Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Attento ha non farti venire la febbre dei fissi, altrimenti nei migliori dei casi finisci come me, nei casi più gravi si diventa come supermariano81che vede solo una L.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Non ti preoccupare non sono così permaloso
Gl'obiettivi citati l'ho provati tutti fatto eccezione pei 18-135 STM, il 17-85 è stata la mia ottica da viaggio prima del 15-85 e gl'altri li ho provati tramite conoscenti e secondo il mio personale giudizio la classifica dal peggiore al migliore è 18-135 is - 17-85 -18-55 is.
Ovvio che se confrontati con il vecchio 18-55 liscio vincono tutti a mani basse. |
Rifaresti la spesa per il 15-85? ne sento parlar benissimo, quest'estate finalmente l'indonesia mi aspetta e vorrei acquistare qualcosa che merita davvero. Mi frena il fatto che sono amante delle ottiche fisse e poco degli zoom...... è anche vero che con i fissi ci faccio scatti "pensati" ..da turista devo scendere a compromessi... Sono pigro al cambio ottica e ho paura che con un grandangolo sarei poco "tuttofare"..  _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho preso in kit con la 7D quindi l'esborso è stato minore ma dopo che l'ho comfrontato con il 17-85 lo comprerei anche separatamente.
Certo non si vicina minimamente alla qualità di un fisso, neanche al 50ino, ma in viaggio è la mia ottica di riferimento almeno su Aps-C.
Spero di esserti stato utile. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super utente

Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 350 Località: TOSCANA
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2014 5:10 pm Oggetto: Re: Scelta obiettivi per l'estate. |
|
|
Andhaka ha scritto: | Ciao a tutti.
Nuovo di pacca del forum, vado subito ad approfittare della vostra competenza per la scelta di qualche obiettivo.
Solo di recente mi sono messo sotto a cercare di imparare a sfruttare la mia 1100D, al momento dotata del solo kit 18-55 IS II.
Per l'estate volevo fare un po' di giri (sempre nella mia zona) e cercare di uscire dal seminato delle prove tecniche e pensavo a espandere, senza esagerare il corredo ottico.
Ho già ordinato, su suggerimento di gente competente, un 50mm 1.8 da usare principalmente per i ritratti a mia figlia (due mesi e mezzo e quindi spesso fatti in casa e con luce complicata), ma mi chiedevo se fosse il caso di affiancare uno zoom o una tuttofare.
Nella fattispecia vorrei aggiungere il 55-250mm IS II (dai costi sempre contenuti) come telefoto e tenere il 18-55 come altra ottica base.
Con questi tre credo di poter coprire un range discreto e non andrei a spendere troppi soldi date le mie scarse capacità e il budget per ora risicato.
Commenti, suggerimenti, rimproveri?
Posso cavarmela per un estate di foto e apprendimento o conviene pensare a qualche altra combo?
Cheers |
Ho un bambino di 7 mesi e una 5d, io i ritratti o le foto in casa glieli ho sempre fatti col 24-70L 2.8, l'altro giorno ho voluto fargliele col 50 1.8 e devo dire che sono venute benissimo, molto nitide, resa davvero elevata, non pensavo. Ce l'ho da 9 anni e non l'ho praticamentemai o quasi usato, spesso sottovalutandolo, avendo anche l'85 1.8, molto tagliente e di più solida costruzione.
Ti voglio dare anche un'altro consiglio, se stai iniziando un corredo fotografico, pensa che li obiettivi si comprano una volta nella vita e se li compri buoni, te li ritroverai sempre senza più bisogno di spendere, cosa invece diversa per le fotocamere, in cui la tecnologia progredisce e per cui presto o tardi sentirai il bisogno di cambiare per aggiornarti ai nuovi progressi fatti.
imho, saluti. _________________ 5D + BG & Canon EOS 5 + Ob. Canon 17-40L + Ob. Canon 50mm 1.8 + OB. Canon 28-135 IS USM + OB. Canon 70-200 F2.8L + OB. Sigma 180 macro + Canon Ext. 2xII + Filtro B+W 72mm & 77mm + Canon Flash 420EX + Manfrotto 190PROB + Testa 222&322RC2 + Powershot 710IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2014 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Attento ha non farti venire la febbre dei fissi, altrimenti nei migliori dei casi finisci come me, nei casi più gravi si diventa come supermariano81che vede solo una L.  |
LOL
letto ora
cmq le ottiche buone restano e mantengono il loro valore nel tempo!  _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2014 5:20 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | cmq le ottiche buone restano e mantengono il loro valore nel tempo!  |
Concordo  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super utente

Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 350 Località: TOSCANA
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2014 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra cosa da pensare è che se uno valuta ottiche buone da tenere nel tempo deve farsi un corredo che sia quanto più possibile bilanciato per aps-c e full frame, in modo da non dover poi cambiare tutto e rimetterci dei soldi.
