Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 1:25 pm Oggetto: Tubo Canon EF25II va bene per fare food fotography? |
|
|
Ho bisogno il vostro aiuto prima di procedere con l'acquisto; la mia intenzione è cominciare a fare un po di foto ai cibi, e mi chiedevo se invece di comprare un obbiettivo dedicato al macro posso per caso usare il tubo indicato nel titolo in abbinata a uno degli obbiettivi che ho:
EF 50 f1.8 II
EF 24-70 f2,8 L (prima serie)
EF 24-105 f4
EF 70-200 f2,8 L
il tutto su una 5D
secondo voi questi obbiettivi insieme al tubo possono bastare per fare food?
Ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare chiarimenti utili al riguardo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 2:00 pm Oggetto: |
|
|
ciao, per fare foto di food il macro non è necessario, o per meglio dire sarebbe da utilizzare come in qualsiasi altro still life per le sue caratteristiche di nitidezza e correzione della distorsione e non necessariamente per la sua ridotta distanza di messa a fuoco minima, che nel caso specifico del food non ti servirebbe praticamente a nulla.
il tubo, quindi, è un accessorio che puoi tranquillamente evitare di acquistare, dal momento che tutte le ottiche che hai citato hanno una distanza minima di messa a fuoco che ti consente di inquadrare come vuoi praticamente qualsiasi composizione di cibo. a meno che non ti interessi ovviamente fotografare con rapporti di riproduzione importanti spezie o piccoli frutti, ma direi che in questo caso esuliamo dal discorso food.
io personalmente lavoro con un 100 macro nella maggior parte delle situazioni di still life (ho uno studio che mi consente ampia libertà di movimento intorno al set allestito e posso allontanarmi o avvicinarmi con molta facilità), alternandolo al 60 macro o al 50 normale quando ho bisogno di una vista più "grandangolare" e al 70-200 per le situazioni in cui ho necessità di un 135 o superiore. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 2:04 pm Oggetto: |
|
|
si ecco, il mio problema è che a volte vorrei fotografare "roba" un pò più piccola e volevo sapere se potrebbe bastare il tubo....o devo per forza passare a ottiche macro.....il che sarebbe assai piu dispendioso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 2:13 pm Oggetto: |
|
|
dipende tutto da quanto è piccolo ciò che devi fotografare. se vuoi del pepe in grani 1:1 direi che devi mettere in conto l'acquisto di un macro. suggerimento: 100 mm tokina. costa poco, su nikon va che è una meraviglia e credo che anche su canon possa dire la sua. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 2:27 pm Oggetto: |
|
|
ok, grazie delle risposte intanto....mi hai frenato appena in tempo dall'acquisto compulsivo che stavo per fare ....ora valuto qualche lente macro valida.... grazie di nuovo per avermi fatto risparmiare 137€ al momento...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 2:43 pm Oggetto: |
|
|
aspide78 ha scritto: | ok, grazie delle risposte intanto....mi hai frenato appena in tempo dall'acquisto compulsivo che stavo per fare ....ora valuto qualche lente macro valida.... grazie di nuovo per avermi fatto risparmiare 137€ al momento...  |
Con lente intendi un'ottica vero? Perché se intendi una lente macro da montare sull'ottica rischieresti di buttare i soldi, e se la vuoi buona spenderesti più dei 137 previsti per il tubo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 2:45 pm Oggetto: |
|
|
nono, certo, intendo un'ottica completa.....quegli aggeggi da attaccare davanti manco li guardo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 2:47 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Con lente intendi un'ottica vero? Perché se intendi una lente macro da montare sull'ottica rischieresti di buttare i soldi, e se la vuoi buona spenderesti più dei 137 previsti per il tubo. |
quindi mi stai dicendo tra le righe che se non la prendo buona l'ottica macro allora è meglio prendere il tubo di prolunga? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 3:02 pm Oggetto: |
|
|
aspide78 ha scritto: | quindi mi stai dicendo tra le righe che se non la prendo buona l'ottica macro allora è meglio prendere il tubo di prolunga? |
no, ti sta dicendo che pensava parlassi di una lente aggiuntiva per uno degli obiettivi che hai (a quel punto molto meglio il tubo) e che per l'acquisto di un buon aggiuntivo macro devi mettere in conto di spendere ben più dei 137 euro del tubo.
per darti un'idea, comunque, con 350 euro trovi nuovo il tokina, e ti assicuro che nel caso si tratterebbe di un acquisto con un rapporto qualità/prezzo marchiato con 16 stelle  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 3:08 pm Oggetto: |
|
|
va bene.....ho recepito il concetto....adesso valuto un pò se mi conviene o meno fare la spesa per il genere di foto che vorrei fare....grazie ancora a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2014 3:23 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | no, ti sta dicendo che pensava parlassi di una lente aggiuntiva per uno degli obiettivi che hai (a quel punto molto meglio il tubo) e che per l'acquisto di un buon aggiuntivo macro devi mettere in conto di spendere ben più dei 137 euro del tubo.
per darti un'idea, comunque, con 350 euro trovi nuovo il tokina, e ti assicuro che nel caso si tratterebbe di un acquisto con un rapporto qualità/prezzo marchiato con 16 stelle  |
Giusta l'interpretazione della prima parte, per quanto riguarda lo spendere mi riferivo alle lenti macro (quelle aggiuntive da montare sull'obiettivo) che se buone, comunque di qualità nettamente inferiore ad un obiettivo macro, il loro costo supera i 150€ (Vedi le Canon o il classico doppietto Nikon)
A questo punto mi sorge però il dubbio che oltre ad un'ottica macro possa essere utile un buon manuale di fotografia generale e di still life (o direttamente di food) anche perché non si è ancora parlato di cose ben più importanti in questo settore: set e luci (volendo farsi un'idea e leggere un po' di didattica consiglierei il sito del buon Ludovico detto ludofox |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|