photo4u.it


Lettori con HDD, x-drive ...
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2005 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OCIO ha scritto:
Informazioni molto interessanti, grazie mille.
Avevo previsto un alimentatore per ascoltare gli mp3 in auto.
Ovviamente l'utilizzo è principalmente fotografico, ma unire l'utile al dilettevole...
Anche l'utilizzo come HD esterno autoalimentato, come suggerisce Roiter, mi interessa alquanto. L'unico mio dubbio sono le pile, tra qualche anno si troveranno ancora? Questo è un aquisto che faccio una volta e che mi dovrà durare nel tempo.
Roiter, cosa ne pensi?
Ciao


Che io ho fatto arrivare dall'Australia anche una di batteria di scorta. Che comunque le batterie sono al litio e quindi risentono molto meno dell'effetto memoria, che comunque il gingillo funziona anche senza batteria (ovviamente collegandolo alla rete) e che tra 5-6 anni ci saranno sicuramente dispositivi tanto migliori che lo cambieremo anche se funzionerà ancora perfettamente, batterie incluse.

L'hard disk interno dell'X-drive è da 2.5", ovvero come quelli dei notebook (e quindi non piccolissimo). Altri dispositivi montano dischi da 1,8" e quindi riescono a contenere le dimensioni (che nell'x-drive non sono proprio minime).

Ah, riguardo la quantità di foto... io in 4 settimane in Australia ne ho fatte più di 2000.


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
unix
utente


Iscritto: 31 Mar 2004
Messaggi: 348
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2005 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qBD ha scritto:
Sconsiglio vivamente il Compact Drive drive, per questioni di alimentazione.

E' vero che funziona con batterie stilo, ma è raccomandabile (se non estremamente raccomandabile) usare solo le ricaricabili.
Le stilo normali creano picchi (di tensione) che mandano in palla il Compact Drive PD7X. Stessa cosa quando le batterie ricaricabili son abbastanza (un po', non del tutto) scariche.
Morale: quando ti serve rischi che non vada qualcosa.
Io l'ho avuto per un po', e non mi sento di consigliarlo.

Ora ho un vosonic 6200, comprato da Kaan, che funzia una meraviglia. Ho speso un po' di più, ma siamo su un'altra fascia anche come rifiniture e costruzione.
Ciao!


Ma se usato sempre con batterie ricaricabili buone (2500mha al Nimh) non ci sono problemi ? Giusto ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi