Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 8:55 am Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | il 56 1.2 però andrebbe confrontato con un 85 1.2 come il canon, che però stacca di più ed ha uno sfocato molto più cremoso e progressivo, in più anche la PdC sul 56 è indubbiamente maggiore rispetto all'85L (grossomodo come un 85 1.8 o 2 circa)
senza nulla togliere a fuji ed al loro 56mm, ottica per certi versi eccezionale |
Perché il 56 andrebbe confrontato con un 85? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco.Cavalieri utente
Iscritto: 18 Apr 2012 Messaggi: 225 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 9:32 am Oggetto: |
|
|
Perché 56 in APS C corrisponde a 84 in FF come angolo di campo, fermo restando che in un 1.2 entra più luce che in un 1.8, se invece consideriamo la profondità di campo 1.2 e 1.8 sono circa alla pari, la qualità dello sfocato naturalmente la fa l'obbiettivo e il Fuji sotto questo aspetto è veramente buono.
Ciao
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 9:39 am Oggetto: |
|
|
Intanto grazie.
Considerato però che si parla di utilizzarlo su una Fuji X-E2, che il 56 1,2 è APS non capisco il bisogno di confrontarlo con un 85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco.Cavalieri utente
Iscritto: 18 Apr 2012 Messaggi: 225 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 9:45 am Oggetto: |
|
|
Normalmente il sensore 24X36 (Full Frame) viene considerato lo standard in quanto ricalca la grandezza della pellicola, quindi quando si parla di obbiettivi ci si rifà a quel valore. In questo caso l'angolo di campo di un 56 in ape c è lo stesso di un 85 in FF.
Ciao
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 10:47 am Oggetto: |
|
|
Trovo che lo sfocato canon 85L sia decisamente migliore rispetto al 56 fuji.
per il resto quoto Francesco, qualsiasi ottica che monti su una aps-c la dovrai moltiplicare per 1.5x circa ed avrai l'effettivo angolo di campo. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco.Cavalieri utente
Iscritto: 18 Apr 2012 Messaggi: 225 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 11:23 am Oggetto: |
|
|
Perdonami ma stiamo confrontando le mele con le pere, vorrei vedere che non fosse migliore, stiamo parlando di un obbiettivo enorme che costa 2000 €, in questo caso la differenza per le mie esigenze la fa la portabilità, l'insieme xt 1 con 56 1.2 è molto più discreto e leggero di una FF con 85 1.2.
Ciao
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 11:26 am Oggetto: |
|
|
Francesco.Cavalieri ha scritto: | Normalmente il sensore 24X36 (Full Frame) viene considerato lo standard in quanto ricalca la grandezza della pellicola, quindi quando si parla di obbiettivi ci si rifà a quel valore. In questo caso l'angolo di campo di un 56 in ape c è lo stesso di un 85 in FF.
Ciao
Francesco |
supermariano81 ha scritto: | Trovo che lo sfocato canon 85L sia decisamente migliore rispetto al 56 fuji.
per il resto quoto Francesco, qualsiasi ottica che monti su una aps-c la dovrai moltiplicare per 1.5x circa ed avrai l'effettivo angolo di campo. |
Ma che state dicendo?!?!?!?!
Ma da quando lo standard è il 24x36?
Da quando quando si parla di ottiche ci si rifà a quel valore?
Il 24x36 ricalca la grandezza della pellicola? Scherzi vero? Il 24x36 ricalca solo la grandezza della pellicola 24x36 ma esistono formati molto più piccoli e molto più grandi, mai sentito parlare di 110 ad esempio? O di 8x10?
Quando si parla di obiettivi ci si rifà all'unico valore sensato: la grandezza del supporto sensibile a cui saranno abbinati e qui si parla di APS quindi, in questo caso, l'unico standard sensato è l'APS
Da quando si paragonano i risultati di un 56 su APS confrontandoli con un 85 senza specificare il formato?
Quando si parla di obiettivi ci si rifà solo al formato di riferimento! Un 56 lo paragono solo con lunghezze focali simili su supporti uguali.
Paragonare un 56 con un 85 è un non sense totale!
Moltiplicare per 1,5 e avrai l'effettivo angolo di campo? Quindi moltiplico 56 x 1,5 e avrei l'angolo di campo?
Quindi per conoscere l'angolo di campo del 56 in questione dovrei moltiplicare 56 x 1,5 e poi cercare l'angolo di campo di un 84? Non faccio prima a cercare direttamente l'angolo di campo del 56mm su APS?
Diciamo che moltiplicando la lunghezza focale per 1,5 circa avrò la corrispondente lunghezza focale, per copertura di angolo, del 24x36 non l'angolo di campo (che comunque posso desumere)
Lo sfocato dell'85L Canon è decisamente migliore del 56 Fuji! Ma che senso ha questa affermazione parliamo dell'85 montato su Fuji E-X2? Non ha senso confrontare lo sfocato di due lunghezze focali così diverse. Parliamo dell'85 montato su 24x36 Canon? Non ha senso confrontare due soluzioni così diverse e ne ha ancora meno in un topic centrato sull'APS. Non possiamo parla re del 56 montato su 24x36 perché non lo copre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco.Cavalieri utente
Iscritto: 18 Apr 2012 Messaggi: 225 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 11:46 am Oggetto: |
|
|
Calmati, stai dicendo cose ovvie, non ho citato dogmi ma solo consuetudini.
