photo4u.it


saette...

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maumart
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2004
Messaggi: 761
Località: Sanremo - Andagna

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 6:05 pm    Oggetto: saette... Rispondi con citazione

camminando nel bosco mi son trovato davanti quest'albero spezzato da un fulmine, credo, e ho cercato di .... non farmi sfuggire l'occasione! tra i tanti scatti, questo mi è sembrato il migliore, ma ho la sensazione che, comunque, quell'occasione mi sia sfuggita... Voi che ne dite? Muro


saette.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 181 volta(e)

saette.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente, a mio modestissimo parere, ti è sfuggita! Smile Oltrettutto c'è anche una non perfetta messa a fuoco!

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
janchan
utente attivo


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 2218
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è molto comprensibile... faccio un po' fatica a riconoscere l'albero...
mmm... non è che ci puoi tornare...? Wink

_________________
i documentari
i viaggi
la galleria su P4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
maumart
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2004
Messaggi: 761
Località: Sanremo - Andagna

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si che posso tornare.... ma non saprei proprio come scattare... avrò fatto una quindicina di scatti per... restar con l'amaro in bocca...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
janchan
utente attivo


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 2218
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perché non ne posti un'altra che ritragga la scena nel suo intero...? Magari qualcuno può suggerirti cosa provare ... e come ! Smile
ciao !!

_________________
i documentari
i viaggi
la galleria su P4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
maumart
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2004
Messaggi: 761
Località: Sanremo - Andagna

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

janchan ha scritto:
perché non ne posti un'altra che ritragga la scena nel suo intero...? Magari qualcuno può suggerirti cosa provare ... e come ! Smile
ciao !!



DSCN1590.JPG
 Descrizione:
ecco la prima!
 Dimensione:  37.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 155 volta(e)

DSCN1590.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
maumart
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2004
Messaggi: 761
Località: Sanremo - Andagna

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maumart ha scritto:
janchan ha scritto:
perché non ne posti un'altra che ritragga la scena nel suo intero...? Magari qualcuno può suggerirti cosa provare ... e come ! Smile
ciao !!



DSCN1607.JPG
 Descrizione:
... e la seconda...
 Dimensione:  40.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 152 volta(e)

DSCN1607.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2004 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà valorizzare lo squarcio nel tronco non è cosa facile. Innanzitutto perchè si trova in posizione piuttosto difficile da riprendere, in mezzo all'intrico degli alberi. In secondo luogo perchè la presenza di altre piante rende difficile una inquadratura "pulita, priva di rami intorno, che distolgono l'attenzione.

Scatti naturalistici di questo tipo, che potremmo chiamare "minimalisti", vivono offrendo il fascino descrittivo dei dettagli e dei gicohi di luce sulle superfici.

Perciò, come idea generale, ti posso dare i seguenti suggerimenti:

* innanzitutto cerca di studiare l'ora migliore del giorno, in cui la luce cade sulle superficie del legno scoperto, creando il miglior effetto in quanto a "descrittività" della superficie stessa.

* A questo punto, stabilita l'ora del giorno, scegli per scattare un giorno particolarmente limpido, dove i colori sono più saturi e i contrasto sono più intensi.

* Per la ripresa utilizza un tele, meglio se un medio tele (da 85 a 135mm) e un cavalletto serio, scattando con scatto flessibile.

* Usa un'ottima pellicola a sensibilità medio bassa (50-100 ISO) se fotografi in analogico, la medesima sensibilità se scatti in digitale.

* usa diaframmi medio chiusi, per ottenere la massima qualità possibile (direi f 8 - f11)

*cura la messa a fuoco in modo maniacale

* scatta con diverse esposizioni (almeno 3/4 diverse), per scegliere poi quella più adatta, nel senso che meglio valorizza la scala tonale. Ad esempio se l'esposimetro ti indica 1/500 - f8, ti suggerisco di scattare la segente sequenza: 1/125 f8 - 1/250 f8 - 1/500 f8 - 1/1000 f8 - 1/2000 f8.

* scatta da diverse angolazioni

* inquadra SOLO la supeficie del legno, escludendo ogni elemento di disturbo. E' molto importante.

* privilegia il BN

La serie di suggerimenti che ti ho dato comporta un lavoro piuttosto complesso, solo per una singola fotografia, me ne rendo conto!
Ma se ti interessa questo tipo di immagini (nelle quali Ansel Adams era un maestro) non hai altra scelta: o le produci così o lascia perdere, otterresti solo scatti scialbi e privi di significato.

A presto ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2004 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti non era chiaro come fosse stato ripreso.

Il punto di vista e' particolare e senza i due elementi di disturbo sulla destra (il grumo nero e il palo) anche potenzialmente interessante, magari includendo un po' piu' di chioma

La situazione non era delle piu' semplici ...



Surprised oho ho appena letto l'intervento del Don (sto cercando di finire questo da un paio d'ore....ma oggi sono abbastanza impegnato...) e credo che sia piu' che esaustivo

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
maumart
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2004
Messaggi: 761
Località: Sanremo - Andagna

MessaggioInviato: Mar 01 Giu, 2004 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei consigli più che dettagliati! in effetti m'incuriosisce molto riuscire a tirarci fuori qualcosa di bello ed il posto è fantastico, non troppo lontano e voglio tornarci per fotografare altre cose che mi son 'sfuggite'! spero di farvi sapere al più presto!
ciao!
mauro Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi