramente piccolo.
L'alternativa magari in futuro sarebbe un pancake
Avevo una reflex ma, finiva che per l'ingombro in molte occasioni rimaneva a casa.
Questa con l'obiettivo originale posso permettermi di portarla dietro anche quando facciamo trekking di molte ore, anche appesa al collo è sostenibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2014 9:35 am Oggetto: |
|
|
a livello di iso, che differenze ci sono tra nex6 e a6000? minime, accettabili o l'a6000 essendo più nuova è nettamente migliore? _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
burnss nuovo utente
Iscritto: 21 Giu 2014 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2014 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo freddy io non posso risponderti perche non ho mai tenuto in mano una NEX6.
Qualcuno che ne sa arriva  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
burnss nuovo utente
Iscritto: 21 Giu 2014 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2014 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Belle foto, mi piace l'obiettivo sony, ma non piace alle mie tasche
Gli altri 2 non fanno per me.
Usi solo ottiche fisse? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2014 5:21 pm Oggetto: |
|
|
La A6000 è tutta più veloce della nex6 dalla maf più precisa alla raffica da mitragliatore Thompson ma come alti iso a mio avviso paga lo scotto dei 24 mpx e si posiziona più o meno allo stesso livello della nex6, forse un pelino meno ma sempre al top di categoria. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|