Il 24X36 è semplicemente come sai è semplicemente lo standard per i commi mortali, difficilmente vedo in giro Mamiya MF....stavo solo cercando di spiegargli che non si possono confrontare due obbiettivi così diversi; peso, prezzo e macchine su cui utilizzarli sono diversi. Questo nella norma poi puoi benissimo utilizzare il Canon 85 1.2 su Fuji ma mai il Fuji su Canon. Ho cercato di esprimermi nel modo più semplice possibile per permettere a Supermariano81 di capirci qualcosa.
Ciao
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Francesco.Cavalieri ha scritto: | Calmati, stai dicendo cose ovvie, non ho citato dogmi ma solo consuetudini.
Il 24X36 è semplicemente come sai è semplicemente lo standard per i commi mortali, difficilmente vedo in giro Mamiya MF....stavo solo cercando di spiegargli che non si possono confrontare due obbiettivi così diversi; peso, prezzo e macchine su cui utilizzarli sono diversi. Questo nella norma poi puoi benissimo utilizzare il Canon 85 1.2 su Fuji ma mai il Fuji su Canon. Ho cercato di esprimermi nel modo più semplice possibile per permettere a Supermariano81 di capirci qualcosa.
Ciao
Francesco |
Sono calmo, il problema è che certe riflessioni e considerazioni, diciamo azzardate, finiscono per creare confusione e quindi è bene chiarirli subito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco.Cavalieri utente
Iscritto: 18 Apr 2012 Messaggi: 225 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Meglio così allora, non pensavo di essere fuorviante ma solo semplice sintetico, se non lo sono stato me ne dispiaccio.
Ciao
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Figurati, l'importante è chiarirsi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Allora che faccio, vendo la X-E2 e mi prendo il 56mm Fujinon X ?
Mi sembra una scelta intelligente no?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco.Cavalieri utente
Iscritto: 18 Apr 2012 Messaggi: 225 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Se compri anche la xt 1 si.....
Ciao
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Magari...
Francesco.Cavalieri ha scritto: | Se compri anche la xt 1 si.....
Ciao
Francesco |  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 6:10 pm Oggetto: |
|
|
si parlava di 56 su fuji
si parlava di 85 su canon
mi pareva di avere scritto cose ovvie.
ok, buon proseguimento _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2014 7:42 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: |
Ma da quando lo standard è il 24x36? |
Mario, da quando la maggior parte delle fotocamera vendute utilizzava il formato 35 mm per la pellicola e la maggior parte delle ottiche vendute era progettato per quel formato.
lo standard a cui si fa riferimento, a torto o a ragione, è quello. è una convenzione fuorviante? non credo, in quanto convenzione è universalmente riconosciuta e come tale non fuorviante. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2014 1:34 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Mario, da quando la maggior parte delle fotocamera vendute utilizzava il formato 35 mm per la pellicola e la maggior parte delle ottiche vendute era progettato per quel formato.
lo standard a cui si fa riferimento, a torto o a ragione, è quello. è una convenzione fuorviante? non credo, in quanto convenzione è universalmente riconosciuta e come tale non fuorviante. |
Ricordo benissimo il periodo a cui fai riferimento ma non ricordo che il 24x36, all'epoca lo si chiamava 35mm, fosse considerato lo standard e che ci si riferisse ad esso per parlare di ottiche. Si sapeva benissimo che un 50 sul 35mm è un normale e che sul 6x6 il normale era l'80mm senza bisogno di scomodare equivalenze strane. Diciamocela tutta: lo standard unico in fotografia non è mai esistito. Il 24x36 è lo standard per il 24x36 e le ottiche progettate per esso seguono questo standard che, lo ripeto, non è lo standard unico. Anzi direi che già parlare di standard è di per sé errato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2014 1:40 am Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: |
si parlava di 56 su fuji
si parlava di 85 su canon
mi pareva di avere scritto cose ovvie.
ok, buon proseguimento |
Veramente si parlava di lunghezze focali sui 50mm su APS poi tu hai affermato che il 56 Fuji andrebbe confrontato con l'85L Canon senza neanche specificare su quale sensore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco.Cavalieri utente
Iscritto: 18 Apr 2012 Messaggi: 225 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2014 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Si sono d'accordo, lasciamo stare i diverbi da forum e facciamo parlare le foto, questi due scatti di ieri con il 56 a 1.4;
a me piace molto la resa di questa ottica fuji, diversamente da quello che avevo letto in giro, pur essendo nitidissima già a tutta apertura, mi sembra aver un suo carattere specifico.
Ciao
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|