Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kabiria utente attivo

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 832 Località: roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 12:26 am Oggetto: |
|
|
La composizione centrale si addice a soggetti e situazioni molto statici
In questo caso il soggetto e' un cavaliere volante, che ha bisogno di dinamicita' e molta
Come trasmetterla? decentrando sia verticalmente che orizzontalmente il soggetto.
In pittura prima e in fotografia poi, per la composizione e' sempre stata valida la regola dei terzi: dividi il tuo fotogramma in tre parti entrambi i lati; il posto piu' "indicato" (poi come sempre le regole hanno le eccezioni) per piazzare il soggetto sono i punti di intersezione delle linee di divisione
La prossima volta cerca di avere in mente questo schemino, e posiziona il soggetto in uno dei punti: in linea di massima, cerca di vedere come disposto in punti diversi il soggetto trasmetta sensazioni differenti; ad esempio, se il cavaliere l'avessi messo nel punto in basso a sx, quindi verso "l'uscita" dalla foto, si avrebbe la sensazione di una azione veloce, il tizio che vola via velocemente, che mentre scattavi e' gia' andato via; al contrario fosse stato in alto a dx l'azione (sempre dinamica) sarebbe stata piu' placida: tranquillamente il nostro cavaliere si appresta ad attraversare la foto
Prova prova prova, e proponi, che il confronto aiuta
Ciao
Max
Descrizione: |
|
Dimensione: |
9.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 202 volta(e) |

|
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 12:28 am Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | La composizione centrale si addice a soggetti e situazioni molto statici
In questo caso il soggetto e' un cavaliere volante, che ha bisogno di dinamicita' e molta
Come trasmetterla? decentrando sia verticalmente che orizzontalmente il soggetto.
In pittura prima e in fotografia poi, per la composizione e' sempre stata valida la regola dei terzi: dividi il tuo fotogramma in tre parti entrambi i lati; il posto piu' "indicato" (poi come sempre le regole hanno le eccezioni) per piazzare il soggetto sono i punti di intersezione delle linee di divisione
La prossima volta cerca di avere in mente questo schemino, e posiziona il soggetto in uno dei punti: in linea di massima, cerca di vedere come disposto in punti diversi il soggetto trasmetta sensazioni differenti; ad esempio, se il cavaliere l'avessi messo nel punto in basso a sx, quindi verso "l'uscita" dalla foto, si avrebbe la sensazione di una azione veloce, il tizio che vola via velocemente, che mentre scattavi e' gia' andato via; al contrario fosse stato in alto a dx l'azione (sempre dinamica) sarebbe stata piu' placida: tranquillamente il nostro cavaliere si appresta ad attraversare la foto
Prova prova prova, e proponi, che il confronto aiuta
Ciao
Max |
Ottima spiegazione ..ho imparato una cosa nuova
grazie anche da parte mia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 10:44 am Oggetto: |
|
|
stavo per darti un commento dopo aver visto la foto....ma poi ho visto l'esaustiva spiegazione di Massimiliano quindi...
una curiosità ma è un crop?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kabiria utente attivo

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 832 Località: roma
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 9:09 pm Oggetto: per massimiliano |
|
|
per la tua gentilezza e pazienza e competenza terrò a mente i consigli..grazie
_________________ kabiria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kabiria utente attivo

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 832 Località: roma
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 9:12 pm Oggetto: |
|
|
cenfa19 ha scritto: | stavo per darti un commento dopo aver visto la foto....ma poi ho visto l'esaustiva spiegazione di Massimiliano quindi...
una curiosità ma è un crop? | .. no.. ho solo cercato di inquadrare il cavaliere stando a ridosso del cespuglio..eheheh..non so ancora cos'è un crop ...non uso photoshop..anche perchè non amo molto ritoccare le foto..ciao e grazie
_________________ kabiria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|