Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2005 8:22 pm Oggetto: Micheal Kenna a Verona |
|
|
Oggi pomeriggio sono stato a vedere la mostra di Micheal Kenna a Verona. Non posso che consigliarla a tutti: tante foto, prezzo interessante (4,10€ intero o 2,10€ ridotto studenti), qualità altissima. http://www.comune.verona.it/scaviscaligeri/kenna/
Se non conoscete Kenna, date un occhio qui: http://www.michaelkenna.net/
Non solo è un fotografo eccellente (per me), ma se possibile come stampatore è ancora meglio. Sono stampe eccezionali, il bn analogico stampato come si deve, è ancora irraggiungibile (no flames, please).
Insomma: andateci
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2005 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime immagini! Lo conoscevo di nome ma non mi ero mai interessato ai suoi scatti... sbagliando!
Se riesco un salto a Verona lo faccio! _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della segnalazione... molto bello _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2005 3:04 pm Oggetto: |
|
|
quasi quasi ci vado  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2005 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la segnalazione Andrea,
cercherò di lasciarmi convincere da un noto panzuto ad andarci.............
Ciao
Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2004 Messaggi: 779 Località: Verona
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono andato anch'io!
Davvero bellissima, mi ha entusiasmato!
Pensavo che le foto di paesaggi mi stancassero, invece non sarei
+ uscito dalla mostra.
Mi ha messo proprio voglia di imitarlo,
se siete nei paraggi andateci di corsa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 8:19 pm Oggetto: Non so... |
|
|
Non so se in certe lunghe fredde notti invernali, voi pellicolai, panda della fotografia, sentiate come me un sottile, innominabile disagio nel restarsene esclusi dal luccicante mondo dei pixel.
Produci consuma crepa! il tempo è sempre meno, lo spazio anche, e chi trova più il tempo di indossare i suoi prorpi paramenti sacri e rinchiudersi nell'oscurità amichevole e accogliente delle nostre CO?
Produci consuma crepa! e poi non provate una sorta di imbarazzo quando arriva l'amico con la fiammante digireflexona nuova e vi sommerge con tonnellate di immagini, quasi fosse un film stampato un fotogramma dopo l'altro? e ci dovrà pur essere li dentro il classico attimo fuggente di bressoniana memoria, perbacco!!!
Mentre voi.... poche foto, un terzo inutili un terzo sbagliate e di un rullino se ne stampa si e no una "bella" ...delle altre resta il solo provino! e quanto lavoro bisogna fare perchè una stampa sia davvero "perfetta"? quante notti, quante strisce, quanta carta? ok, saremo ancora (veramente?????) i custodi della "qualità", ma quanto sforzo ci vuole per estrarla veramente fuori dal suo bozzolo di sali d'argento? ammettetelo, dovete essere un po' matti se in fondo continuate così e non vi arrendete al negozio-di-fotografia ultima versione!
ehi amico ho sbagliato qualcosa? CTRL-Z e ricomincio...
Beh non so come vi sentite voi, ma io matto un po' mi ci sento, e nei momenti di debolezza la dolce sirena 01100011 mi attrae sempre più nella sua palude....
Poi arriva Michael Kenna
niente lucette, niente "bells and whistles" come dicono gli yankee
una 6x6
uno scatto flessibile
un orologio
e kilometri di manico, ovviamente!
è stata veramente una boccata d'ossigeno! vedere stampe così pulite, così estese, dal bianco al nero
vedere i suoi pattern, le sue composizioni semplicissime, in una età di bulimìa mediatica e iperemozionata-emozionante
vedere la temutissima grana (ci sono finalmente i sensori noise-free?) ergersi protagonista in certi paesaggi e scomporre i particolari più minuti quasi fosse puntinatura di china fatta da un puntinista dell'ottocento
sapere che l'esposizione di una foto dura minuti oppure ore.... immaginare il fotografo che cammina pensoso attorno alla macchina, scruta il firmamento, si scalda le mani, tace oppure canticchia sottovoce... come l'attesa paziente della gemma coperta di neve...
vabbè, la smetto di rompervi
...domani dopo una lunga pausa torno a sprocarmi le mani di idrochinone
farò le solite cacchette, ma provando a scimmiottare quanto visto alla mostra un senso alle mie cose risucirò a trovarlo lo stesso...
scusate ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 9:08 pm Oggetto: Re: Non so... |
|
|
Adaster ha scritto: | scusate ancora |
Non dirlo nemmeno per scherzo, un pizzico di romanticismo in questo mondo tutto pile e pixel ci vuole. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Ho visitato anch'io la mostra di M.Kenna e non c'è che dire, sono foto di estrema tranquillita', si potrebbero definire di "meditazione" che per qualcuno potrebbero sembrare fredde e a volte monotone....in realta' sono da vedere, osservare, ascoltare e......appunto meditare. Eccellente b/n stampato su barritata con il sistema zonale.
Ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
Ho visto il sito. Certe immagini sono veramente favolose, nonostante il formato francobollo si lasciano veramente apprezzare.... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 7:43 pm Oggetto: |
|
|
ci sono stato oggi!
avete ancora domania disposizione: consiglio personale se potete non perdetevela  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|