 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Frank_Lunare nuovo utente
Iscritto: 02 Apr 2013 Messaggi: 6 Località: Napoli/Roma
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2014 6:31 pm Oggetto: Canon 6D e compatibilità Sigma |
|
|
Buonasera a tutti, mi chiamo Francesco, da poco iscritto e già con una domandona per Voi esperti.
Sono 7/8 anni che non fotografo, ciò dovuto anche al mio essere refrattario alle nuove tecnologie...quindi spaventato dalla forza del digitale e dal suo legame imprescindibile con il computer ho smesso a malincuore...
Oggi sono deciso all'acquisto di una bella Canon 6D e qui chiedo aiuto a Voi.
Una delle ultime spese fatte quando fotografavo in analogico furono 2 zoom Sigma: un 24/70mm F2.8 EX DG Macro ed un APO 70/200mm F2.8 EX.
Sarebbero compatibili senza problemi queste 2 ottiche con la Canon 6D?
Il commerciante a cui mi sono rivolto preme molto affinchè io venda i Sigma per comprare i Canon... dice che i miei Sigma sono stati prodotti fondamentalmente per l' analogico, che adattati al digitale renderebbero meno, che potrebbero esserci problemi con la messa a fuoco, inoltre sostiene che i Canon siano ad un livello nettamente superiore.
Non posso affrontare spese ulteriori al solo corpo volevo così capire se ci sono problemi e se sono facilmente risolvibili...mi parlava di un corpo 6D corredato da un Canon 24/105 stabilizzato credo F4 terza serie, dice che è migliore del mio Sigma...
Io vorrei il solo corpo e soprattutto vorre sapere se i Sigma vanno bene.
Approfitto della Vostra competenza, possiedo anche un Flash EF 500 DG ST EO, quest' ultimo pure è compatibile con la 6D?
Anticipatamente Vi ringrazio
Francesco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2014 6:40 pm Oggetto: |
|
|
il mio consiglio: sbarazzati del 24-70, prendi la 6d con il 24-105 e tieni il 70-200.
il 24-105 è meno luminoso, ma la mia esperienza con il 24-70 sigma su digitale mi insegna che il diaframma massimo sfruttabile su quell'ottica è almeno 4. aggiungi il progetto più recente e la stabilizzazione e il paragone è presto fatto. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank_Lunare nuovo utente
Iscritto: 02 Apr 2013 Messaggi: 6 Località: Napoli/Roma
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2014 9:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|