Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexKappa75 nuovo utente
Iscritto: 05 Nov 2005 Messaggi: 1
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 11:55 am Oggetto: Fotocopiare testi usando una macchina fotofrafica digitale |
|
|
Vorrei acquistare una fotocamera digitale entry level (tipo la Mustek GSmart D30) da 2.1 mp reali interpolati hardware fino a 3.1 con lo scopo di usarla come una fotocopiatrice portatile. La mia domanda è: si riesce a inquadrare un foglio in formato A4 (21x30 cm) in modo che il testo contenuto nella foto scattata sia poi leggibile una volta stampato?
Se qualcuno ha fatto delle prove con fotocamere simili alla D30 accetto consigli e suggerimenti.
Ovviamente per l'uso che intendo farne non sono orientato su fotocamere professionali dal costo decisamente elevato.
Grazie a tutti per la collaborazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Christine utente

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 122
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 3:06 pm Oggetto: |
|
|
secondo me non riesce ad inquadrare un foglioA4, ma aspetta che qualcuno più competente di me ti risponda.
ma le fotocopie non costano meno? più ne fai più risparmi
Christine _________________ Sono senza fotocamera grazie a quel grande fdp che si è fottuto i soldi e non me li ha + restituiti!(muori!)
My photo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Si può fare. E si vedono anche bene.
Unico inconveniente ci vuole un qualcosa per fissare
la macchina in alto, un comando a distanza, una buona
illuminazione, scattare, inviare al compiuter e poi alla stampante.
Punto. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 8:04 pm Oggetto: |
|
|
io con la 10d c'ho fotocopiato un testo di più di 700 pagine. Il fatto è che comunque ho dovuto postprodurre ciascuna foto per ottenere una fotocopia perfetta, vuoi per ritagliare i bordi, vuoi per passare al bianco e nero, vuoi per aumentare il contrasto e la luminosità della fotografia.
Detta così sembra un lavoro enorme, tuttavia grazie alle macro di photoshop non c'è voluto poi moltissimo. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2005 4:56 pm Oggetto: Re: Fotocopiare testi usando una macchina fotofrafica digita |
|
|
AlexKappa75 ha scritto: | Vorrei acquistare una fotocamera digitale entry level (tipo la Mustek GSmart D30) da 2.1 mp reali interpolati hardware fino a 3.1 con lo scopo di usarla come una fotocopiatrice portatile. La mia domanda è: si riesce a inquadrare un foglio in formato A4 (21x30 cm) in modo che il testo contenuto nella foto scattata sia poi leggibile una volta stampato?
Se qualcuno ha fatto delle prove con fotocamere simili alla D30 accetto consigli e suggerimenti.
Ovviamente per l'uso che intendo farne non sono orientato su fotocamere professionali dal costo decisamente elevato.
Grazie a tutti per la collaborazione. |
Puoi riuscirci, ma non con una fotocamera troppo economica:
Con una 2mp avresti solo 5 linee per millimetro (125 dpi) ammesso che l'ottica riesca a reggerle: troppo poche per potere leggere una scritta. ti servono almeno 200 dpi per potere leggere una scritta piccolina.
Per fare quel tipo di lavoro ti servono 5-6 megapixel e un'ottica in grado di supportarli.
Avevo provato a fare quel lavoro con una coolpix 995 (3,3 megapixe di notevole classe) e i risultati erano appena accettabili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|