In questo caso gil ef-s su full frame non si riutilizzano e se uno che ha aps-c pensa che in futuro più o meno remoto passerà a ff deve tenere in conto questo problema.
Quando avevo la 350d acquistai il 10-22, ma quando presi la 5d, lo dovetti sostiuire col 17-40L perchè incompatibile col ff.
Fu un tuffo al cuore, perchè essendo L il 17-40 imho non li lega nemmeno le scarpe al 10-22. _________________ 5D + BG & Canon EOS 5 + Ob. Canon 17-40L + Ob. Canon 50mm 1.8 + OB. Canon 28-135 IS USM + OB. Canon 70-200 F2.8L + OB. Sigma 180 macro + Canon Ext. 2xII + Filtro B+W 72mm & 77mm + Canon Flash 420EX + Manfrotto 190PROB + Testa 222&322RC2 + Powershot 710IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2014 7:47 pm Oggetto: |
|
|
E' la prima che sento che il 17-40 non lega le scarpe al 10-22, è un ottica molto molto buona, prova controsole!
Ed ho avuto per anni il 17-40 prima su aps-c (mio tutto fare) e poi su FF ma non mi ha convinto al 100% (angoli)
cmq se le lenti si tengono bene non subiscono grosse variazioni e, se si prende/acquista usato, spesso non ci si rimette nemmeno un euro! _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 3:04 pm Oggetto: |
|
|
super ha scritto: | Un'altra cosa da pensare è che se uno valuta ottiche buone da tenere nel tempo deve farsi un corredo che sia quanto più possibile bilanciato per aps-c e full frame, in modo da non dover poi cambiare tutto e rimetterci dei soldi.
In questo caso gil ef-s su full frame non si riutilizzano e se uno che ha aps-c pensa che in futuro più o meno remoto passerà a ff deve tenere in conto questo problema.
Quando avevo la 350d acquistai il 10-22, ma quando presi la 5d, lo dovetti sostiuire col 17-40L perchè incompatibile col ff.
Fu un tuffo al cuore, perchè essendo L il 17-40 imho non li lega nemmeno le scarpe al 10-22. |
In effetti a questo ci avevo pensato, ma facendo due conti sulla mia situazione direi che sarebbe stata una mossa prematura.
Anche ammettendo di migliorare abbastanza da giustificare un giorno l'acquisto di una Full Frame (ammesso e non concesso che ne valga davvero la pena) le tempistiche sono lunghe.. parliamo di qualche anno, quindi l'investimento su ottiche EF era, per me, prematuro.
Il kit che ho preso copre ampie focali e mi permetterà di imparare e decidere su cosa voglio concentrarmi con una spesa minima e, ammesso che non mi torni indietro nulla, sacrificabile.
In caso si cresca bene si potrà pensare prima al parco ottiche più "flessibile" e poi in caso alle Full Frame.. ammesso che le mirrorless non le spazzino via dal mercato che non si capisce più davvero che fine faranno le macchine fotografiche oggi come oggi.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2014 3:06 pm Oggetto: Re: Scelta obiettivi per l'estate. |
|
|
super ha scritto: |
Ti voglio dare anche un'altro consiglio, se stai iniziando un corredo fotografico, pensa che li obiettivi si comprano una volta nella vita e se li compri buoni, te li ritroverai sempre senza più bisogno di spendere, cosa invece diversa per le fotocamere, in cui la tecnologia progredisce e per cui presto o tardi sentirai il bisogno di cambiare per aggiornarti ai nuovi progressi fatti.
imho, saluti. |
E' molto probabile che, in tempi futuri, le lenti verranno scelte molto più con questo criterio, perchè, in effetti, a vedere il mercato dell'usato le lenti anche vecchiotte reggono il prezzo in modo impressionante.
Grazie del consiglio.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|